Aumento contenuto dell’inflazione a Genova a dicembre 2017. Secondo la direzione statistica del Comune (stima preliminare), la variazione dell’indice dei prezzi al consumo risulta in crescita dello 0,4% rispetto al mese precedente, mentre su dicembre 2016 l’aumento è pari all’1,3%.
In Italia, su base annua, l’inflazione aumenta dello 0,4% su base mensile e dello 0,9% rispetto a dicembre 2016. In media nel 2017 i prezzi al consumo registrano una crescita dell’1,2%.
Rispetto al mese precedente, a Genova la variazione congiunturale dei beni risulta in aumento (+0,1%) mentre il valore tendenziale è pari a +1,5%. I servizi, su base mensile, risultano in aumento (+0,7%); il valore tendenziale si attesta a +1,2%.
Nel mese di dicembre i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza, a livello congiunturale, registrano una variazione positiva (+0,1%) mentre il valore tendenziale risulta pari a +1,5%. I prodotti a media frequenza di acquisto, rispetto al mese precedente, registrano un aumento più consistente (+0,8%); il valore tendenziale è pari a +1,6%. La variazione dei prezzi dei prodotti a bassa frequenza di acquisto, su base mensile, risulta nulla (0%); a livello tendenziale la variazione è pari a +0,2%. L’inflazione di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, risulta in aumento su base mensile (+0,4%); il valore tendenziale si attesta a +0,9%.
Guardando più nel dettaglio, rispetto al mese precedente il rincaro colpisce soprattutto i trasporti (+1,6%), in crescita anche tendenziale (+2,2%). Nell’anno si segnalano le maggiori variazioni dell’indice dei prezzi nei settori dell’acqua, abitazione, elettricità, combustibili (+3,2%), istruzione (-14,3%), ristorazione e servizi ricettivi (+2,6%), prodotti alimentari (+1,6%).