Tutto pronto per la prima edizione di ZenaHallowen: si inizia domani, 31 ottobre, alle 17 con dolcetto o scherzetto nei Civ intorno a piazza Matteotti, un vero e proprio tour per bambini e famiglie – al quale si uniranno l’assessora alle Tradizioni Tiziana Beghin e il vicepresidente vicario di Camera di Commercio, Alessandro Cavo – tra i 570 negozi, botteghe storiche, botteghe artigiane e pubblici esercizi che espongono la locandina di ZenaHalloween e distribuiscono ai bambini ben 4 quintali di caramelle, messe a disposizione da Camera di Commercio, con il supporto di Regione, Confcommercio, Confartigianato, Cna e Confesercenti e delle Consulte dei Civ aderenti a Confcommercio e Confesercenti.
Dalle 17 alle 21, piazza Matteotti ospita il villaggio di Halloween con attrazioni per grandi e piccini.
Alle 19.30 parte dalla piazza il Ghost Tour, il tradizionale viaggio tra storia e mistero, che accompagna i visitatori in un percorso attraverso i segreti e le leggende della Genova ottocentesca. L’arrivo è previsto alle 22 in piazza Matteotti. Ad accompagnare il Ghost Tour, realizzato in collaborazione con il circolo culturale Fondazione Amon Aps, saranno le guide turistiche, presenti dalle 19.15 in piazza Matteotti. La cartina illustrativa dell’evento è scaricabile dal sito www.ghosttour.it
Dalle 22 piazza Matteotti si trasforma in una grande pista da ballo, con il DJ set di Ollekram Dj che accompagnerà il pubblico fino a mezzanotte.
Le modifiche alla viabilità
dalle 19 del 31 ottobre all’1 del 1° novembre, divieto di transito per tutti i veicoli (tranne quelli afferenti alla manifestazione) in piazza Matteotti (tratto compreso tra via T. Reggio e via di Porta Soprana) e in via di Porta Soprana (tratto compreso tra via Petrarca e piazza Matteotti)
dalle 8 del 31 ottobre alle 8 del 1° novembre, sosta vietata in piazza Matteotti

























