• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Ottobre 24, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025
    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
    Economia

    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm
    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

    Ottobre 23, 2025
    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

    Ottobre 23, 2025
    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”
    Finanza

    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello
    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

    Ottobre 23, 2025
    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group
    Lavoro e Impresa

    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group

    Ottobre 23, 2025
    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese
    Lavoro e Impresa

    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now
    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

    Ottobre 23, 2025
    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima
    Sostenibilità

    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

    Ottobre 23, 2025
    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida
    Sostenibilità

    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema
    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

    Ottobre 23, 2025
    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi
    Istituzioni

    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi

    Ottobre 23, 2025
    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare
    Istituzioni

    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025
    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
    Economia

    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm
    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

    Ottobre 23, 2025
    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

    Ottobre 23, 2025
    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”
    Finanza

    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello
    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

    Ottobre 23, 2025
    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group
    Lavoro e Impresa

    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group

    Ottobre 23, 2025
    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese
    Lavoro e Impresa

    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now
    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

    Ottobre 23, 2025
    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima
    Sostenibilità

    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

    Ottobre 23, 2025
    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida
    Sostenibilità

    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema
    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

    Ottobre 23, 2025
    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi
    Istituzioni

    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi

    Ottobre 23, 2025
    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare
    Istituzioni

    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

I Rolli Days raddoppiano con due weekend in direzione “slow culture”

I Rolli Days 2024 tornano a settembre con un doppio appuntamento: il primo è nel weekend 14 e 15 settembre e il secondo nel fine settimana successivo, il 21 e 22 settembre. L’obiettivo è aumentare le possibilità per i visitatori di scoprire i palazzi genovesi (36 i siti visitabili), attraverso visite su prenotazione (al via dal 3 settembre) e aumentando i giorni accessibili (che nel corso del 2024 salgono così a 10). Il tutto in direzione di una “slow culture”, come spiega Giacomo Montanari, coordinatore del Tavolo della cultura del Comune di Genova, storico dell’arte, professore dell’Università di Genova e tra gli artefici dei Rolli Days già dalla prima edizione.

«Farlo così vicino, su due weekend consecutivi poteva non essere semplice – dice Montanari – ma credo che sia una ricetta importante, e da valorizzare anche per il futuro. Come per il cibo, dovremmo cominciare a pensare a una “slow culture”. La cultura non è una cosa che può essere vissuta con fretta. La slow culture può essere una risorsa strepitosa per dare linfa nuova anche alle proposte che a livello turistico e a livello di eventi vengono fatte. Con l’intenzione non predatoria, ma di far sì che questi beni, nella loro conservazione, fruttino per il futuro».

«In un anno in cui, per la prima volta a livello globale, il tema dell’overtourism è stato ampiamente dibattuto nelle sue diverse implicazioni – sottolinea -, i Rolli Days vogliono ancora una volta precorrere modalità strutturali per veicolare l’idea che un turismo sostenibile, che valorizzi il tessuto del territorio, gli impatti economici, sociali e di sviluppo senza erodere le risorse a disposizione, non solo è possibile, ma è necessario per pensare al futuro delle nostre città»».

Le date si sovrappongono a quelle di due eventi internazionali, il World Tourism Event in programma a Genova dal 12 al 15 settembre e il Salone Nautico che andrà in scena nel Waterfront di Levante il 21 e 22 settembre.

