• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Maggio 10, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Advertisement
  • Economia

    Economia

    Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico
    Economia

    Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico

    Maggio 9, 2025
    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento
    Economia

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

    Maggio 9, 2025
    Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende
    Economia

    Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Ottimismo sui dazi, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Ottimismo sui dazi, Borse europee in rialzo

    Maggio 9, 2025
    Borsa, avvio positivo per Milano e l’Europa. Continua l’effetto dei colloqui sui dazi
    Finanza

    Borsa, avvio positivo per Milano e l’Europa. Continua l’effetto dei colloqui sui dazi

    Maggio 9, 2025
    Banco Desio, nel primo trimestre utile netto a 37 milioni di euro (-5,5%)
    Finanza

    Banco Desio, nel primo trimestre utile netto a 37 milioni di euro (-5,5%)

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento
    Economia

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

    Maggio 9, 2025
    Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”
    Lavoro e Impresa

    Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”

    Maggio 9, 2025
    Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento
    Lavoro e Impresa

    Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025
    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025
    Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)
    Formazione

    Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo
    Sostenibilità

    Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo

    Maggio 9, 2025
    Amiu, al via la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di XX Settembre
    Sostenibilità

    Amiu, al via la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di XX Settembre

    Maggio 9, 2025
    Genova: tuffi vietati in alcune zone di Pegli e Sturla, chiusa Priaruggia per sospetto amianto
    Sostenibilità

    Genova: tuffi vietati in alcune zone di Pegli e Sturla, chiusa Priaruggia per sospetto amianto

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite
    Sanità

    Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite

    Maggio 9, 2025
    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche
    Sanità

    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche

    Maggio 9, 2025
    Mediaset dona un milione di euro al Gaslini: è il montepremi di The Couple, reality che ha chiuso in anticipo
    Sanità

    Mediaset dona un milione di euro al Gaslini: è il montepremi di The Couple, reality che ha chiuso in anticipo

    Maggio 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma

    Maggio 9, 2025
    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti
    Economia

    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

    Maggio 9, 2025
    Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata
    Istituzioni

    Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese
    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese

    Maggio 10, 2025
    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno
    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno

    Maggio 7, 2025
    Crêpe di farina di ceci
    Rubriche

    Crêpe di farina di ceci

    Maggio 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico
    Economia

    Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico

    Maggio 9, 2025
    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento
    Economia

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

    Maggio 9, 2025
    Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende
    Economia

    Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Ottimismo sui dazi, Borse europee in rialzo
    Finanza

    Ottimismo sui dazi, Borse europee in rialzo

    Maggio 9, 2025
    Borsa, avvio positivo per Milano e l’Europa. Continua l’effetto dei colloqui sui dazi
    Finanza

    Borsa, avvio positivo per Milano e l’Europa. Continua l’effetto dei colloqui sui dazi

    Maggio 9, 2025
    Banco Desio, nel primo trimestre utile netto a 37 milioni di euro (-5,5%)
    Finanza

    Banco Desio, nel primo trimestre utile netto a 37 milioni di euro (-5,5%)

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento
    Economia

    A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

    Maggio 9, 2025
    Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”
    Lavoro e Impresa

    Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”

    Maggio 9, 2025
    Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento
    Lavoro e Impresa

    Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione
    Formazione

    Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

    Maggio 9, 2025
    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale
    Formazione

    D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

    Maggio 9, 2025
    Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)
    Formazione

    Scuola, a Sestri Levante il convegno sul Fondo integrativo asilo e integrazione (Fami)

    Maggio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo
    Sostenibilità

    Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo

    Maggio 9, 2025
    Amiu, al via la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di XX Settembre
    Sostenibilità

    Amiu, al via la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di XX Settembre

    Maggio 9, 2025
    Genova: tuffi vietati in alcune zone di Pegli e Sturla, chiusa Priaruggia per sospetto amianto
    Sostenibilità

    Genova: tuffi vietati in alcune zone di Pegli e Sturla, chiusa Priaruggia per sospetto amianto

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite
    Sanità

    Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite

    Maggio 9, 2025
    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche
    Sanità

