• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Maggio 13, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Advertisement
  • Economia

    Economia

    The European House-Ambrosetti: export, blue economy, cantieristica, turismo trainano la crescita della Spezia
    Economia

    The European House-Ambrosetti: export, blue economy, cantieristica, turismo trainano la crescita della Spezia

    Maggio 12, 2025
    Recco, entro fine anno partono i lavori per la rotatoria con due ponti per collegamento con autostrada
    Economia

    Recco, entro fine anno partono i lavori per la rotatoria con due ponti per collegamento con autostrada

    Maggio 12, 2025
    A12 Genova-Sestri Levante, mercoledi rimozione del cantiere tra Recco e Nervi, con 48 ore di anticipo
    Economia

    A12 Genova-Sestri Levante, mercoledi rimozione del cantiere tra Recco e Nervi, con 48 ore di anticipo

    Maggio 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Schiarita sui dazi tra Washington e Pechino, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Schiarita sui dazi tra Washington e Pechino, Borse europee in rialzo

    Maggio 12, 2025
    Liguri in Borsa, tonfo di Fincantieri e Redelfi
    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di Fincantieri e Redelfi

    Maggio 12, 2025
    Borse europee, avvio in rialzo
    Finanza

    Borse europee, avvio in rialzo

    Maggio 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento
    Economia

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

    Maggio 9, 2025
    Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”
    Lavoro e Impresa

    Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”

    Maggio 9, 2025
    Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento
    Lavoro e Impresa

    Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento

    Maggio 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 12, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025
    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Energia elettrica, a Genova apre lo sportello dedicato agli utenti vulnerabili
    Sostenibilità

    Energia elettrica, a Genova apre lo sportello dedicato agli utenti vulnerabili

    Maggio 12, 2025
    Violenza di genere: la Regione vara 2,3 milioni per case rifugio, centri antiviolenza e per uomini autori di violenza
    Istituzioni

    Violenza di genere: la Regione vara 2,3 milioni per case rifugio, centri antiviolenza e per uomini autori di violenza

    Maggio 12, 2025
    Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo
    Sostenibilità

    Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Giornata mondiale dell’infermiere: oltre 14 mila in Liguria
    Sanità

    Giornata mondiale dell’infermiere: oltre 14 mila in Liguria

    Maggio 12, 2025
    Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite
    Sanità

    Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite

    Maggio 9, 2025
    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche
    Sanità

    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche

    Maggio 9, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Capitale della cultura, al via il percorso del Mic per non disperdere le proposte progettuali delle città finaliste
    Istituzioni

    Capitale della cultura, al via il percorso del Mic per non disperdere le proposte progettuali delle città finaliste

    Maggio 12, 2025
    Violenza di genere: la Regione vara 2,3 milioni per case rifugio, centri antiviolenza e per uomini autori di violenza
    Istituzioni

    Violenza di genere: la Regione vara 2,3 milioni per case rifugio, centri antiviolenza e per uomini autori di violenza

    Maggio 12, 2025
    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese
    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese

    Maggio 10, 2025
    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno
    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno

    Maggio 7, 2025
    Crêpe di farina di ceci
    Rubriche

    Crêpe di farina di ceci

    Maggio 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    The European House-Ambrosetti: export, blue economy, cantieristica, turismo trainano la crescita della Spezia
    Economia

    The European House-Ambrosetti: export, blue economy, cantieristica, turismo trainano la crescita della Spezia

    Maggio 12, 2025
    Recco, entro fine anno partono i lavori per la rotatoria con due ponti per collegamento con autostrada
    Economia

    Recco, entro fine anno partono i lavori per la rotatoria con due ponti per collegamento con autostrada

    Maggio 12, 2025
    A12 Genova-Sestri Levante, mercoledi rimozione del cantiere tra Recco e Nervi, con 48 ore di anticipo
    Economia

    A12 Genova-Sestri Levante, mercoledi rimozione del cantiere tra Recco e Nervi, con 48 ore di anticipo

    Maggio 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Schiarita sui dazi tra Washington e Pechino, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Schiarita sui dazi tra Washington e Pechino, Borse europee in rialzo

