Un workshop sul cyber risk e il mercato assicurativo è in programma venerdì 5 maggio alle 9.30 nella sala del consiglio del dipartimento di Economia in via Vivaldi 5 a Genova.
Secondo il Global risk report 2017 del World Economic Forum, i rischi legati alla cyber sicurezza sono tra i primi cinque rischi globali e il rapporto Clusit riporta un aumento del 117% nella “guerra delle informazioni”.
Proprio perché la progressiva digitalizzazione dell’economia e la crescente interconnessione tra soggetti, si associano inevitabilmente con l’esposizione di imprese, istituzioni e individui a una molteplicità di rischi, anche i costi connessi possono essere elevati e inattesi,
I costi connessi al cyber risk possono essere estremamente elevati, oltre che inattesi. Per questa ragione una corretta identificazione e un’efficace gestione risultano imprescindibili per le imprese di ogni settore e per le pubbliche amministrazioni.
Il workshop organizzato dal Diec insieme con il Dibris (dipartimento di Informatica, bioingegneria, robotica, ingegneria, ingegneria dei sistemi) dell’Università di Genova si propone di analizzare il tema del cyber risk con un approccio interdisciplinare grazie alle competenze di natura tecnologica, economica, gestionale e assicurativa dei numerosi relatori che interverranno nelle due sessioni.
Il workshop su “Cyber risk e mercato assicurativo” si propone due obiettivi: illustrare la natura e la dimensione del cyber risk in diversi ambiti economici – dal settore delle comunicazioni, a quello bancario, al settore della sanità – e individuare le soluzioni per una corretta ed efficace gestione di questa particolare tipologia di rischio e in particolare le risposte in tema di risk management offerte dal settore assicurativo.
Partecipano in qualità di relatori esponenti di diverse realtà aziendali nonché esperti e accademici.
Il programma dettagliato è disponibile qui. La partecipazione al Workshop è gratuita.
Per ragioni organizzative, è richiesta l’iscrizione via mail: CyberRisk.DIEC@gmail.com