«Genova si prepara ad un mese di eventi di grande richiamo internazionale e nell’occasione siamo orgogliosi di aprire i nostri gioielli al pubblico – dichiara l’assessore al Turismo e Sport Alessandra Bianchi – Dallo sport alla cultura, i riflettori del mondo sono puntati sulla nostra città per un 2024 che resterà indimenticabile. Sarà un settembre intenso con Genova che per la prima volta ospiterà il World Tourism Event in uno dei 42 Palazzi dei Rolli, inseriti nominalmente nella lista protetta dall’Unesco: il Palazzo della Meridiana, infatti, sarà la sede del WTE, il Salone Mondiale del Turismo dei Siti Patrimonio dell’Umanità giunto alla sua 15esima edizione. Un’occasione unica per comprendere il valore fondamentale della cultura come attivatore di azioni positive di restituzione di valore ai territori, come elemento fondante per la loro conservazione e per la costituzione di reti turistiche sostenibili e portatrici di sviluppo e non di criticità. Ma non solo: nello stesso fine settimana, oltre che quello precedente, ricordo che si svolgerà anche il Campionato Mondiale di Canottaggio Costiero, richiamando appassionati e sportivi da tutto il mondo, con la partecipazione di molti atleti di ritorno dalle recenti Olimpiadi di Parigi. E poi l’appuntamento con il Salone Nautico Internazionale che, da 64 edizioni, trasforma la nostra città nella capitale indiscussa della nautica a livello mondiale, nella straordinaria cornice del nuovo Waterfront di Levante».
I fine settimana di settembre saranno l’occasione per riappropriarsi – dopo un attento restauro e una accurata rifunzionalizzazione – del giardino di Palazzo Bianco, affacciato sulla via Garibaldi, la Strada Nuova dei Palazzi – come era chiamata nel Cinquecento – o la Rue de Rois, come la battezzò, invece, Madame de Staël.
«Le giornate dei Rolli sono sempre molto attese e apprezzate da un pubblico molto eterogeneo e che abbraccia tutte le età, all’insegna della scoperta di tesori che hanno distinto Genova come capitale del Mediterraneo – dichiara la consigliera delegata ai Grandi eventi Federica Cavalleri – I Rolli days sono quindi l’occasione per fare conoscere sempre di più la nostra città a visitatori attenti alla bellezza e allo straordinario patrimonio culturale della nostra città: per rendere ancora più vivace e piacevole l’offerta in occasione dell’inaugurazione del giardino rinnovato di palazzo Bianco, via Garibaldi si animerà, venerdì 13, con un’anteprima dei Rolli days all’insegna della musica, come occasione di incontro e di intrattenimento per godere delle nostre bellezze storico-architettoniche, a cielo aperto».
«Il Salone Nautico Internazionale di Genova, organizzato da Confindustria Nautica, con le sue 64edizioni, rappresenta un patrimonio unico nel suo genere, frutto di una storia che coniuga tradizione e innovazione – commenta Marina Stella, direttore generale di Confindustria Nautica – Un evento che, anno dopo anno, ha saputo affermarsi come modello di riferimento per il settore nautico a livello internazionale, dimostrando una straordinaria capacità di visione e resilienza. Quest’anno, dal 19 al 24 settembre, il Salone Nautico si conferma il cuore pulsante di una settimana interamente dedicata al mare e alla nautica. Tra i numerosi eventi in calendario, i Rolli Days, organizzati per la prima volta in concomitanza con il Salone, offrono un’affascinante proposta culturale che arricchisce ulteriormente l’esperienza dei visitatori, consolidando il ruolo di Genova come destinazione di eccellenza per il turismo nautico e culturale».
La regia dei Rolli Days è stata affidata – a livello di progettazione scientifico culturale – al Dipartimento Diraas dell’Università degli Studi di Genova nell’ambito del programma quadro di collaborazione con il Comune di Genova: durante i Rolli Days si creano opportunità di formazione e avviamento lavorativo per circa cento giovani professionisti della cultura provenienti da tutta Italia, inquadrati come Divulgatori Scientifici, costituendo i presupposti per la prima Accademia per la Divulgazione Scientifica del patrimonio culturale, costituitasi presso la Scuola Superiore Ianua di UniGe e che sarà avviata alla fine del mese di ottobre 2024. Proprio nel mese di ottobre, dall’11 al 13, si terrà l’evento culminante dell’anno dedicato alla città medievale: Ianua – Genova nel medioevo. Saranno tre giorni in cui i divulgatori scientifici, formati per l’occasione, porteranno il pubblico alla scoperta dei siti più rilevanti in chiave medioevale, con visite prenotabili con le stesse modalità dei Rolli days. In concomitanza con il fine settimana di Genova nel medioevo, la città e il mare anche la Regata storica delle Antiche repubbliche marinare.
I palazzi della città, gli aristocratici e le famiglie che li ospitarono saranno protagonisti delle giornate dei Rolli: i divulgatori scientifici sapranno costruire – sala per sala – attraverso spazi e opere, un racconto volto a connettere gli elementi fisicamente visibili e i dati derivanti dagli studi specialistici, come i materiali d’archivio, permettendo a tutti di conoscere storie avvincenti e spesso poco note al grande pubblico, ma accuratamente verificate attraverso lo studio degli esperti. «Non è un caso – commenta Giacomo Montanari – che il monumentale ritratto equestre di Giovan Carlo Doria, eseguito da Pietro Paolo Rubens e conservato presso la Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola di Pellicceria, e il ritratto della Famiglia Imperiale, nei Musei Civici di Strada Nuova, Palazzo Bianco, in deposito presso palazzo Imperiale in Campetto,  siano stati scelti come testimonial di questa edizione: tra ombre e luci, infatti, palazzi, collezioni, affreschi e, in fondo, la forma stessa della città furono volute e create dal desiderio travolgente di questi aristocratici. I veri “men in black” che spadroneggiavano, finanziariamente, in tutto il mondo conosciuto».
Per le visite è necessaria la prenotazione a questa pagina, dalle 9 di martedì 3 settembre.

