• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano
    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

    Ottobre 28, 2025
    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia
    Economia

    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

    Ottobre 28, 2025
    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases
    Economia

    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica

    Ottobre 28, 2025
    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping
    Finanza

    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping

    Ottobre 28, 2025
    Borsa, avvio debole per l’Europa in attesa delle decisioni delle banche centrali
    Finanza

    Borsa, avvio debole per l’Europa in attesa delle decisioni delle banche centrali

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025
    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi

    Ottobre 28, 2025
    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”
    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025
    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali
    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali

    Ottobre 27, 2025
    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità
    Formazione

    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova
    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

    Ottobre 28, 2025
    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità
    Sostenibilità

    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità

    Ottobre 28, 2025
    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre
    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune
    Sanità

    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune

    Ottobre 28, 2025
    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto
    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

    Ottobre 27, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria
    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria

    Ottobre 28, 2025
    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta
    Istituzioni

    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta

    Ottobre 28, 2025
    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario
    Istituzioni

    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano
    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

    Ottobre 28, 2025
    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia
    Economia

    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

    Ottobre 28, 2025
    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases
    Economia

    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica

    Ottobre 28, 2025
    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping
    Finanza

    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping

    Ottobre 28, 2025
    Borsa, avvio debole per l’Europa in attesa delle decisioni delle banche centrali
    Finanza

    Borsa, avvio debole per l’Europa in attesa delle decisioni delle banche centrali

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025
    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi

    Ottobre 28, 2025
    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”
    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025
    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali
    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali

    Ottobre 27, 2025
    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità
    Formazione

    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova
    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

    Ottobre 28, 2025
    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità
    Sostenibilità

    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità

    Ottobre 28, 2025
    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre
    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune
    Sanità

    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune

    Ottobre 28, 2025
    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto
    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

    Ottobre 27, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria
    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria

    Ottobre 28, 2025
    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta
    Istituzioni

    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta

    Ottobre 28, 2025
    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario
    Istituzioni

    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Istituto Gaslini genera l’1% del pil ligure

Istituto Gaslini genera l’1% del pil ligure

Vale l’1 per cento del pil ligure, 297 milioni di euro, il peso economico riconducibile direttamente e indirettamente all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova. Il dato è stato diffuso in occasione dell’ incontro avvenuto questa mattina tra una delegazione di parlamentari liguri e la presidenza e il management dell’istituto.

All’appuntamento di oggi, che si ripete da tre anni, hanno partecipato Maurizio Rossi, Lorenzo Basso, Anna Giacobbe, Roberta Oliaro, Luca Pastorino, Mario Tullo e Roberto Cassinelli (MassimoCaleo ha mandato in sua vece il portavoce Manrico Parma). L’incontro aveva l’obiettivo di aggiornare i parlamentari sull’andamento dell’Ospedale, presentare il primo Report Integrato del Gaslini e condividere progetti e prospettive di crescita e sviluppo.

Il direttore generale Paolo Petralia ha introdotto l’incontro presentando i dati di attività dell’ospedale: «Il Gaslini – ha detto – è oggi un grande policlinico (20 padiglioni su oltre 73 mila metri quadri di estensione) con una vocazione ospedaliera e scientifica di livello internazionale. Nell’offerta sanitaria integrata dell’ospedale genovese, che ha 328 posti letto, sono presenti, ai massimi livelli delle competenze e delle pratiche cliniche e scientifiche, tutte le specialità pediatriche e chirurgiche, che generano 26 mila ricoveri annui e 550 mila prestazioni ambulatoriali annue».

“Di altissimo livello il profilo scientifico – ha detto il direttore scientifico Alberto Martini – grazie a numerosi laboratori di ricerca, 4 corsi di laurea, 8 dottorati di ricerca. Nel 2016 sono state 404 le pubblicazioni, 31 i Top Italian Scientists dell’Istituto, con il maggior risultato mai ottenuto per quanto riguarda l’impact factor: 1630 (1450 H Index nel 2016)».

