
C’è anche un’eccellenza artigiana ligure tra le 15 esposte, fino a lunedì 2 aprile, alla mostra Bicycle Renaissance della Triennale di Milano, promossa anche dalla Confartigianato Imprese. Si tratta della Mutator E-Bike di Pedemonte Bike, azienda artigiana di Mele (Genova) che da vent’anni si occupa della lavorazione del carbonio nel settore automotive e che negli ultimi quattro si è specializzata nell’utilizzo di questo materiale anche nel settore bike. «Con il carbonio costruiamo su misura telai artigianali per le biciclette – descrive il titolare fondatore Sergio Pedemonte – Il nostro è un settore di nicchia in cui ci siamo specializzati e cresciuti recentemente. Le nostre prospettive sono positive, sia in termini di business, concentrato soprattutto all’estero, sia in termini di visibilità: a questo proposito, il premio Fulvio Acquati per l’innovazione, ricevuto a settembre 2017 al Cosmobike di Verona, ci ha rilanciato al punto da arrivare a esporre una nostra creazione alla Triennale di Milano».![]()
Qui, nell’ambito della mostra dedicata al “rinascimento” della bicicletta, sono esposte 15 diverse tipologie di bici, realizzate da artigiani prevalentemente italiani. Quella di Pedemonte Bike è la Mutator E-Bike, dotata di motore a pedalata assistita Polini ep-3 e di telaio in carbonio realizzato su misura con le stesse caratteristiche meccaniche del monoscocca, una tecnica di invenzione propria dell’azienda artigiana. Da Milano la bicicletta volerà poi a Tel Aviv, dove Bicycle Renaissance sarà esposta in occasione del Giro d’Italia 2018.

La filiera della bicicletta si caratterizza, in Italia e in Liguria, per un’alta vocazione artigiana. Secondo gli ultimi dati Unioncamere-Infocamere (quarto trimestre 2017), nella nostra regione, su 72 imprese totali del settore, il 53% sono artigiane. Si tratta di 38 micro e piccole imprese, così distribuite nella regione: ben 18 sono a Savona (in totale se ne contano 26), segue La Spezia, con 9 imprese artigiane (18 totali). 6 sono attive a Genova (sulle 14 totali), 5 a Imperia (14 imprese totali). In Italia il settore occupa poco più di 3 mila imprese, di cui circa 2 mila artigiane (il 66%). In linea con la testimonianza di Pedemonte Bike, è significativo il dato sulle esportazioni: nel 2017 l’Italia torna a essere il primo Paese in Ue per numero di biciclette complete vendute all’estero, quasi 1,8 milioni, con un ritmo di 3,3 biciclette esportate al minuto. «In particolare, stiamo provando a entrare nel mercato di Taiwan, dove il made in Italy è particolarmente apprezzato», conclude Pedemonte.


























