Trenitalia comunica che la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre i treni sulle linee Genova – La Spezia e Ventimiglia-Savona-Genova subiranno variazioni di orario o cancellazioni, sull’intera tratta o parzialmente, a causa di interventi infrastrutturali tra Chiavari e Santa Margherita Ligure e a Ventimiglia.
In particolare:
sulla linea Genova – La Spezia sarà interrotta la circolazione dalle ore 22.00 del sabato alle ore 05.50 di domenica tra Recco e Sestri Levante per l’ ammodernamento degli impianti di gestione automatica della circolazione tra Santa Margherita Ligure e Chiavari,
sulla linea Genova-Ventimiglia sarà sospesa la circolazione tra Ventimiglia e Bordighera, dalle ore 22.00 del sabato alle ore 5.30 di domenica per l’esecuzione di lavorazioni propedeutiche alla completa elettrificazione a 3000 Volt del primo e del secondo binario della stazione di Ventimiglia per consentire l’arrivo e la partenza dei moderni elettrotreni.
Il dettaglio delle modifiche
Alcuni treni del Regionale e Intercity delle relazioni Ventimiglia-Genova-Milano saranno cancellati tra Ventimiglia e Imperia, dove sarà istituito un servizio bus.
Inoltre l’IC 518 Roma-Ventimiglia sarà cancellato tra Taggia e Ventimiglia; sarà previsto un servizio bus.
Alcuni treni del Regionale e Intercity delle relazioni Milano – La Spezia saranno cancellati da Genova Piazza Principe alla Spezia e sarà previsto un bus sostitutivo.
I treni Intercity notte delle relazioni Milano – Siracusa/Palermo e Torino – Salerno subiscono variazioni di percorso e di orario anche con anticipi fino a 4 ore e aumenti dei tempi di percorrenza.
Alcuni treni del Regionale delle relazioni Savona/Genova – Sestri Levante/La Spezia C.le sono cancellati totalmente o parzialmente nella tratta Sestri Levante – Recco/Genova o anticipano l’orario. Tra Genova P. Principe/Genova Brignole/Recco e Sestri Levante è attivo un servizio bus i cui posti disponibili saranno inferiori rispetto al normale servizio offerto, si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio. I tempi di percorrenza dei bus in circolazione possono aumentare in relazione anche al traffico stradale.
Gli orari dei bus sostitutivi possono subire variazioni in relazione alle condizioni del traffico stradale. Sui bus non è consentito il trasporto di bici e non sono ammessi animali di grossa taglia. È sempre ammesso il cane da assistenza.
I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati con il programma straordinario di treni e bus.
Viaggiare informati
È possibile consultare la sezione “Infomobilità” su sito e app Trenitalia, chiamare il call center gratuito 800 89 20 21 e rivolgersi al personale di stazione. I viaggiatori saranno anche informati tramite sms, e-mail e notifiche su App. I clienti del Regionale possono ricevere sms ed e-mail grazie al biglietto digitale acquistabile anche in tutte le biglietterie di stazione. Inoltre, è possibile attivare, tramite App Trenitalia, le notifiche Smart Caring.
A questo link è consultabile la campagna “Scegli di viaggiare informato”.
Il dettaglio delle modifiche è consultabile nelle locandine a questo link.