• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Novembre 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Amico vara il nuovo Waterfront Marina: «Fidelizzerà i megayacht, benefici per tutta Genova»

Si sono conclusi in due anni i lavori del nuovo Waterfront Marina di Genova, il polo dedicato all’accoglienza delle grandi imbarcazioni, ai loro equipaggi, agli armatori, yacht e charter manager gestito da Amico & Co. In questo modo l’azienda, tra le prime tre al mondo per le riparazioni e ristrutturazioni di mega yacht, offre adeguata ospitalità a chi sceglie il cantiere anche al di fuori delle soste tecniche.

Il nuovo Marina, su cui Amico ha investito 6 milioni, può accogliere 26 grandi yacht fino a 110 metri di lunghezza in uno specchio acqueo di 43.000 metri quadrati.

Dal 2020 ha già ospitato 56 unità, per un totale di oltre 2400 notti di permanenza  con soste mediamente di 42 giorni, ma ora ha completato anche l’allestimento delle aree a terra dedicate ai servizi riqualificando parte della nuova Darsena Nautica all’imboccatura di Levante del porto di Genova.

Alberto Amico

«Un servizio complementare fondamentale per il cantiere – spiega il presidente Alberto Amico – radicare sul territorio questo tipo di barche consente di ospitare a Genova equipaggi per lungo tempo e a beneficiarne non è solo il nostro cantiere o la Marina, ma tutta Genova, abbattendo le tradizionali barriere tra porto e città».
Questa Marina è un tassello di un puzzle più complesso, ricorda Amico, sia per gli aspetti nautici sia del territorio, integrandosi con il waterfront di Levante. «Sono convinto che queste tessere andranno insieme in una direzione virtuosa per tutta la città. Siamo arrivati a questo risultato grazie al dialogo e alla condivisione tra pubblico e privato. Ognuno ha svolto il suo mestiere».

Per Amico si tratta di un nuovo “Modello Genova”: «Non un uomo solo al comando come è accaduto per la ricostruzione del ponte, ma un modello di relazione che sta crescendo in cui tutte le istituzioni contribuiscono a spingere nella stessa direzione».

Bruno Guglielmini, amministratore delegato di Amico & Co aggiunge: «Con questa Darsena testimoniamo lo sviluppo non solo di Amico, ma del porto e della città. L’attività fa crescere tutto l’indotto e pensiamo che sino a 30 anni fa gli yacht nel porto di Genova non potevano neanche ormeggiare».

Waterfront Marina si sviluppa su uno specchio acqueo di 43.000 metri quadrati, due banchine complessivamente lunghe oltre 460 mt, un pontile strutturale costruito ex novo lungo 70 mt e può accogliere 26 unità fino a 110 metri di lunghezza, garantendo i più elevati standard di servizio ed ambientali, con l’elettrificazione totale delle banchine: un impianto elettrico da 4 megawatt che può alimentare colonnine di distribuzione fino a 1000 ampere, connessione internet Wi-Fi e cablata, a ogni ormeggio impianti idrici e di raccolta e smaltimento acque nere/grigie.

L’area a terra, di 15.000 metri quadrati, offre ogni tipo di servizi e comfort, dalla zona lounge e meeting a cucine, servizi igienici e lavanderia, spogliatoi e yoga studio, palestra attrezzata e uffici tecnici. Completa l’area esterna una zona fitness con tre campi: tennis, paddle, calcio, pallavolo e basket, zona barbecue e un parcheggio da oltre 100 posti auto, di cui 13 postazioni per auto elettriche.

Per la realizzazione del Waterfront Marina, Amico & Co ha ottenuto in concessione all’Autorità di Sistema Portuale – con delibera del Comitato di Gestione in data 31 luglio 2018 e successivo Atto del 13.12.2018 – il 60% della Darsena (porzione sud-est), per un totale di circa 58.000 m2, suddivisi in 15.000 m2 di banchine e aree a terra e 43.000 m2 di specchio acqueo per un investimento totale di oltre 6 milioni di euro. 

Con la piena operatività del Waterfront Marina, prende il via il progetto di promozione internazionale “Genoa Superyacht Hub”, promosso da Amico & Co insieme a Pesto Sea Group per sostenere e far conoscere a livello internazionale l’eccellenza dei servizi di accoglienza, assistenza, tecnici e di intrattenimento che l’hub può offrire alla comunità internazionale dei superyacht, anche attraverso la valorizzazione dell’offerta culturale, ambientale, di vivibilità del territorio genovese, ligure e del Nord Italia.

