• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Ottobre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp
    Economia

    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp

    Ottobre 27, 2025
    Confindustria La Spezia, concluso primo percorso di formazione per imprese della filiera Difesa
    Economia

    Confindustria La Spezia, concluso primo percorso di formazione per imprese della filiera Difesa

    Ottobre 27, 2025
    Crociere, Paroli: “Genova e Savona trainano il Mediterraneo”
    Economia

    Crociere, Paroli: “Genova e Savona trainano il Mediterraneo”

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo, in testa Milano grazie alle banche
    Finanza

    Borse europee in rialzo, in testa Milano grazie alle banche

    Ottobre 27, 2025
    Liguri in Borsa: acquisti su Bper, giù EdgeLab
    Finanza

    Liguri in Borsa: acquisti su Bper, giù EdgeLab

    Ottobre 27, 2025
    Leonardo annuncia di aver acquistato oltre 504 mila azioni ordinarie proprie
    Finanza

    Leonardo annuncia di aver acquistato oltre 504 mila azioni ordinarie proprie

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”
    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

    Ottobre 27, 2025
    Ciircle parte da Genova per attrarre capitali e sostenere l’innovazione nell’area transfrontaliera
    Lavoro e Impresa

    Ciircle parte da Genova per attrarre capitali e sostenere l’innovazione nell’area transfrontaliera

    Ottobre 27, 2025
    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali
    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali

    Ottobre 27, 2025
    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità
    Formazione

    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità

    Ottobre 27, 2025
    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre
    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

    Ottobre 27, 2025
    Decarbonizzazione trasporto marittimo, Enilive: nel porto di Genova disponibile biocarburante Hvo diesel
    Sostenibilità

    Decarbonizzazione trasporto marittimo, Enilive: nel porto di Genova disponibile biocarburante Hvo diesel

    Ottobre 27, 2025
    Difesa del suolo: oltre 2,4 mln per sette interventi di messa in sicurezza
    Sostenibilità

    Difesa del suolo: oltre 2,4 mln per sette interventi di messa in sicurezza

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto
    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

    Ottobre 27, 2025
    Hi-Lex Italy al fianco di Avis Chiavari: nuova raccolta di sangue aziendale
    Sanità

    Hi-Lex Italy al fianco di Avis Chiavari: nuova raccolta di sangue aziendale

    Ottobre 27, 2025
    In provincia di Genova al via la sperimentazione sul Progetto di vita
    Sanità

    In provincia di Genova al via la sperimentazione sul Progetto di vita

    Ottobre 27, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Bucci fa il bilancio di un anno di governo: «Bene il raddoppio Finale-Andora, mi aspettavo più velocità sugli ospedali»
    Istituzioni

    Bucci fa il bilancio di un anno di governo: «Bene il raddoppio Finale-Andora, mi aspettavo più velocità sugli ospedali»

    Ottobre 27, 2025
    Nuovo tempio crematorio alla Spezia, approvato il progetto esecutivo
    Istituzioni

    Nuovo tempio crematorio alla Spezia, approvato il progetto esecutivo

    Ottobre 27, 2025
    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp
    Economia

    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025
    Il Tao della fisica di Fritjof Capra, edizione di Aboca
    Rubriche

    Il Tao della fisica di Fritjof Capra, edizione di Aboca

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp
    Economia

    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp

    Ottobre 27, 2025
    Confindustria La Spezia, concluso primo percorso di formazione per imprese della filiera Difesa
    Economia

    Confindustria La Spezia, concluso primo percorso di formazione per imprese della filiera Difesa

    Ottobre 27, 2025
    Crociere, Paroli: “Genova e Savona trainano il Mediterraneo”
    Economia

    Crociere, Paroli: “Genova e Savona trainano il Mediterraneo”

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo, in testa Milano grazie alle banche
    Finanza

    Borse europee in rialzo, in testa Milano grazie alle banche

    Ottobre 27, 2025
    Liguri in Borsa: acquisti su Bper, giù EdgeLab
    Finanza

    Liguri in Borsa: acquisti su Bper, giù EdgeLab

    Ottobre 27, 2025
    Leonardo annuncia di aver acquistato oltre 504 mila azioni ordinarie proprie
    Finanza

    Leonardo annuncia di aver acquistato oltre 504 mila azioni ordinarie proprie

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”
    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