    Synlab apre una nuova sede a Sestri Ponente per check up e analisi mediche

    Maggio 9, 2025
    Mediaset dona un milione di euro al Gaslini: è il montepremi di The Couple, reality che ha chiuso in anticipo
    Sanità

    Mediaset dona un milione di euro al Gaslini: è il montepremi di The Couple, reality che ha chiuso in anticipo

    Maggio 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma

    Maggio 9, 2025
    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti
    Economia

    Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

    Maggio 9, 2025
    Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata
    Istituzioni

    Pnrr, l’88% dei progetti in Liguria è in fase avanzata

    Maggio 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese
    Rubriche

    Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese

    Maggio 10, 2025
    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno
    Rubriche

    Castello D’Albertis:  mostra “L’arte addosso, gioielli d’artista”, visitabile fino al 22 giugno

    Maggio 7, 2025
    Crêpe di farina di ceci
    Rubriche

    Crêpe di farina di ceci

    Maggio 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Nautica: stima di fatturato 2022 oltre i 7 miliardi di euro

Nautica: stima di fatturato 2022 oltre i 7 miliardi di euro

Si è concluso il congresso di Icomia (International Council of Marine Industry Associations) e Ifbso (International Federation of Boat Show Organisers), organizzato da Confindustria Nautica, che ha visto i delegati delle due Federazioni internazionali riuniti a Sanremo presso il Royal Hotel per l’edizione 2023.

A conferma del riconoscimento al ruolo strategico svolto da Confindustria Nautica in ambito internazionale, Icomia ha scelto quest’anno l’Italia per ospitare il prestigioso appuntamento. Un’ulteriore opportunità per sostenere e promuovere l’eccellenza della nautica italiana e del territorio nel mondo.

Numerosi gli appuntamenti tra i delegati nel corso dei workshop tematici che si sono avvicendati durante le quattro giornate di lavori – coordinate da Confindustria Nautica – in cui si è parlato di stato del mercato, transizione energetica e sostenibilità ambientale. I rappresentanti delle Associazioni internazionali hanno inoltre avuto l’opportunità di visitare alcuni dei principali porti turistici presenti nella Riviera dei Fiori, tra cui Porto Sole Sanremo, Marina degli Aregai, Marina di San Lorenzo al Mare e Cala del Forte, a dimostrazione del ruolo centrale che anche la portualità turistica ricopre per l’indotto del settore.

Nell’ambito della rassegna, si è svolta questa mattina la Tavola rotonda “Italian Morning”, un’occasione di dibattito aperto e di confronto tra diversi protagonisti del panorama nautico internazionale, che hanno portato la loro testimonianza su tematiche centrali per l’intero comparto.

Il saluto istituzionale di Andrea Razeto, vicepresidente di Confindustria Nautica e membro dell’Executive Committee di Icomia, ha aperto la Tavola rotonda: «Sono felice di aprire quest’ultima giornata del Congresso 2023 di Icomia e Ifbso qui a Sanremo, durante la quale faremo una panoramica sui principali temi che riguardano la nostra Associazione e tutta l’industria della nautica da diporto italiana. Durante questa sessione, illustreremo le caratteristiche e i dati del mercato italiano, così come presenteremo lo strumento promozionale del Made in Italy, il Salone Nautico Internazionale di Genova. Proseguiremo poi con due peculiarità della Regione Liguria, il Santuario dei Cetacei e la regata della Giraglia, che quest’anno prenderà il via qui da Sanremo. Infine, avremo la testimonianza di due importanti realtà dell’industria nautica che quest’anno celebrano mezzo secolo di successo: Amer Yachts, il cantiere nautico sanremese emblema di innovazione e design e Cantiere del Pardo, che in pochi anni ha ampliato la sua produzione dalla vela al motore».

Stefano Pagani Isnardi, direttore ufficio Studi e Progetti Confindustria Nautica, dice: «Il comparto dell’industria nautica italiana è un settore in piena salute che ha chiuso il 2022 come un anno record. L’industria nautica da diporto italiana ha, infatti, una forte propensione all’export ed è leader mondiale nella produzione di superyacht, con il 49,3% degli ordini globali, con un aumento per quanto riguarda la quota italiana di 70 unità rispetto all’anno precedente, e nei comparti delle grandi imbarcazioni pneumatiche, della componentistica e degli accessori.