Palazzi e altri siti visitabili

 
Palazzo Antonio Doria – Spinola (Prefettura)
Largo Eros Lanfranco 1
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Nota: i visitatori verranno sottoposti a controllo di sicurezza e delle generalità all’ingresso, da parte delle forze dell’ordine in servizio presso la Prefettura
Palazzo Giacomo Spinola (dei Marmi)
Piazza Fontane Marose 6
Orario: sabato 21, ore 10 – 19
Palazzo Agostino Pallavicino
Via Garibaldi 1
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Palazzo Pantaleo Spinola (Gambaro)
Via Garibaldi 2
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Palazzo Franco Lercari (Parodi)
Via Garibaldi 3
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Palazzo Tobia Pallavicino (Camera di Commercio)
Via Garibaldi 4 – sito accessibile
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Palazzo Angelo Giovanni Spinola
Via Garibaldi 5
Orario: sabato 14, domenica 15, ore 10 – 19
Palazzo Gio Battista Spinola
Via Garibaldi 6
Orario: domenica 15, domenica 22, ore 10 – 19
Palazzo Nicolosio Lomellino
Via Garibaldi 7
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
A pagamento Tariffa scontata comprensiva di visita guidata: unico € 8 – Insegnanti e studenti € 6
Un tour ogni 30 minuti, dalle 10:15 e con ultimo ingresso ore 18.
Visita al primo piano nobile, compresa la ricostruzione del palazzo con mattoncini Lego, e giardino segreto (salvo cattive condizioni meteo)
Modalità di prenotazione (attiva dal 2 settembre): mail a lomellino@studiobc.it  indicando nome, data e fascia oraria prescelta, n.visitatori, recapito telefonico
Palazzo Baldassarre Lomellini
via Garibaldi 12
Orario: sabato 14 e sabato 21, ore 9 – 10:30; 14 – 15:30
Palazzo Luca Grimaldi e Palazzo Niccolò Grimaldi (Musei di Strada Nuova, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi)
Via Garibaldi 11 – sito accessibile
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Nota: Si segnala che la visita durante i Rolli Days consisterà in un percorso guidato attraverso una selezione di opere, scelte dal comitato scientifico della manifestazione, in linea con il tema dell’evento. Non sarà pertanto possibile visitare il resto del Museo in autonomia.
Palazzo Francesco e Ridolfo Brignole Sale (Musei di Strada Nuova, Palazzo Rosso)
Via Garibaldi 18 – sito accessibile
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Nota: Si segnala che la visita durante i Rolli Days consisterà in un percorso guidato attraverso una selezione di opere, scelte dal comitato scientifico della manifestazione, in linea con il tema dell’evento. Non sarà pertanto possibile visitare il resto del Museo in autonomia.
Palazzo Gio Carlo Brignole (Durazzo)
Piazza della Meridiana 2
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Palazzo Gerolamo Grimaldi (della Meridiana)
Salita San Francesco 4 – sito accessibile
Orario: sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Nota: Atrio e colonnato visitabili gratuitamente
A pagamento: Salone del Cambiaso visitabile con biglietto di ingresso 3€ a persona, da pagare in loco.
Palazzo Lomellini Patrone
Largo della Zecca 2
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 -13; 14-19
Palazzo Lauro
Piazza della Nunziata 5
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Palazzo Giacomo e Pantaleo Balbi (Balbi Senarega, Università)
Via Balbi 4
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Palazzo dell’Università
Via Balbi 5 – sito accessibile
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Palazzo Stefano Balbi (Museo di Palazzo Reale)
Via Balbi 10 – sito accessibile
Orario: sabato 14 ore 9 – 19; domenica 15 ore 9:30 – 19
A pagamento: Biglietto di ingresso 2€ da acquistare online contestualmente alla prenotazione; le modalità di prenotazione saranno comunicate appena disponibili.
Palazzo Gio Battista Centurione (Pitto)
Piazza Fossatello 3
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Palazzo Francesco Grimaldi (Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola)
Piazza Pellicceria 1- sito accessibile
Orario: sabato 14 ore 9 – 23; domenica 15 ore 9:30 – 19
A pagamento: Biglietto di ingresso 2€ da acquistare online contestualmente alla prenotazione; le modalità di prenotazione saranno comunicate appena disponibili.
Palazzo Gio Batta Grimaldi
Vico San Luca 4
Orario: sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Palazzo Ambrogio Di Negro
Via San Luca 2 – sito accessibile
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
Piazza Campetto 8 A
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
A pagamento: Biglietto di ingresso 8€ da acquistare in loco.
Palazzo Domenico Grillo
Piazza delle Vigne 4 – sito accessibile
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19

