• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Leonardo, proposta di Bluebell per sfiduciare Profumo: il cda sta con l’a.d.
    Economia

    Leonardo presenta Michelangelo Dome, un nuovo sistema avanzato di difesa integrata

    Novembre 27, 2025
    Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne
    Economia

    Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne

    Novembre 27, 2025
    Economia

    Genova, dal 29 novembre torna la fiera di natale in piazza della Vittoria

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa orso toro
    Finanza

    Borsa, chiusura positiva a Milano (+0,21%) in linea con il resto d’Europa

    Novembre 27, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, la maglia rosa del gruppo è Racing Force (+3,33%)

    Novembre 27, 2025
    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio poco mosso (-0,03%) con Milano che vira in positivo dopo i primi scambi

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
    Lavoro e Impresa

    Medov Group entra nell’agenzia marittima genovese Prosper

    Novembre 27, 2025
    Coronavirus: in Liguria lavora solo il 12% delle imprese artigiane
    Lavoro e Impresa

    Sviluppo economico: il 10 dicembre riaprono Garanzia Artigianato e Cassa Commercio

    Novembre 27, 2025
    Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
    Istituzioni

    Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo
    Formazione

    Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo

    Novembre 27, 2025
    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico
    Formazione

    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

    Novembre 27, 2025
    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia
    Istituzioni

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

    Novembre 27, 2025
    Genova Smart Week, economia circolare al centro della terza giornata
    Sostenibilità

    Cers-Comunità Energetica Rinnovabile Solidale sarà presentata a Genova venerdì 28 novembre

    Novembre 27, 2025
    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico
    Formazione

    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Al Terminal traghetti la nona farmacia comunale di Genova
    Sanità

    Farmacie comunali di Genova offrono nuovi servizi digitali

    Novembre 26, 2025
    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici
    Sanità

    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici

    Novembre 26, 2025
    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni
    Istituzioni

    Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni

    Novembre 27, 2025
    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia
    Istituzioni

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

    Novembre 27, 2025
    Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
    Istituzioni

    Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Leonardo, proposta di Bluebell per sfiduciare Profumo: il cda sta con l’a.d.
    Economia

    Leonardo presenta Michelangelo Dome, un nuovo sistema avanzato di difesa integrata

    Novembre 27, 2025
    Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne
    Economia

    Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne

    Novembre 27, 2025
    Economia

    Genova, dal 29 novembre torna la fiera di natale in piazza della Vittoria

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa orso toro
    Finanza

    Borsa, chiusura positiva a Milano (+0,21%) in linea con il resto d’Europa

    Novembre 27, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, la maglia rosa del gruppo è Racing Force (+3,33%)

    Novembre 27, 2025
    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio poco mosso (-0,03%) con Milano che vira in positivo dopo i primi scambi

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
    Lavoro e Impresa

    Medov Group entra nell’agenzia marittima genovese Prosper

    Novembre 27, 2025
    Coronavirus: in Liguria lavora solo il 12% delle imprese artigiane
    Lavoro e Impresa

    Sviluppo economico: il 10 dicembre riaprono Garanzia Artigianato e Cassa Commercio

    Novembre 27, 2025
    Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
    Istituzioni

    Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo
    Formazione

    Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo

    Novembre 27, 2025
    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico
    Formazione

    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

    Novembre 27, 2025
    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia
    Istituzioni

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

    Novembre 27, 2025
    Genova Smart Week, economia circolare al centro della terza giornata
    Sostenibilità

    Cers-Comunità Energetica Rinnovabile Solidale sarà presentata a Genova venerdì 28 novembre

    Novembre 27, 2025
    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico
    Formazione

    Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Al Terminal traghetti la nona farmacia comunale di Genova
    Sanità

    Farmacie comunali di Genova offrono nuovi servizi digitali

    Novembre 26, 2025
    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici
    Sanità

    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici

    Novembre 26, 2025
    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni
    Istituzioni

    Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni

    Novembre 27, 2025
    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia
    Istituzioni

    Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

    Novembre 27, 2025
    Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
    Istituzioni

    Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

    Novembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni

Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni

È stata presentata dalla sindaca Salis e dall'assessore Patrone e ha due cardini: cura del territorio e nuovi luoghi di partecipazione

Prende forma il primo punto del programma elettorale di Silvia Salis: la giunta ha licenziato le linee guida per la riforma dei Municipi a partire da nuove assunzioni che saranno 18 nel 2026 (10 amministrativi, 3 operatori per centri civici e biblioteche e 5 nell’area tecnica) e 37 a inizio 2027 al netto del turnover proprio per dare gambe alle intenzioni e realizzare anche una rete fisica dove i cittadini potranno portare istanze e soprattutto avere la restituzione da parte delle istituzioni dei progetti sul territorio.