    Maggio 12, 2025
    Liguri in Borsa, tonfo di Fincantieri e Redelfi
    Finanza

    Liguri in Borsa, tonfo di Fincantieri e Redelfi

    Maggio 12, 2025
    Borse europee, avvio in rialzo
    Finanza

    Borse europee, avvio in rialzo

    Maggio 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento
    Economia

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

    Maggio 9, 2025
    Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”
    Lavoro e Impresa

    Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”

    Maggio 9, 2025
    Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento
    Lavoro e Impresa

    Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento

    Maggio 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 12, 2025
    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025
    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Energia elettrica, a Genova apre lo sportello dedicato agli utenti vulnerabili
    Sostenibilità

    Energia elettrica, a Genova apre lo sportello dedicato agli utenti vulnerabili

    Maggio 12, 2025
    Violenza di genere: la Regione vara 2,3 milioni per case rifugio, centri antiviolenza e per uomini autori di violenza
    Istituzioni

    Violenza di genere: la Regione vara 2,3 milioni per case rifugio, centri antiviolenza e per uomini autori di violenza

    Maggio 12, 2025
    Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo
    Sostenibilità

    Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Giornata mondiale dell’infermiere: oltre 14 mila in Liguria
    Sanità

    Giornata mondiale dell’infermiere: oltre 14 mila in Liguria

    Maggio 12, 2025
    Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite
    Sanità

    Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite

    Maggio 9, 2025
    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche
    Sanità

    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche

    Maggio 9, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Capitale della cultura, al via il percorso del Mic per non disperdere le proposte progettuali delle città finaliste
    Istituzioni

    Capitale della cultura, al via il percorso del Mic per non disperdere le proposte progettuali delle città finaliste

    Maggio 12, 2025
    Violenza di genere: la Regione vara 2,3 milioni per case rifugio, centri antiviolenza e per uomini autori di violenza
    Istituzioni

    Violenza di genere: la Regione vara 2,3 milioni per case rifugio, centri antiviolenza e per uomini autori di violenza

    Maggio 12, 2025
    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese
    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese

    Maggio 10, 2025
    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno
    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno

    Maggio 7, 2025
    Crêpe di farina di ceci
    Rubriche

    Crêpe di farina di ceci

    Maggio 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Pd: Ermini trova il metodo per recuperare l’unità

Pd: Ermini trova il metodo per recuperare l’unità

Il Pd ligure ha trovato il metodo giusto per ritrovare l’unità perduta, ora però le sue diverse aree e sensibilità devono mettersi d’accordo sui contenuti di questa unità. E qui  il lavoro deve ancora iniziare. È questo il senso dell’assemblea dei delegati regionali che si è tenuta stamattina al Teatro Carlo Felice di Genova, indetta dal commissario David Ermini con il titolo beneaugurante #insiemenelpd.

Ermini, in sostanza ha portato a esempio l’azione riformatrice del governo Renzi, invitando i delegati a chiedersi «cosa possiamo fare noi in questo momento per aiutare il nostro governo e aiutarci tra di noi» e ha invitato i liguri a discutere meno sui giornali e più all’interno del partito, attraverso gli organi deputati. «Il Pd discute – ha precisato – non è diviso, ma si smetta di parlare attraverso i giornali, i nostri elettori non ci hanno votato forse perché ci hanno visto troppo divisi».

L’intervento di Ermini, che ha lavorato le settimane scorse ascoltando e mediando, sembra essere stato apprezzato da tutti i presenti (circa 125 delegati su 250 aventi diritto, con la partecipazione dei ministri liguri Andrea Orlando e Roberta Pinotti).

A sottolineare il fatto che il metodo indicato dal commissario, con la sua relazione, ma anche e forse soprattutto con il suo lavoro, è quello giusto per arrivare all’unità, ora però bisogna scegliere su cosa unirsi, sono stati soprattutto i paitiani-renziani

«L’ottimo Ermini – ha detto Raffaella Paita – ha saputo stemperare conflitti personali di cui ognuno portava la responsabilità, a partire dalla sottoscritta. Nel giro di poco tempo abbiamo recuperato non dico l’unità ma un clima di agibilità che è la premessa per l’unità, anche se ci sono ancora problemi, e abbiamo messo a punto un elemento metodologico non di sostanza. Ora bisogna andare avanti ma non possiamo esimerci da un’analisi di questo territorio, i nostri problemi sono di interlocuzione con il territorio. Un conto è dire che ci sono le premesse per costruire un clima di unità, un altro conto è avere trovato il bandolo della matassa per interpretare il territorio».

