Per le festività di fine anno viene garantita su tutto il territorio di Asl 3, l‘apertura straordinaria di alcuni studi dei medici di medicina generale nei festivi (natale, Santo Stefano, capodanno ed epifania) e nei fine settimana (sabato e domenica) dal 25 dicembre fino al 6 gennaio.
I pazienti, in caso di necessità, potranno recarsi in uno degli studi medici che hanno aderito all’iniziativa, anche se non si tratta del proprio medico curante. Il personale medico di turno potrà visitare e fare prescrizioni mediche. Il calendario delle disponibilità prevede una rotazione degli studi medici aperti nei sei distretti sociosanitari dove i cittadini potranno usufruire del servizio in accesso diretto, gratuitamente e senza vincolo al territorio di residenza.
«Anche quest’anno i medici di medicina generale sono al nostro fianco – afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – e contribuiscono al piano predisposto da Regione per mitigare l’impatto sui pronto soccorso causato dalla circolazione del virus influenzale durante le festività. I medici di medicina generale sono una parte importante del nostro sistema sanitario: con loro abbiamo stretto un’alleanza, nell’ottica del potenziamento delle risposte territoriali ai bisogni di salute dei cittadini».
Sono già attivi l’ambulatorio medico del fine settimana a Recco, Fiumara e a Rivarolo (aperto il sabato, la domenica, nei festivi e prefestivi dalle 8 alle 20) e per le urgenze odontoiatriche, a Fiumara il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle ore 8 alle ore 12 (escluso il 1° gennaio 2020).
A questo link l’elenco completo.