Le previsioni dell’intero settore della produzione indicano una stima di fatturato 2022 che potrà raggiungere e oltrepassare la soglia dei 7 miliardi di euro, un valore mai realizzato in passato, che corrisponderebbe a una crescita tra il 15 e il 20% rispetto all’anno precedente. I dati di consuntivo ufficiali saranno come di consueto disponibili nella nuova edizione di La Nautica in Cifre Log, che sarà presentata il 21 settembre, nella giornata inaugurale del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova (21 -26 settembre 2023)”.

Alessandro Campagna, direttore commerciale de I Saloni Nautici Srl, spiega: «Il Salone Nautico Internazionale di Genova si evolve e la sua destinazione è il futuro. Il progetto del nuovo Waterfront di Levante disegnato dall’archistar Renzo Piano, i cui lavori si concluderanno nel 2024, offrirà a espositori e pubblico un nuovo spazio espositivo scenografico e avveniristico. Nel frattempo, la recente apertura dei canali navigabili, la realizzazione della spettacolare isola che fa da cornice del Padiglione Blu e le nuove banchine espositive che ospiteranno, già da quest’anno, 200 nuovi ormeggi e vedranno l’ampliamento di spazi e servizi, rendono il Salone Nautico una piattaforma unica al mondo, pronta per ospitare le eccellenze della nautica internazionale dal 21 al 26 settembre. I cinque segmenti merceologici – Yacht e Superyacht, Sailing World, Boating discovery, Tech Trade e Living the sea – si integrano e completano alla perfezione grazie al nuovo layout, regalando un’esperienza completa e coinvolgente, unica nel suo genere».

Matteo Berlingieri, vicepresidente Yacht Club Italiano, saluta: «È un grande onore per me partecipare in rappresentanza dello Yacht Club Italiano, che ha radici così profonde nella nascita e nella divulgazione della cultura del mare. Lo YCI con la sua storia di oltre 140 anni è stato la prima casa della vela in Italia, siamo custodi di una grande tradizione, ma cerchiamo di guardare sempre avanti, promuovendo le attività giovanili, attraverso la nostra Scuola di Mare, e con una grande attenzione alle tematiche attuali, prima fra tutte la tutela dell’ambiente, il rispetto del mare e la vela come scuola di vita».

Sabina Airoldi, coordinatore scientifico Tethys Cetacean Sanctuary, puntualizza: «Le grandi balene del Mediterraneo, come quelle di altri oceani al mondo, hanno bisogno dell’aiuto di tutti coloro che amano il mare e vivono di mare. Il Santuario Pelagos, una delle aree più ricche di mammiferi marini del Mar Mediterraneo, è un’area di 87.500 km² che nasce da un accordo tra Italia, Principato di Monaco e Francia per la protezione delle specie che lo popolano. L’Istituto Tethys, che raccoglie dati e informazioni dal 1989 ha rilevato che, negli ultimi 20 anni, il traffico marittimo è quadruplicato. La pesca intensiva, l’inquinamento e il cambiamento climatico hanno reso questi animali estremamente vulnerabili. Per queste ragioni, abbassiamo la velocità e consentiamo a queste meravigliose creature di rimanere per il futuro, per sempre».

Fabio Planamente, ceo Cantiere del Pardo, aggiunge: «Quest’anno il Cantiere del Pardo compie 50 anni. Un periodo che ha visto scendere in acqua altrettanti modelli a vela e a motore che hanno fatto e continueranno a fare la storia della nautica. La storia del Cantiere del Pardo è ricca e complessa: un’azienda che ha dimostrato di sapersi adattare ai cambiamenti del mondo e dell’industria nautica, rafforzandosi e riplasmandosi per diventare ciò che è universalmente considerata oggi: un fiore all’occhiello dell’industria cantieristica nel cuore della Romagna, una terra nota nel mondo per essere un polo dell’eccellenza italiana. La storia del Cantiere del Pardo è sempre stata ispirata da valori che noi continuiamo a condividere: qualità, prestazioni e innovazione, oltre che un pizzico di incoscienza e capacità di vedere oltre».

