• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Novembre 15, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Fondo strategico regionale: 14,5 milioni per cultura, edilizia scolastica, erp, sport, infrastrutture

Fondo strategico regionale: 14,5 milioni per cultura, edilizia scolastica, erp, sport, infrastrutture

Via libera alla seconda tranche di investimenti del Fondo Strategico Regionale 2023, che prevede circa 14,5 milioni di euro da impiegare su tutto il territorio regionale. Vari gli interventi previsti, che riguarderanno cultura, edilizia scolastica, edilizia residenziale pubblica (Erp) e rigenerazione urbana, sport, università, entroterra e infrastrutture.

«Con queste risorse del Fondo Strategico Regionale 2023 andiamo ad investire su alcuni dei settori più importanti nella vita dei cittadini e degli enti locali – commenta il presidente della Regione Liguria e assessore alla Cultura Giovanni Toti – ad esempio, oltre 7 milioni per la rigenerazione urbana e l’edilizia sia scolastica che residenziale pubblica, oltre un milione di euro per potenziare l’accessibilità e la viabilità nel nostro entroterra, più di 2,7 milioni per le infrastrutture sportive e per gli alloggi per studenti universitari: tutti investimenti necessari e strategici per il territorio, che permetteranno la realizzazione di opere molto attese. Come assessore alla Cultura, inoltre, voglio sottolineare l’impegno che la Regione sta portando avanti per sostenere i nostri teatri. In particolare, abbiamo dato il via libera a investimenti per oltre 3 milioni e 600mila euro, che permetteranno non solo la realizzazione di rilevanti interventi di restauro e messa in sicurezza ma anche il sostegno alla produzione, in modo da stare al fianco di creatività ed espressione artistica».

CULTURA
La seconda tranche del Fondo strategico regionale 2023 prevede lo stanziamento di 3 milioni e 680 mila euro. Nel dettaglio, un milione di euro per la riqualificazione dei teatri di Sant’Agostino a Genova; un milione di euro per il Teatro Civico della Spezia; 980 mila euro andranno a finanziare gli interventi di completamento e riqualificazione del Teatro Cavour in Imperia; 700 mila saranno investiti nel supporto delle produzioni del Carlo Felice e Teatro della Gioventù di Genova.

EDILIZIA SCOLASTICA, ERP, RIGENERAZIONE URBANA E TERRITORIO
Per quanto riguarda edilizia scolastica, Erp e rigenerazione urbana verranno investiti oltre sette milioni di euro. Sul fronte dell’edilizia scolastica, attenzione all’entroterra con due interventi specifici su quattro finanziati, oltre 740 mila euro sono stati stanziati per il completamento del complesso scolastico Masone, mentre 445 mila andranno alla scuola secondaria di I grado “Anton Da Noli”. 71 mila euro sono investiti per l’adeguamento del plesso “Cappellini Sauro” della Spezia, mentre 297 mila serviranno per il completamento del nuovo plesso di Pontedassio. Nel campo della rigenerazione urbana, un milione e 492 mila euro sono stati stanziati per la riqualificazione della copertura del nuovo Mercato dei Fiori di Sanremo, che diventerà uno spazio polifunzionale; sempre a Sanremo, 475 mila euro serviranno a riqualificare le aree sud est, Foce e piazza Colombo. A Genova, 500 mila euro serviranno per recuperare i locali al piano terra dell’edificio in via Sertoli, che diventerà uno spazio dedicato a iniziative socioeducative. Sul fronte dell’edilizia pubblica, 1 milione e 200 mila euro vanno ad Arte Genova per il recupero di 45 alloggi, 600 mila ad Arte Savona per il recupero e l’adeguamento di locali sfitti, 450 mila ad Arte Imperia per il rifacimento della copertura di alcuni edifici Erp. Sempre ad Arte Imperia andranno 150 mila euro per il recupero degli alloggi sfitti, mentre 600 mila andranno ad Arte La Spezia.

«Attraverso gli assessorati che rappresento andremo a finanziare lavori tanto attesi quanto importanti su tutta la Liguria, interventi che interesseranno da vicino centinaia di cittadini migliorandone sensibilmente la qualità di vita e recuperando, al contempo, aree inutilizzate o bisognose di essere riqualificate – dichiara l’assessore regionale all’Urbanistica Marco Scajola – per l’edilizia scolastica interverremo su quattro scuole con opere di completamento e adeguamento fondamentali per garantire la miglior formazione possibile ai nostri giovani, investendo in totale oltre 1,5 milioni di euro. Su questo tema siamo inoltre in continuo contatto con il ministero per avere ulteriori risorse che ci consentano di potenziare ancora le infrastrutture scolastiche liguri. Sull’edilizia residenziale pubblica porteremo avanti sei interventi per 3,5 milioni di euro recuperando alloggi, spazi socioeducativi, eliminando l’amianto e rifacendo coperture per aiutare così tutte le Arte che operano quotidianamente in maniera proficua nelle province di Imperia, Savona, Genova e La Spezia. Faremo inoltre due interventi di rigenerazione urbana, per circa 2 milioni di euro, di cui uno riguarderà il Mercato dei Fiori di Sanremo, tra le strutture più utilizzate e funzionali del ponente ligure, che, grazie al fondo strategico regionale, avrà una nuova copertura. La riqualificazione del territorio ormai da alcuni anni, grazie al presidente Giovanni Toti, è diventata centrale e strategica nelle politiche regionali. Ogni anno finanziamo opere pubbliche, dalle più piccole alle più grandi, con attenzione alla costa, e un occhio particolare all’entroterra, dove abbiamo già realizzato più di cinquanta interventi in due anni».