Palazzo Spinola Franzone
Via Luccoli 23
Orario: in attesa di conferma
Palazzo Sinibaldo Fieschi
Via San Lorenzo 17
Orario: sabato 14 e domenica 15, ore 10-12:30; 14:30-19
Palazzo Cattaneo della Volta
Piazza Cattaneo 26
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Palazzo Doria Carcassi
Via David Chiossone 10 – sito accessibile
Orario: sabato 14, ore 10 – 16 ;  domenica 15, ore 10 – 19; sabato 21, ore 10 -16; domenica 22, ore 10 – 19
Altri siti
Palazzo Bper
Via Cassa di Risparmio 15
Orario: sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Albergo dei Poveri
Corso Dogali 1
Orario: domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
A pagamento: ingresso € 4 da pagare all’ingresso
Teatro Carlo Felice
Largo Pertini (ingresso principale)
Orario: sabato 14 ore 10 – 14; domenica 15 ore 15 – 19; sabato 21 ore 10 – 14; domenica 22 ore 15 – 19
Archivio di Stato
Via di Santa Chiara 28r
Orario: domenica 15, domenica 22, ore 10 – 18
Basilica di Carignano – Kalatà Experience
Via Innocenzo IV 8
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, visite alle ore 10, 15, 16:30
A pagamento: Ingresso € 6 da pagare all’ingresso
Villa del Principe
Piazza del Principe 4 – sito accessibile
Orario: domenica 15, domenica 22, ore 10 – 19
A pagamento: Ingresso ridotto € 6 da pagare all’ingresso
Villa Pallavicino delle Peschiere
Salita San Bartolomeo degli Armeni 6
Orario: sabato 14, domenica 15, sabato 21, domenica 22, ore 10 – 19
Anche questa edizione dei Rolli Days è cofinanziata dal progetto Doge – Dimore dell’Ospitalità Genovese Europea, finanziato dal ministero del Turismo nell’ambito del bando Valorizzazione dei comuni a vocazione turistico-culturale con siti Unesco e città creative Unesco.
Sponsor istituzionali del Comune di Genova Iren – Esselunga.
Premium sponsor BPer Banca
Sponsor Finsea – Redelfi
Radio Monte Carlo è media partner della città di Genova
Elena Boceraniby Elena Bocerani
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Alessandra BianchiGiacomo Montanaripalazzi dei rolliPalazzo BiancoRolli Dayssalone nautico
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
Economia

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

Ottobre 23, 2025
Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
Economia

Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

Ottobre 23, 2025
Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
Economia

Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Ottobre 23, 2025
Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan
Economia

Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan

Ottobre 23, 2025
Gnv Virgo, consegnata in Cina la prima nave alimentata a gnl della Compagnia
Economia

Gnv Virgo, consegnata in Cina la prima nave alimentata a gnl della Compagnia

Ottobre 23, 2025

Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

“Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Sopraelevata di Genova chiusa per due notti il 23 e 24 ottobre

Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan

Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi

Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

Confartigianato Liguria al fianco delle imprese nella transizione green

Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

Next Post
Rapallo, nuova zona disco in via Milite Ignoto

Rapallo, nuova zona disco in via Milite Ignoto

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.