Salis spiega: «Siccome chiamiamo la cittadinanza a decidere i consigli e la guida dei Municipi e nel 2026 sono 100 anni dalla formazione della grande Genova, da cui nasce la natura policentrica di questa città, e abbiamo trovato un territorio bisognoso di più ascolto, ecco una risposta amministrativa e pratica. Alla base del concetto di riforma dei Municipi c’è la cura della comunità, ascolto delle istanze del territorio, ma anche il rafforzamento della manutenzione di tutti i nostri Municipi e dare loro la titolarità della riqualificazione del proprio territorio scegliendo quali sono i progetti da portare avanti e quali sono le necessità primarie che vogliono sviluppare».

Secondo Salis è giusto che i presidenti del Municipio «prendano l’onere e l’onore di stabilire quali sono le principali azioni che sono richieste da chi vive su quei territori. Ovviamente la macchina centrale deve guidare questo processo, però deve guidarlo con un’indicazione molto chiara: i Municipi si assumano la responsabilità di indicarci quali sono le azioni primarie di cui ha bisogno il territorio».

La riforma si articola in due macro-temi: cura del territorio e cura della comunità.

Cura del territorio

Un esempio pratico che sta già avvenendo e citato dalla sindaca è la condivisione del piano annuale di Amiu con i Municipi da parte dell’assessora Pericu, cosa che prima non avveniva: «È stato modificato sulla base delle loro esigenze». «Soprattutto per quanto riguarda pulizia e lavaggi», puntualizza Pericu. Stessa cosa ha fatto l’assessore alle Manutenzioni Massimo Ferrante con Aster. «Aster − aggiunge Salis − sarà fondamentale per dare gambe a questa riforma, anche perché negli ultimi anni era stata destinata a scopi che non erano propri di quelle che sono le azioni principali che deve fare Aster sul territorio. Tutti gli assessori agiranno in modo trasversale, è anche un po’ il senso delle giunte itineranti dove ascoltiamo tutti, anche le opposizioni». Altro esempio: i Municipi sono stati coinvolti nella decisione di dove usare i 200 mila euro ricevuti dalla Fondazione Carige per ristrutturare campetti sul territorio.

Sulle manutenzioni Salis puntualizza le cifre: «Abbiamo posto 2,6 milioni nel 2025 in conto capitale e 2,7 milioni per il 2026 per manutenzione straordinaria, più 450 mila euro per quella ordinaria. La riforma dei Municipi si svilupperà per tutti i 5 anni, gradualmente, aumentando le competenze, aumentando la forza d’azione sul territorio, questo troverà sempre più spazio anche nei nostri bilanci negli anni».

L’assessore al Decentamento amministrativo Davide Patrone evidenzia che questa è una riforma che rivisita la complessa macchina comunale, ma che ha anche l’obiettivo di rendere Genova una città più inclusiva. «Non è un fatto burocratico, il fine è anche di stimolare un maggiore protagonismo dei cittadini, di avere delle istituzioni più vicine alle genovesi e ai genovesi. Tutti gli assessori stanno lavorando in questa direzione: dalla Cultura alla Sicurezza, con la costituzione, in quest’ultimo caso di un osservatorio integrato. Grazie anche ai presidenti dei Municipi che hanno contribuito a redigere queste linee guida».

Obiettivo: stimolare la partecipazione in modo coordinato

In un Paese dove non vota una persona su due, l’obiettivo è dunque anche stimolare la partecipazione delle persone: «Dare un significato ai Municipi significa dare loro la possibilità, con uffici appositi e con nuove dotazioni di risorse, di fare quel lavoro di ingaggio partecipativo che sui territori è sempre più importante. Abbiamo pensato a due innovazioni, entrambe su un modello molto avanzato di decentramento che è quello del Comune di Bologna: forum di quartiere che siano aperti alla cittadinanza e che costruiscano delle forme di partecipazione decisoria e ordinata. La frustrazione dei cittadini singoli o in forma associata ha portato anche alla scomposizione delle forme di partecipazione, a un ingaggio solo conflittuale nei confronti dell’amministrazione. Noi invece vogliamo coinvolgere le persone nella co-decisione, nella co-programmazione, e per farlo ci vogliamo dotare sperimentalmente sul Centro-Est e poi attuando una valutazione di impatto e ampliandola a tutti i municipi, di un forum di quartiere che abbia proprio questo senso assieme al lavoro che fanno i progetti di comunità. Stiamo pensando a questa integrazione assieme all’assessore Lodi perché è un fattore di Welfare municipale».

Oltre al Forum di quartiere l’idea è di dotare i Municipi di un ufficio Reti, come nel Comune di Bologna: «Personale che avrà abilità trasversali e un’impostazione sociale si occuperà proprio della gestione basata su una serie di percorsi partecipativi e di revisioni regolamentari». La sperimentazione riguarda innanzitutto il Municipio Centro Est con due immobili nel centro storico riqualificati con fondi Pnrr in vico Vegetti e in vico San Bernardo. Sono arrivate ben 58 proposte sull’utilizzo e ieri, 26 novembre, il Municipio Centro-Est ha pubblicato un avviso pubblico nell’ottica di un patto di collaborazione con i cittadini». L’avviso, che si può leggere qui, ha scadenza il 9 dicembre. L’ufficio Reti avrà personale soprattutto a partire dal 2027, con le nuove assunzioni.