    Ottobre 27, 2025
    Ciircle parte da Genova per attrarre capitali e sostenere l’innovazione nell’area transfrontaliera
    Lavoro e Impresa

    Ciircle parte da Genova per attrarre capitali e sostenere l’innovazione nell’area transfrontaliera

    Ottobre 27, 2025
    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali
    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali

    Ottobre 27, 2025
    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità
    Formazione

    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità

    Ottobre 27, 2025
    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre
    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

    Ottobre 27, 2025
    Decarbonizzazione trasporto marittimo, Enilive: nel porto di Genova disponibile biocarburante Hvo diesel
    Sostenibilità

    Decarbonizzazione trasporto marittimo, Enilive: nel porto di Genova disponibile biocarburante Hvo diesel

    Ottobre 27, 2025
    Difesa del suolo: oltre 2,4 mln per sette interventi di messa in sicurezza
    Sostenibilità

    Difesa del suolo: oltre 2,4 mln per sette interventi di messa in sicurezza

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto
    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

    Ottobre 27, 2025
    Hi-Lex Italy al fianco di Avis Chiavari: nuova raccolta di sangue aziendale
    Sanità

    Hi-Lex Italy al fianco di Avis Chiavari: nuova raccolta di sangue aziendale

    Ottobre 27, 2025
    In provincia di Genova al via la sperimentazione sul Progetto di vita
    Sanità

    In provincia di Genova al via la sperimentazione sul Progetto di vita

    Ottobre 27, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Bucci fa il bilancio di un anno di governo: «Bene il raddoppio Finale-Andora, mi aspettavo più velocità sugli ospedali»
    Istituzioni

    Bucci fa il bilancio di un anno di governo: «Bene il raddoppio Finale-Andora, mi aspettavo più velocità sugli ospedali»

    Ottobre 27, 2025
    Nuovo tempio crematorio alla Spezia, approvato il progetto esecutivo
    Istituzioni

    Nuovo tempio crematorio alla Spezia, approvato il progetto esecutivo

    Ottobre 27, 2025
    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp
    Economia

    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025
    Il Tao della fisica di Fritjof Capra, edizione di Aboca
    Rubriche

    Il Tao della fisica di Fritjof Capra, edizione di Aboca

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Iit e Intellimech uniscono le forze per accelerare l’innovazione dell’industria italiana

Iit e Intellimech uniscono le forze per accelerare l’innovazione dell’industria italiana

L’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e Intellimech, consorzio di ricerca meccatronica promosso più di 10 anni fa da Kilometro Rosso e Confindustria Bergamo, finalizzato alla ricerca nell’ambito delle tecnologie avanzate, hanno siglato un accordo per la creazione di un laboratorio congiunto.

Si tratta del JOiiNT Lab – Robotic Intelligence League Bergamo e opererà sui temi della robotica e della meccatronica per applicazioni in ambito industriale.

Le attività che si svolgeranno nella sede genovese di Iit e nel campus di Kilometro Rosso, dove verrà allestita la sede operativa a settembre, hanno l’obiettivo di rinforzare il sistema industriale del Paese con l’innovazione, il principale volano di rilancio per risollevare l’economia nazionale.

Intellimech e IIT sono affiancati in questa iniziativa da Confindustria Bergamo, Kilometro Rosso e dall’Università di Bergamo. A sostegno diretto del laboratorio congiunto ci sono nove aziende aderenti al Consorzio Intellimech: Abb, Brembo, Cosberg, Elettrocablaggi, Fassi, Giovenzana International, SDF, SIAD, Valtellina.

L’investimento previsto di 5,2 milioni di euro, di cui 1,9 milioni di euro in capo a Iit e 3,3 milioni in capo al “Sistema Bergamo” – che include tutti i soggetti coinvolti nel laboratorio congiunto e le nove aziende aderenti – permetterà di contare sull’impegno di diverse professionalità: 15 ricercatori e una decina fra ingegneri, specialisti di elevata formazione e dottorandi provenienti da Kilometro Rosso e dalle imprese, per un totale di circa 25 operatori complessivi che svolgeranno l’attività sotto la supervisione dei ricercatori Iit, operanti nel campo della robotica avanzata, coinvolti nell’iniziativa: Antonio Bicchi, Nikolaos Tsagarakis e Arash Ajoudani, alcuni dei Principal Investigator di Iit più attivi nella ricerca sui sistemi robotici avanzati a livello internazionale.