SPORT E UNIVERSITÀ
Per quanto riguarda l’impiantistica sportiva sono stati approvati interventi a Rapallo, Casarza, Lavagna e Cicagna. Nel dettaglio, sono previsti contributi regionali di 1,6 milioni di euro per le opere di consolidamento strutturale, adeguamento impiantistico ed efficientamento energetico del centro natatorio comunale di Rapallo in località Poggiolino, 490 mila euro per la riqualificazione e l’ammodernamento dell’impianto sportivo in via San Giovanni a Casarza con il rifacimento del manto sintetico e la copertura della gradinata principale e 42 mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche e la messa a norma delle tribune dell’impianto sportivo Riboli a Lavagna. Al Comune di Cicagna sono stati assegnati circa 11 mila euro, attingendo dal fondo rotativo, per finanziare la progettazione esecutiva dell’intervento di sostituzione del manto erboso del campo sportivo Roberto Piombo e la realizzazione del sistema di irrigazione e drenaggio. Relativamente all’housing universitario, invece, sono stati stanziati ulteriori 672 mila euro per i lavori che garantiranno l’insediamento di 309 nuovi posti alloggio universitari all’interno della ex Clinica Chirurgica San Martino a Genova.

«Attraverso questi interventi Regione Liguria ribadisce con i fatti l’assoluta necessità di sostenere lo sport e il diritto allo studio – dichiara l’assessore regionale allo Sport e all’Università Simona Ferro – con l’approvazione dei progetti di Rapallo, Casarza e Lavagna sono già sette gli impianti sportivi finanziati sui quindici previsti dal piano triennale, mentre il finanziamento concesso al Comune di Cicagna per consentire la progettazione esecutiva dei lavori sottolinea le grandi possibilità offerte dal fondo rotativo, uno strumento che sostiene concretamente i Comuni con difficoltà a presentare in autonomia un progetto per l’assegnazione dei fondi. Il cofinanziamento per i lavori all’ex Clinica Chirurgica del San Martino a Genova, infine, è una risposta efficace al crescente fabbisogno di alloggi universitari da parte di tanti studenti capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi e fuori sede».

ENTROTERRA
Importanti anche gli investimenti per lo sviluppo dell’entroterra nella provincia di Imperia con la messa in sicurezza di strade e marciapiedi, la realizzazione di un parcheggio seminterrato, la valorizzazione di un sentiero escursionistico e la messa in sicurezza di tratti a rischio idrogeologico finanziati con circa 1 milione di euro. Nel dettaglio, 202 mila euro andranno a finanziare i lavori di messa in sicurezza della strada via Trinità, in corrispondenza del bivio con la SP36, nel comune di Diano San Pietro; 344 mila andranno alla realizzazione di un parcheggio seminterrato a Pontedassio. Oltre 89 mila euro serviranno per la riqualificazione e messa in sicurezza dell’antica strada di accesso al centro storico di Castelvittorio, detta “Munta”, con la valorizzazione come percorso escursionistico. 130 mila euro andranno alla messa in sicurezza idrogeologica di alcuni tratti di via Annunziata a San Biagio della Cima, mentre 230 mila serviranno per cofinanziare la riqualificazione dei all’ingresso del centro storico di Dolceacqua.

«Si tratta di risorse fondamentali per dare risposte concrete ai nostri sindaci, alle categorie produttive, ai residenti e ai turisti − dichiara il vice presidente della Regione Liguria con delega allo Sviluppo dell’entroterra, all’escursionismo e tempo Libero, al marketing Territoriale Alessandro Piana − Si tratta della messa in sicurezza della strada comunale Via Trinità a Diano San Pietro, della realizzazione di un parcheggio seminterrato in via Torino a Pontedassio, della manutenzione della strada detta Munta e del percorso escursionistico di Castelvittorio, del ripristino di tratti a rischio idrogeologico di via Annunziata a San Biagio della Cima e della realizzazione di marciapiedi all’ingresso del Comune di Dolceacqua collegandovi il centro storico».

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 14, 2023
Tags: Fondo strategico regionale
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
Istituzioni

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Novembre 14, 2025
Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
Istituzioni

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Novembre 14, 2025
Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
Istituzioni

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Novembre 14, 2025
Città Metropolitana di Genova, insediato il nuovo segretario generale Marco Mordacci
Istituzioni

Città Metropolitana di Genova, insediato il nuovo segretario generale Marco Mordacci

Novembre 14, 2025
Teatro Carlo Felice, scostamento di 2 mln su bilancio preventivo. Slc Cgil e Snater: “Fare luce sulle responsabilità”
Istituzioni

Teatro Carlo Felice, scostamento di 2 mln su bilancio preventivo. Slc Cgil e Snater: “Fare luce sulle responsabilità”

Novembre 14, 2025

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

“Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

Chiavari, al via lunedì i nuovi interventi di asfaltatura 

Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Next Post
Ucraina a che punto siamo, a Genova l’incontro di +Europa, Italia Viva, Liberali democratici europei e Azione

Ucraina a che punto siamo, a Genova l'incontro di +Europa, Italia Viva, Liberali democratici europei e Azione

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.