Quanto ai problemi del territorio, Paita ha ricordato come altri intervenuti, la necessità di impiegare al meglio le aree Ilva per non rinunciare alla presenza di Ansaldo Energia ma non ha fatto accenno, come del resto non lo hanno fatto gli altri delegati, a problemi ancora più spinosi, come quello del trasporto pubblico o delle società partecipate. «Sono i contenuti che fanno la strategia – ha sottolineato – le buone intenzioni non servono». E sulla questione delle primarie, che molti nel Pd vogliono cambiare, secondo Paita «non possiamo immaginare un partito che seleziona le candidature con i caminetti».

Il ministro della Giustizia Andrea Orlando, spezzino come Paita e spesso in forte disaccordo con la sua conterranea, ha espresso la necessità di «costruire alleanze larghe. Ci sono realtà in cui abbiamo buttato fuori la sinistra radicale dalle coalizioni. Bisogna costruire una una piattaforma mediante rapporti con soggetti sociali. Un conto è chiedere il rinnovamento del sindacato, un conto è interrompere le relazioni».

«In Liguria – ha precisato poi Paita parlando con i giornalisti – non esistono amministrazioni dove si siano cacciati gli alleati di sinistra, rotture o elementi di difficoltà sono avvenuti a causa della sinistra, vedi per esempio Savona deve oggi c’è qualche difficoltà».

Quanto ai caminetti, Orlando ha spiegato: «non ho nessuna nostalgia della stagione dei caminetti, credo che fosse un sistema chiuso e opaco di assunzione delle decisioni, un merito però lo avevano, non demandavano tutto alla scelta che si fa soltanto misurandosi sulla base dei rapporti di forza alle primarie, o nella conta delle tessere. Credo – ha aggiunto – che dobbiamo tornare a discutere e prenderci lo spazio per discutere, talvolta in un pubblico talvolta in modo più riservato, direttamente o indirettamente. Mi convince il fatto di trovare forme nuove per la politica, però sperimentiamole, se non funzionano è meglio non perseverare. Il fatto di avere caricato tutto sulle primarie nei mesi e negli anni scorsi ha fatto esplodere una serie di contraddizioni. Programma. Coalizione, profili ideale non possono essere semplicemente demandati alla scelta delle primarie, che sono un momento fondamentale, importantissimo, ma a mio avviso servono a individuare la persona migliore a rappresentare un progetto, non sostituiscono l’assunzione di responsabilità e l’elaborazione che devono essere proprie dei gruppi dirigenti».

Nel dibattito sono intervenuti anche neorenziani come Michele Malfatti e Simone Regazzoni «L’unità del partito – ha detto Malfatti – non è un processo concluso, è tutta da costruire, occorre da parte di tutti uno sforzo per ottenerla. Non possiamo fermarci a un confronto verbale, altrimenti resta solo l’idea dell’unità, che del resto è importante ma è un mezzo, non il fine ultimo».

Secondo Malfatti, «il partito locale deve sapere prendere spunto dal governo e dal partito nazionale, deve avere il coraggio di fare cose che a breve non portano consenso elettorale, fare ciò che serve e non ciò che gli serve».

Anche per Regazzoni, «l’unità non è un punto già ottenuto ma un punto a cui dobbiamo tendere, iniziamo ora un cammino complesso con il passo giusto». In Liguria «occorre discutere di più, siamo disposti tutti al confronto ma apriamo di più il partito al confronto». E, ha aggiunto poi Regazzoni, «se vi sono più spazi di discussione interna si esce meno sui giornali».