Con il nuovo Waterfront Marina, Genova amplia e migliora ulteriormente l’offerta di servizi e infrastrutture dedicate alla grande nautica da diporto, affermandosi come polo attrattivo per lo sviluppo di una comunità legata all’economia del mare e alla nautica professionale e rafforzando la propria leadership nel settore dello yachting internazionale.

Al centro delle rotte turistiche del Mediterraneo settentrionale, Genova vanta una forte e storica vocazione di porto e di maestranze legate al mare. Il comparto della nautica professionale genovese, rappresentato da Genova For Yachting, conta oltre 50 aziende, per un totale di circa 500 addetti diretti e oltre 210 milioni di euro di fatturato annuo, più altrettante nell’indotto, ponendosi ai vertici della classifica mondiale. L’investimento sugli yacht in manutenzione ha benefici diretti e indiretti di uno a tre sulla città.

Come ha anche ricordato lo stesso presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Paolo Emilio Signorini il settore è in costante crescita da diversi anni, non dipende da fattori congiunturali e non è saturo. Le barche sempre più grandi implicano nuovi dragaggi, nuove dighe, oltre che la convivenza con “i vicini di casa”, ma è un comparto destinato a valere più di quell’1% di pil regionale. Lo testimonia anche uno studio di European House Ambrosetti.

Lo stesso Luigi Attanasio, presidente della Camera di Commercio di Genova, ha evidenziato la necessità di avviare percorsi formativi con la Regione Liguria per le professionalità necessarie allo sviluppo di questo settore.

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sogna in grande: «Il turismo diventa sinergico all’offerta cantieristica nautica. Dobbiamo pensare in questo modo. Sogno che un francese pensi alla Liguria come a un modello da invidiare e da copiare. Dobbiamo essere la nuova Costa Azzurra». Toti evidenzia che si tratta di un progetto tra i più ambiziosi di Italia con il rifacimento dell’area fieristica, che va ad inserirsi in una serie di investimenti nella regione che partono da Ventimiglia e finiscono a Sarzana. «Non è un caso che tra pochi giorni inaugureremo, con capitale monegasco, il nuovo porto di Ventimiglia, e non è un caso che Genova da oggi possa competere con le capitali del mare per i grandi yacht».

«Ci complimentiamo per la rapidità e la qualità dei lavori che si inseriscono perfettamente nell’ambito del progetto di rigenerazione del Waterfront di Levante –dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Genova Pietro Piciocchi – l’intenzione di questa amministrazione è portare Genova a essere il primo distretto della nautica a livello nazionale. I lavori del Waterfront di Levante stanno procedendo nei tempi che ci siamo dati ed entro aprile del prossimo anno contiamo di avere pronti i nuovi canali e le banchine. Nel ridisegno delle aree abbiamo puntato anche sull’estetica degli interventi perché il nuovo Waterfront si candidi a essere un polo della nautica con elevatissimi standard di qualità non solo per le imbarcazioni, gli equipaggi e gli armatori, ma per la città intera, per i genovesi e per i visitatori».

«La rigenerazione di un’area per anni lasciata in uno stato di semi abbandono è il frutto di una vincente sinergia tra pubblico e privato che ha visto impegnati, con lo stesso obiettivo, il Comune di Genova e l’azienda Amico & Co. e Porto Antico spa che ha fattivamente collaborato e supportato l’operazione – specifica l’assessore comunale all’Urbanistica Simonetta Cenci – il risultato è oggi sotto gli occhi di tutti con opere a mare a servizio di grandi yatch in un’ottica di sostenibilità ambientale e opere a terra per l’accoglienza dei diportisti in una cornice che valorizza il forte legame tra Genova e il suo mare, che negli ultimi decenni si era perduto. La nuova Marina, nel cuore della città, è stata pensata e progettata nel contesto del Waterfront di Levante, un tassello fondamentale per la riqualificazione della darsena all’imboccatura dei Levante del porto di Genova».

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: alberto amicoamico & coBruno GuglielminiDarsena di GenovaGenova for YachtingGiovanni TotiPietro PiciocchiWaterfront Marina di Genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
Economia

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Novembre 14, 2025
Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
Economia

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Novembre 14, 2025
“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
Economia

“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

Novembre 14, 2025
Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
Economia

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Novembre 13, 2025
Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
Economia

Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

Novembre 14, 2025

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

“Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

Chiavari, al via lunedì i nuovi interventi di asfaltatura 

Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Next Post
Toti: «per  unire i partiti di centrodestra in una formazione unica c’è ancora da lavorare»

Toti: «per unire i partiti di centrodestra in una formazione unica c'è ancora da lavorare»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.