JOiiNT Lab vuole essere un ambiente di maturazione tecnologica in cui le tecnologie di Iit e le esigenze delle imprese si incontrano. Nel contesto della fase 3 dell’emergenza sanitaria, il laboratorio congiunto si configura come uno strumento per velocizzare il processo di innovazione del sistema industriale. Tra i primi obiettivi, lo sviluppo di una piattaforma di embodied artificial intelligence (EAI), che troverà applicazioni sul campo secondo le indicazioni delle imprese partecipanti al progetto. Successivamente, procedendo a integrare le tecnologie più avanzate e a valorizzarle in contesti industriali, sarà possibile sviluppare tecnologie che troveranno applicazione in diversi settori del manifatturiero principalmente nei seguenti campi di impiego: manipolazione, controllo remoto, movimentazione, esoscheletri, sistemi di visione. Una delle attività sulle quali si concentreranno gli sforzi dell’iniziativa congiunta sarà lo sviluppo di metodi di smart working remoto per il controllo degli impianti industriali in modo che, nel caso di una nuova situazione di emergenza sanitaria, si possano mantenere operative le attività produttive senza rischi per i lavoratori e riducendo l’impatto negativo sul tessuto economico del Paese.

Giorgio Metta

«L’investimento di Iit in robotica ha portato l’istituto ai massimi livelli mondiali − commenta Giorgio Metta, direttore scientifico Iit − La qualità tecnologica raggiunta ha ormai il suo sbocco naturale nell’industria. L’Italia ha un tessuto industriale di primaria importanza nel quale la robotica può portare ulteriore innovazione e competitività in tempi molto brevi. Il laboratorio congiunto con Intellimech in questo momento storico offre una concreta possibilità di rilancio del nostro Paese, grazie a un programma di ricerca e sviluppo solido e concreto svolto a stretto contatto con le aziende. Ci aspettiamo ottimi risultati da questo progetto. Avere un impatto positivo sul nostro tessuto produttivo è una delle missioni di Iit e crediamo che in questa fase di profonda crisi economica questo tipo di investimenti possano fare la differenza».

Per Antonio Bicchi, responsabile della linea di ricerca Soft Robotics for Human Cooperation and Rehabilitation in Iit, e tra i principal investigator referenti del laboratorio congiunto, «l’attività congiunta con un consorzio che aggrega realtà industriali nel campo dell’hi-tech di questa portata ci permetterà di portare a una maturità ancora superiore le tecnologie sviluppate nei nostri laboratori, generando un forte impatto sul sistema produttivo con nuove opportunità di sviluppo, e concretizzando gli sforzi dei nostri team di ricerca internazionali. Una delle più grandi soddisfazioni per un ricercatore è vedere che i propri progetti, una volta inseriti in un contesto reale, sono in grado di migliorare la vita delle persone innovando e ottimizzando la produttività delle aziende».

Gli obiettivi principali del laboratorio congiunto saranno proprio l’individuazione, lo sviluppo e l’applicazione di tecnologie in ambito robotica avanzata sviluppate da Iit con lo scopo di trasferirle alle realtà tecniche e produttive del parco industriale del “Sistema Bergamo”. Inoltre, la formazione di figure professionali di alto livello grazie al trasferimento delle competenze scientifiche e tecnologiche di Iit e infine la valorizzazione dell’industria hi tech della provincia per promuoverne la diffusione a livello nazionale e internazionale.

«La costituzione di JOiiNT Lab – commenta il presidente di Intellimech Gianluigi Viscardi – rappresenta un punto di svolta per Intellimech e per i propri soci. Investire oggi nell’intelligenza artificiale e nella robotica significa promuovere una delle tecnologie di maggior impatto nelle nostre imprese che può portare sensibili innovazioni di prodotto e di processo, nonché rendere il territorio e le nostre imprese più attrattive. La partnership con un attore prioritario della ricerca come Iit ha proprio l’obiettivo di rendere fruibili alle nostre imprese le migliori tecnologie disponibili, in particolar modo alle pmi che senza realtà di aggregazione come Intellimech avrebbero difficoltà ad accedervi».