Un maggiore confronto è quello che chiede anche Claudio Montaldo, sulla sponda opposta rispetto ai paitiani- renziani. Durante la campagna elettorale, Montaldo era stato uno dei 200 che avevano invitato a votare il candidato alla presidenza della Regione “secondo coscienza”, cioè a non votare Paita. Montaldo ha lodato l’azione di Ermini e ha aggiunto: «abbiamo un defcit di discussione pazzesco su argomenti nazionali e locali». Per recuperare, però, non bastano le discussioni, «dobbiamo realizzare delle cose e dobbiamo realizzarle in questi giorni».

Alessandro Terrile, segretario provinciale genovese, l’unità del partito è riuscito ad avviarla ancora prima dell’arrivo di Ermini. Infatti, dopo le polemiche seguite alla sconfitta elettorale di maggio era stato confermato nell’incarico, senza andare a una conta, con l’incarico di guidare il partito verso il prossimo congresso in una logica unitaria. Terrile ha sottolineato la necessità di sostenere il sindaco di Genova Doria, che una parte del Pd spesso ha criticato, anche perché «non tutte le mancate scelte sono imputabili a Doria, la mancanza di alcune scelte è stata colpa nostra».

L’unità va bene ma «in un momento come questo non possiamo accontentarci di mettere a posto i rapporti tra noi, dobbiamo confrontarci anche con il resto del mondo». Il richiamo è dell’ex governatore Claudio Burlando, che da circa sei mesi, dal giorno della sconfitta elettorale di Raffaella Paita e del Pd, non era più intervenuto in pubblico, restando dalle parti di Torriglia, a giocare a scopone, fare passeggiate e cercare funghi. Secondo Burlando «a un certo punto ci siamo fermati. Adesso che c’è una speranza di ripartire – ha detto – dobbiamo fare parte di questo disegno di rilancio. Questa mattina ho capito che abbiamo prospettive. Me ne torno al mio paesello più contento». È stato applaudito.

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: #insiemenelpdAlessandro terrileAndra OrlandoClaudio BurlandoClaudio MOntaldoDavid ErminiMichele MalfattiRaffaella PaitaSimone Regazzoni
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Capitale della cultura, al via il percorso del Mic per non disperdere le proposte progettuali delle città finaliste
Istituzioni

Capitale della cultura, al via il percorso del Mic per non disperdere le proposte progettuali delle città finaliste

Maggio 12, 2025
Violenza di genere: la Regione vara 2,3 milioni per case rifugio, centri antiviolenza e per uomini autori di violenza
Istituzioni

Violenza di genere: la Regione vara 2,3 milioni per case rifugio, centri antiviolenza e per uomini autori di violenza

Maggio 12, 2025
Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma
Istituzioni

Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma

Maggio 9, 2025
Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti
Economia

Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

Maggio 12, 2025
Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata
Istituzioni

Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata

Maggio 8, 2025

Schiarita sui dazi tra Washington e Pechino, Borse europee in rialzo

Liguri in Borsa, tonfo di Fincantieri e Redelfi

The European House-Ambrosetti: export, blue economy, cantieristica, turismo trainano la crescita della Spezia

Giornata mondiale dell’infermiere: oltre 14 mila in Liguria

Recco, entro fine anno partono i lavori per la rotatoria con due ponti per collegamento con autostrada

A12 Genova-Sestri Levante, mercoledi rimozione del cantiere tra Recco e Nervi, con 48 ore di anticipo

Amt incrementa la linea per Portofino, 13 nuove coppie di corse

Il Baba Beach di Alassio è il più pet-friendly d’Italia

Sestri Levante: sistemazione del parcheggio del Parco Mandela

Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

Compravendite case 2024: in Liguria il 54,3% venduto per reperire liquidità

Fincantieri, primo trimestre in forte crescita: ricavi a 2.376 mln (+35%), ebitda +54%

Aromatica, nell’edizione 2025 stimate oltre 30mila presenze

Cna, 100 proposte per semplificare la burocrazia e liberare le energie delle imprese

Ansaldo Energia, quattro turbine a gas per una nuova centrale elettrica negli Emirati Arabi Uniti

Next Post
Rixi prossimo segretario della Lega Nord ligure

Rixi prossimo segretario della Lega Nord ligure

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.