Nidec Asi (ex Ansaldo Sistemi Industriali, sedi principali a Genova, Milano e Monfalcone) ha siglato in questi giorni con la utility tedesca Steag un contratto del valore di oltre 70 milioni di euro per la fornitura di un sistema multiplo di stoccaggio di energia elettrica con una capacità totale di 90 MW. Questo sistema, basato sulle soluzioni di conversione dell’energia di Nidec Asi, utilizzerà batterie fornite da Lg Chem per immagazzinare energia elettrica che la utility utilizzerà per garantire la stabilità della rete elettrica in Germania.
Nidec ASI svolgerà il ruolo di main contractor, con la responsabilità della supervisione dell’installazione e della messa in servizio degli impianti.
Nidec ASI fornirà complessivamente 6 sistemi da 15 MW ciascuno, ognuno dei quali comprende 5 unità da 3 MW. Ogni sistema è composto dai convertitori di potenza, dal trasformatore, dalle batterie e dal sistema di controllo, elemento chiave per la gestione dell’energia, montati dentro container per facilitarne il trasporto e l’installazione, in una soluzione cosiddetta “plug and play”.
Nidec ASI si è aggiudicata questo contratto grazie alle referenze accumulate negli ultimi anni nel segmento “utility scale”.
«Siamo fra i leader mondiali – dichiara l’amministratore delegato di Nidec Asi, Giovanni Barra – in questo segmento in forte crescita. Il mercato e i grandi clienti riconoscono la solidità delle nostre referenze e premiano la nostra tecnologia, in un settore di grande importanza nella gestione delle reti elettriche».
Secondo Barra «la pianificata chiusura di tutte le centrali nucleari in Germania entro il 2022 ha portato una grande sfida tecnologica nel trasporto e nello stoccaggio di energia elettrica da altre fonti diversificate. E Nidec Asi – precisa Barra – sta fornendo l’innovazione tecnologica del suo sistema di gestione e controllo dello stoccaggio, che permette il rilascio di energia elettrica in rete con un’affidabilità nell’ordine dei millisecondi per rafforzare la stabilità della rete, oltre a fornire l’esperienza di gestione di questi grandi progetti».