Sottolinea il presidente di Confindustria Bergamo Stefano Scaglia: «Questa iniziativa ci ha visto convinti promotori fin dalle sue fasi iniziali per la sua grande valenza strategica: è un ulteriore passo nella attuazione della nostra vision territoriale, che è quella di consolidare il nostro primato come uno dei poli più rilevanti in Europa del manifatturiero nei settori ad alta e media tecnologia. L’emergenza sanitaria e l’attuale difficile ripartenza rendono ancora più pressante l’accelerazione di questi processi. In questo senso la nascita del laboratorio congiunto, che favorirà un significativo salto di qualità di tutto l’ecosistema dell’innovazione, diventa anche il simbolo della volontà di ripresa del territorio e della sua capacità di collaborare su obiettivi comuni».

Un effetto atteso è anche il rafforzamento delle competenze specialistiche e la loro diffusione per contaminazione a tutto il sistema territoriale. Questo laboratorio congiunto, diciottesimo per Iit, è il secondo fuori dalle sedi istituzionali dell’istituto di ricerca (12 centri in Italia, oltre ai quattro laboratori centrali di Genova) e rappresenta un unicum per dimensione e strategicità, rendendolo la base ideale per la proiezione di Iit verso il supporto dell’industria lombarda e nazionale.

«Con il JOiiNT LAB – rileva il direttore di Kilometro Rosso Innovation District Salvatore Majorana – abbiamo raggiunto un traguardo al quale lavoriamo da alcuni anni: fare sistema attraverso i territori legando le eccellenze del Paese. È questa la missione di Kilometro Rosso e poter accogliere il laboratorio nei nostri spazi è un segno di impegno e dedizione che ha radici lontane. Seguo il progetto da quando ero ancora in Iit, e ritrovare tanti amici, tra i migliori robotici del mondo, è una vera soddisfazione. A questo aggiungo la riconoscenza per i partner Promotori con cui abbiamo costruito la squadra operativa, e un ringraziamento speciale al presidente Bombassei che ha da subito creduto alla possibilità di creare un grande progetto di aggregazione come questo».

«Il laboratorio congiunto – conclude infine Remo Morzenti Pellegrini, rettore dell’Università degli studi di Bergamo – è una risorsa preziosa che valorizza la ricerca e favorisce un meccanismo virtuoso di trasferimento tecnologico e di saperi tra i vari attori dell’iniziativa. Un motore d’innovazione che avrà benefici positivi non solo per l’Università degli studi di Bergamo, ma per tutto l’ecosistema territoriale: il laboratorio potrà fare da acceleratore alla crescita economica e industriale della provincia e diventare una buona pratica nel campo della ricerca applicata».

redazioneby redazione
in Lavoro e Impresa
Settembre 18, 2024
Tags: Confindustria Bergamofase 3gianluigi viscardiGiorgio MettaIitindustriainnovazioneIntellimechJOiiNT LabKilometro RossolaboratorioPmiRemo Morzenti PellegriniricercaSalvatore Majoranasmart workingStefano ScagliaUniversità degli studi di Bergamo
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”
Lavoro e Impresa

Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

Ottobre 27, 2025
Ciircle parte da Genova per attrarre capitali e sostenere l’innovazione nell’area transfrontaliera
Lavoro e Impresa

Ciircle parte da Genova per attrarre capitali e sostenere l’innovazione nell’area transfrontaliera

Ottobre 27, 2025
Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
Lavoro e Impresa

Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

Ottobre 24, 2025
A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
Lavoro e Impresa

A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

Ottobre 27, 2025
Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
Lavoro e Impresa

Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

Ottobre 24, 2025

Borse europee in rialzo, in testa Milano grazie alle banche

Liguri in Borsa: acquisti su Bper, giù EdgeLab

Bucci fa il bilancio di un anno di governo: «Bene il raddoppio Finale-Andora, mi aspettavo più velocità sugli ospedali»

La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

Nuovo tempio crematorio alla Spezia, approvato il progetto esecutivo

Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

Leonardo annuncia di aver acquistato oltre 504 mila azioni ordinarie proprie

Ciircle parte da Genova per attrarre capitali e sostenere l’innovazione nell’area transfrontaliera

Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp

Contamination Lab, il 31 ottobre scadono le adesioni per il programma gratuito di formazione all’imprenditorialità

Ireti: interruzione idrica rimandata al 28 ottobre in zona Pegli e Pra’

Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

Porto della Spezia, avviata la progettazione del nuovo ponte mobile a Pagliari

Next Post
Uiltrasporti: Trenitalia, grave carenza di personale nei settori macchinisti e capitreno

Uiltrasporti: Trenitalia, grave carenza di personale nei settori macchinisti e capitreno

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.