Tutto si è svolto secondo la tempistica prevista: questa mattina è terminata la demolizione del Bruco, la passerella pedonale sopraelevata che collegava Corte Lambruschini con i giardini di piazza Verdi, a Genova.
Dopo le operazioni che nella notte fra sabato e domenica scorsa hanno visto lo smaltimento della prima metà del sovrappasso nel tratto tra Corte Lambruschini e la semicarreggiata lato levante di via Duca d’Aosta, quelle della seconda fase hanno interessato la rimozione della scala mobile e della campata lato piazza Verdi. L’intervento rientra nell’ambito dei lavori per il terzo lotto di copertura del Bisagno.
Sono stati 48 gli operatori della polizia locale impegnati nella seconda fase della gestione dell’evento. Non si sono registrate particolari problematiche o disagi alla viabilità. «Il bruco era da tempo una struttura da demolire – commenta l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Crivello – La sua eliminazione rientra nel nostro progetto di riportare Brignole al suo antico splendore. Nei prossimi mesi si interverrà sui sottopassi Cadorna e sul verde dei Giardini di Brignole, ripristinando anche l’arredo urbano, le fontane e le panchine».
Aggiunge l’assessore alla mobilità Anna Maria Dagnino: «La soluzione di concentrare l’intero smantellamento nello spazio di due sole notti ha consentito di limitare in maniera significativa i disagi»