Barbara Amerio, ceo di Amer Yachts, commenta: «Sono lieta di vedervi qui, nella mia Città, dopo lungo tempo. Siamo diventati più forti di prima e avere qui tutta la comunità di Icomia è un grande onore. Amer Yachts è un’azienda familiare fondata a Sanremo nel 1973 e che, oggi, festeggia cinquant’anni di attività con una grande passione per il mare. Se chiedete in cosa siamo differenti, la risposta è semplice: tutta la famiglia condivide una filosofia contro gli sprechi. Abbiamo iniziato negli anni ’90 promuovendo, con singole azioni, questa concezione, ispirando un’intera generazione di proprietari e capitani Amer. Ora la sfida è continuare e farlo al meglio, utilizzando le attuali tecnologie a disposizione. L’innovazione deve essere fatta coinvolgendo la filiera, lavorando in sinergia. Abbiamo avviato diverse collaborazioni e iniziative green con molti dei nostri partner, credendo fortemente nella condivisione di regole etiche. Questo è Amer Yachts, e molto altro».

Icomia è l’Associazione che dal 1965 riunisce 43 federazioni nautiche nazionali del mondo per rappresentare una voce unica a livello globale. La sua missione è mirata alla promozione e allo sviluppo dell’industrie dei servizi della nautica da diporto, alla standardizzazione e all’ armonizzazione delle norme internazionali che regolano la navigazione, la portualità turistica, la produzione nautica e la sicurezza della navigazione.

Ifbso è la Federazione Internazionale degli Organizzatori di Saloni Nautici rappresenta i principali saloni nautici del mondo e contribuisce allo sviluppo dei saloni nautici e delle fiere marine in tutto il mondo. Oggi l’Ifbso rappresenta e lavora con e per conto di molti dei principali saloni nautici del mondo e, allo stesso tempo, aiuta a creare nuovi saloni membri attraverso il suo programma di tutoraggio dei candidati membri.

 

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Confindustria NauticaIcomiaIfbso
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico
Economia

Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico

Maggio 9, 2025
A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento
Economia

A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

Maggio 9, 2025
Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende
Economia

Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende

Maggio 9, 2025
Sestri Levante, a maggio appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie
Economia

Sestri Levante, a maggio appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie

Maggio 9, 2025
Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti
Economia

Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

Maggio 9, 2025

Fregamai, passatelli in brodo dell’imperiese

Ottimismo sui dazi, Borse europee in rialzo

Costa Crociere, investimento di 200 milioni per il restyling delle navi. A novembre si conclude il piano strategico

Ripristino della natura, da Genova lancio della cabina di regia per portare avanti il nuovo regolamento europeo

A Campomorone un nuovo spazio di co-working e promozione del turismo lento

Un lecca lecca che identifica un tasso alcolemico: gli alunni del Bergese-Rosselli vincono Impresa in Azione

Zona Franca Doganale interclusa, al via la manifestazione di interesse per le aziende

Cyber sicurezza, Dltm: “Adeguamento alla Direttiva NIS2: riferimenti normativi, strrumenti e servizi per le imprese”

Programma Gol, i risultati dell’intesa con sull’occupazione: 12 sportelli attivati in Liguria per l’orientamento

Settimana della celiachia, in Liguria quasi settemila persone assistite

Gabriele Paganini è il nuovo segretario generale della Uiltec Liguria

Sestri Levante, a maggio appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie

D:cult, martedì 13 maggio alla Berio l’evento inaugurale del corso di divulgazione culturale

Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma

Nuovo portale Cultura Borghi, sono dieci i liguri inseriti. Ecco tutti i progetti

Next Post
Liguri in Borsa: tanti i guadagni, il titolo migliore è Gismondi 1754 (+3,70%)

Liguri in Borsa: tanti i guadagni, il titolo migliore è Gismondi 1754 (+3,70%)

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.