La riforma dei Municipi prevede anche quella dello statuto, come era avvenuto per la precedente riforma dell’accentramento attuata dall’allora sindaco Bucci.

Un percorso non breve quello della riforma dei Municipi

Il percorso non sarà breve: prima il passaggio nelle varie commissioni municipali in una sorta di tour in cui verranno raccolte le esigenze e le istanze nelle assemblee e nei consigli municipali per poi arrivare con questa elaborazione in consiglio nell’apposita commissione comunale alla quale chiediamo un contributo collaborativo per realizzare anche sullo statuto le modifiche necessarie, ma vogliamo incontrare anche i cittadini e le cittadine, le associazioni che collaborano col Comune per capire insieme come modificare al meglio il regolamento sull’uso condiviso dei beni comuni. Poi i comitati per ordinare la partecipazione per far sì che non sia scomposta, ma per arrivare a un lavoro di concerto che porti alla realizzazione dei fini e poi ci piacerebbe sperimentare assieme ai dirigenti scolastici incontri nelle scuole per coinvolgere i giovani e le giovani genovesi spiegando cosa sta facendo il Comune per consentire una maggiore partecipazione e appetibilità dello spazio pubblico proprio per i giovani che sono una categoria sociale che nella nostra città è sempre minoranza»

Tra le modifiche regolamentari previste c’è anche un aumento della frequenza della conferenza sindaca-presidenti di Municipio che ora è prevista ogni tre mesi, mentre l’obiettivo sarebbe di farla ogni mese. Ci sarà anche una nuova formulazione dei patrocini che è stata modificata nel 2019 dalla giunta Bucci «che ha sostanzialmente posto un vaglio preventivo anche sugli eventi di mera valenza locale da parte della struttura centrale − ribadisce Patrone − noi crediamo che in un’ottica di valorizzazione del decentramento politico sia da consentire una nuova formulazione affinché sugli eventi di valenza locale ci sia un rapporto diretto».

Nel 2027 il Comune intende arrivare anche a una sorta di bilancio partecipativo sulle priorità del territorio da recepire.

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Istituzioni
Novembre 27, 2025
Tags: Comune di GenovaDavide Patroneenti pubblicihomeriforma municipiSilvia Salis
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia
Istituzioni

Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

Novembre 27, 2025
Istituto italiano di tecnologia: il 18 dicembre torna l’open day
Istituzioni

Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

Novembre 27, 2025
lavori piazza fontane marose 4 assi di forza
Istituzioni

Cantieri Genova: dal 5 dicembre piazza Fontane Marose riapre al transito bus

Novembre 27, 2025
Genova: inaugurata la nuova strada che collega Campasso a Certosa
Istituzioni

Valpolcevera, il 1° dicembre riapre il parcheggio del Campasso

Novembre 27, 2025
Amiu, tornano i corsi formativi sulla salute per i dipendenti
Istituzioni

Amiu, si è dimesso il cda

Novembre 27, 2025

Leonardo presenta Michelangelo Dome, un nuovo sistema avanzato di difesa integrata

Borsa, chiusura positiva a Milano (+0,21%) in linea con il resto d’Europa

Liguri in Borsa, la maglia rosa del gruppo è Racing Force (+3,33%)

Riforma dei Municipi, varate le linee guida per il decentramento: previste 55 nuove assunzioni in due anni

Albenga e Ceriale ottengono il finanziamento per potenziare la videosorveglianza

Genova, via Piacenza, approvate le misure a sostegno del condominio colpito dall’incendio

Savona: la giunta comunale approva il progetto il progetto esecutivo per il sottopasso di via Cilea

Medov Group entra nell’agenzia marittima genovese Prosper

Rigenerazione urbana: firmato il piano città degli immobili pubblici di Imperia

Sviluppo economico: il 10 dicembre riaprono Garanzia Artigianato e Cassa Commercio

Ad Alassio il primo gelato artigianale per cani: è al brodo di carne

Cers-Comunità Energetica Rinnovabile Solidale sarà presentata a Genova venerdì 28 novembre

Istituto Italiano di Tecnologia, Pd: “Maggioranza alla Camera boccia il ripristino dei fondi”

Malattie genetiche rare: due ricercatori liguri finanziati dal bando Fondazione Telethon – Cariplo

Acque del Porto Antico, funzionano i bioattivatori usati nello studio sperimentale per il risanamento biologico

Next Post

Liguri in Borsa, la maglia rosa del gruppo è Racing Force (+3,33%)

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2025 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.