«Abbiamo consolidato negli ultimi anni il trend di crescita dell’appropriatezza delle prestazioni e di miglioramento delle performance – ha concluso Petralia – aumentandone il peso medio ed abbassando quelle a bassa complessità o a rischio di inappropriatezza. Tutto questo si sposa con un’azione virtuosa che nell‘ultimo quinquennio ha registrato la diminuzione di circa il 10% dei costi e l’aumento del 15% del fatturato sull’attività di ricovero, traguardi oggi rilanciati ulteriormente con il nuovo piano triennale di riorganizzazione e di efficientamento»

A fronte di questi dati il presidente dell’ospedale pediatrico, Pietro Pongiglione, ha chiesto ai parlamentari liguri «di impegnarsi affinché i contributi straordinari erogati dallo Stato, a sostegno di alcune strutture sanitarie nazionali d’eccellenza, possano arrivare anche all’IRCCS Gaslini, che ogni anno accoglie oltre il 42% di pazienti da fuori regione, e diverse centinaia di bambini da decine di Paesi stranieri (nel 2016 sono stati 700 i bambini provenienti da 74 Paesi). Con i suoi circa 2.000 addetti e un valore della produzione di 170 milioni di euro (nel 2016) l’Istituto Gaslini è certamente una delle imprese più grandi e importanti della regione a cui conferisce un indotto importantissimo sia in termini materiali, sia in quanto a reputazione e visibilità».

«L’ospedale – ha proeguito Pongiglione – ha sempre provveduto al proprio sostegno e sviluppo a livello mobiliare e per quanto riguarda il potenziamento del proprio parco tecnologico in modo autonomo, e questo gli ha consentito di rimanere all’avanguardia a livello medico scientifico e formativo ma oggi il Gaslini necessita di un importante interessamento istituzionale e di supporto economico per mantenere ed ampliare la propria offerta sanitaria d’eccellenza e per fare sistema con le altre intelligenze scientifiche presenti sul territorio (IIT, Università, IRCCS AOU San Martino –IST) in tema di ricerca e brevetti. Sostenere il Gaslini significa non solo garantire ai bambini le migliori cure pediatriche supportate dall’innovazione scientifica, ma anche alimentare un circolo virtuoso che attira e crea valore, arricchendo tutto il territorio, come dimostra l’analisi realizzata dall’Università di Genova in occasione del Report Integrato».

In occasione dell’edizione 2015-2016 del Bilancio Integrato il Gaslini ha scelto un percorso di calcolo dei propri impatti economici, sociali e ambientali: ovvero degli effetti sui terzi delle politiche intraprese internamente. Il percorso, sviluppato nell’arco di sei mesi in collaborazione con l’Università di Genova, consente di quantificare il valore apportato a pazienti, famiglie, dipendenti e collaboratori, comunità locale, indotto nel territorio e Servizio Sanitario Nazionale.

Questa ricerca rappresenta il primo caso in Italia di misurazione del ritorno sociale degli investimenti di un ospedale pediatrico. Per valutare l’impatto dell’Istituto Gaslini e il valore che esso genera si è deciso di adottare una metodologia tratta dal framework dell’indicatore denominato Social Return On Investment (S-ROI, o Social-ROI) che consente, attraverso analisi qualitative e processi partecipativi, di individuare indicatori finanziari, economici, ambientali e sociali necessari a fornire una evidenza quantitativa di fattori generalmente intangibili.

Tali effetti sono denominati “esternalità”: si tratta di costi e di benefici che non vengono contabilizzati nel bilancio economico finanziario dell’ente, ma che ricadono su terze persone, fisiche o giuridiche, interne e esterne.

La valutazione che viene di seguito presentata deriva da un’analisi “valutativa”, condotta ex post nel 2017 relativamente all’anno 2016 e, quindi, basata su oneri già sostenuti e outcome già raggiunti o in fase di raggiungimento.

L’esistenza di un ospedale favorisce la formazione di capitale umano a livello locale e quindi la crescita economica in termini sia di capitale produttivo sia di capitale intellettuale.

In secondo luogo, la presenza di un ospedale pediatrico, soprattutto se in grado di attirare pazienti non residenti, genera ulteriori benefici economici per l’area locale, attraverso la accresciuta domanda di beni di consumo e di investimento e gli effetti indiretti associati a tale domanda.

