Chiusura contrastata delle Borse europee, incerte nell’attesa delle riunioni della Fed domani e della Bce dopodomani e dei risultati dei colossi tech Usa in settimana. Decisivo per gli investitori sarà l’esito del vertice tra Trump e Xi Jinping, previsto per giovedì in Corea del Sud, che potrebbe portare a accordo commerciale tra Usa e Cina. Milano segna +0,51%, Madrid +0,53%, Parigi -0,27%, Londra +0,44%, Francoforte -0,12%.
Spread Btp/Bund
Spread Btp/Bund a 78 punti variazione +0,17%, rendimento Btp 10 anni +3,40%, rendimento bund 10 anni+2,62%).
Piazza Affari
a Milano brillla Azimut (+3,68%) seguito da Stellantis (+1,63%) grazie all’aumento delle immatricolazioni in Europa a settembre, Snam (+1,35%) e Leonardo (+1,33%) dopo l’accordo da 9,2 miliardi di euro firmato dalla Gb con la Turchia per la vendita di 20 caccia Eurofighter. In coda Ferrari (-2,28%).
Energia
In calo il greggio (-2,2% il Brent a 64,2 dollari al barile, -2,3% il Wti a 59,9 dollari).
Valute
Con l’aumento della propensione al rischio a livello globale, sale il cambio euro/dollaro a 1,166 (+0,1%), mentre il dollaro scambia a 152 yen (-0,5%) e il cross euro/yen vale 177,4 (-0,4%). L’oro che scende a 3.963,7 dollari (-0,45%).

