Occorre anche tener conto del turismo medico congressuale: presso il Gaslini, infatti, la messa a disposizione di centri di eccellenza (ad esempio con riferimento alle malattie reumatiche), ma anche l’organizzazione di convegni e la programmazione di aggiornamenti formativi in loco, tramite il proprio Centro Studi CISEF Gaslini, attrae specialisti da ogni parte del mondo. In tal modo si generano esternalità positive nell’ambito della ricerca medica sanitaria e si sviluppa un indotto connesso alla presenza di queste persone nella città di Genova, per brevi periodi (alcuni giorni nel caso di convegni) e periodi medio lunghi (3 o 6 mesi, nel caso della ricerca).

Il “sistema Gaslini”, comprendente l’IRCCS e le associazioni dei pazienti, ha generato nel 2016 il seguente impatto:

per i/le dipendenti: 5.217.590 euro(valore della prevenzione, convenzioni, formazione, mensa, ecc.);

per ospiti e famiglie: 16.534.165 euro (valore dell’ospitalità, convenzioni, stabilimento elioterapico, risparmio di tempo);

per la comunità locale e l’ambiente: 12.459.820 euro (valore dello sportello orientamento sanitario e malattie rare, trasporti, ospitalità extra ATS, ecc.);

nell’ambito della ricerca medica, turismo congressuale e indotto: 168.913.620 euro (valore dell’attività dei ricercatori, turismo congressuale, consulenti sanitari della ricerca e assistenti, attività extra moenia dei medici non esclusivi, trasporti, indotto dei servizi, manutenzioni, godimento di beni di terzi, ecc.).

A fronte di investimenti in attività che generano impatti socio-ambientali pari a 25.182.600 di euro sono stati generati benefici tangibili e intangibili, sociali e ambientali, pari a 77.870.622 euro.

Il rapporto tra oneri e benefici (outcome) fornisce l’indicatore di impatto denominato Social-ROI (o SROI) pari a 3,1. Ciò significa che per ogni euro investito nel sistema Gaslini si generano oltre 3 euro, che non vengono ricompresi nel bilancio di Gaslini, ma in quello degli stakeholder esterni, che traggono questi benefici, ossia: dipendenti; ospiti degenti e loro famiglie; comunità locale; indotto.

Il peso economico riconducibile direttamente e indirettamente a IGG riguarda gli acquisti effettuati (beni e servizi), i redditi elargiti al personale e i consumi di queste persone, ulteriormente generati da salari e stipendi. Esso ammonta a circa 297 milioni di euro, vale a dire circa l’1 per cento del pil ligure.

redazioneby redazione
in Sanità
Novembre 13, 2017
Tags: Alberto MartiniAnna GiacobbeIitLorenzo BassoLuca PastorinoManrico Parmamario tulloMassimo CaleoMaurizio RossiPaolo PetraliaPietro PongiglioneRoberta OliaroRoberto CassinelliUniversità di Genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
Sanità

Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

Ottobre 28, 2025
All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune
Sanità

All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune

Ottobre 28, 2025
Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto
Sanità

Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

Ottobre 27, 2025
Hi-Lex Italy al fianco di Avis Chiavari: nuova raccolta di sangue aziendale
Sanità

Hi-Lex Italy al fianco di Avis Chiavari: nuova raccolta di sangue aziendale

Ottobre 27, 2025
In provincia di Genova al via la sperimentazione sul Progetto di vita
Sanità

In provincia di Genova al via la sperimentazione sul Progetto di vita

Ottobre 27, 2025

Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica

Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping

Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases

Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità

Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria

Rixi in India: nuove sinergie su infrastrutture, mobilità ed edilizia sostenibile

Treni, assessore Scajola: “Prorogato al 13 dicembre l’uso della carta Tuttotreno sul Frecciarossa”

Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta

Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario

Reddito di libertà, dalla Liguria 100mila euro per incrementare il fondo nazionale

Next Post
Ascom Genova: infrastrutture, mobilità e parcheggi smart per rilanciare il commercio

Ascom Genova: infrastrutture, mobilità e parcheggi smart per rilanciare il commercio

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.