• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 9, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”
    Economia

    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”

    Ottobre 9, 2025
    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali
    Economia

    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Medov Group acquista l’azienda spezzina Programma Mare
    Economia

    Medov Group acquista l’azienda spezzina Programma Mare

    Ottobre 9, 2025
    Borsa: avvio in lieve calo per Milano, che resta in rosso dopo i primi scambi
    Finanza

    Borsa: avvio in lieve calo per Milano, che resta in rosso dopo i primi scambi

    Ottobre 9, 2025
    Borse europee in netto rialzo, a Milano brillano Prysmian e Leonardo
    Finanza

    Borse europee in netto rialzo, a Milano brillano Prysmian e Leonardo

    Ottobre 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»
    Lavoro e Impresa

    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»

    Ottobre 9, 2025
    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale
    Economia

    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale

    Ottobre 8, 2025
    Fidapa Bpw Italy, Notarnicola nuova presidente
    Lavoro e Impresa

    Fidapa Bpw Italy, Notarnicola nuova presidente

    Ottobre 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025
    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno
    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

    Ottobre 9, 2025
    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria
    Sostenibilità

    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

    Ottobre 9, 2025
    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale
    Sostenibilità

    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite
    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite

    Ottobre 9, 2025
    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028
    Sanità

    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028

    Ottobre 8, 2025
    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi
    Sanità

    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi

    Ottobre 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici
    Economia

    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici

    Ottobre 9, 2025
    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe
    Istituzioni

    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025
    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica
    Rubriche

    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica

    Ottobre 2, 2025
    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana
    Rubriche

    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana

    Settembre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”
    Economia

    Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”

    Ottobre 9, 2025
    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali
    Economia

    Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Medov Group acquista l’azienda spezzina Programma Mare
    Economia

    Medov Group acquista l’azienda spezzina Programma Mare

    Ottobre 9, 2025
    Borsa: avvio in lieve calo per Milano, che resta in rosso dopo i primi scambi
    Finanza

    Borsa: avvio in lieve calo per Milano, che resta in rosso dopo i primi scambi

    Ottobre 9, 2025
    Borse europee in netto rialzo, a Milano brillano Prysmian e Leonardo
    Finanza

    Borse europee in netto rialzo, a Milano brillano Prysmian e Leonardo

    Ottobre 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»
    Lavoro e Impresa

    Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»

    Ottobre 9, 2025
    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale
    Economia

    Rapporto mercato del lavoro nel turismo: in Liguria retribuzione sotto la media nazionale

    Ottobre 8, 2025
    Fidapa Bpw Italy, Notarnicola nuova presidente
    Lavoro e Impresa

    Fidapa Bpw Italy, Notarnicola nuova presidente

    Ottobre 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025
    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”
    Economia

    “Uno tira l’altro”, presto in vendita nel savonese il raviolo inventato dai “Giovani talenti”

    Ottobre 3, 2025
    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova
    Formazione

    Fondazione Carige e UniGe: 4 borse di studio per giovani palestinesi che verranno accolti a Genova

    Ottobre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno
    Sostenibilità

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

    Ottobre 9, 2025
    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria
    Sostenibilità

    Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

    Ottobre 9, 2025
    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale
    Sostenibilità

    Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite
    Sanità

    Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite

    Ottobre 9, 2025
    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028
    Sanità

    Nuovo Felettino: avviata la costruzione dell’edificio, l’opera sarà ultimata nei primi mesi del 2028

    Ottobre 8, 2025
    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi
    Sanità

    Vitiligine Week, dal 3 all’8 novembre consulenze mediche gratuite con i dermatologi

    Ottobre 8, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte
    Economia

    Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

    Ottobre 9, 2025
    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici
    Economia

    Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici

    Ottobre 9, 2025
    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe
    Istituzioni

    Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo
    Rubriche

    Satura, 6 nuove mostre in occasione della 21° Giornata del Contemporaneo

    Ottobre 3, 2025
    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica
    Rubriche

    Arianna Carossa espone all’Istituto Pasteur di Parigi opere ispirate all’eredità epigenetica

    Ottobre 2, 2025
    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana
    Rubriche

    Galleria Guidi celebra 70 anni con Warhol, Dicó e i grandi protagonisti della pop art italiana

    Settembre 30, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale

Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale

Tra i partner italiani Asg Superconductors, Enea, Consorzio Icas e Simic. Obiettivo completare la centrale Giga entro vent'anni

Gauss Fusion, l’azienda greentech europea, fondata per costruire la prima centrale a energia da fusione su scala commerciale del continente, ha presentato oggi il suo Conceptual Design Report (Cdr): un progetto concettuale completo che dà forma alla centrale Giga e definisce, per la prima volta, come la fusione possa evolvere dalla ricerca scientifica alla realtà industriale.

Il Cdr è stato sviluppato nell’arco di tre anni con il contributo di partner provenienti da cinque Paesi europei, con una partecipazione italiana di primo piano che comprende Asg Superconductors tramite Hofima (Famiglia Malacalza), insieme ai partner Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), Consorzio Icas (Italian Consortium for Applied Superconductivity) e Simic. L’Italia si conferma così un attore chiave nella filiera europea della fusione, contribuendo con competenze di eccellenza nella superconduttività, ingegneria avanzata e manifattura di precisione, ambiti che rappresentano la base tecnologica della futura industria della fusione.

Il Cdr di Gauss Fusion viene presentato a pochi giorni dall’annuncio, da parte del Governo tedesco, del Piano d’azione per la fusione da 2 miliardi di euro e rappresenta una risposta concreta all’appello di Berlino per accelerare il passaggio dalla ricerca alla realizzazione industriale.

Il documento – che combina una roadmap di industrializzazione e un progetto tecnico di oltre mille pagine – sarà consegnato al Governo federale entro i prossimi dieci giorni, rappresentando un passo decisivo nel percorso di Gauss Fusion verso la realizzazione della prima centrale a fusione commerciale entro la metà degli anni 2040. L’iniziativa colloca l’azienda al centro dello sforzo europeo per portare la fusione su scala industriale, dove la cooperazione tra Italia, Francia, Germania e Spagna è il cardine per la costruzione di una filiera tecnologica e produttiva sovrana.

Sviluppato nel corso di tre anni con il supporto di partner industriali provenienti da tutta Europa, il Cdr affronta tutti i sistemi chiave necessari per costruire la prima centrale a fusione: dall’architettura complessiva, alle basi e al concetto di progettazione, dal quadro di sicurezza alla strategia di qualificazione, fino all’ingegneria di sistema, alla gestione del ciclo di vita e dei materiali radioattivi.

Stabilisce inoltre un quadro di riferimento per costi e tempistiche: l’investimento stimato per il primo reattore commerciale first-of-a-kind si colloca tra 15 e 18 miliardi di euro, con l’obiettivo, appunto, di completarlo entro la metà degli anni 2040 (stime 2025).

Fin dalle prime fasi, Gauss Fusion ha adottato un approccio di project performance di livello mondiale, basato su best practice internazionali di gestione dei grandi progetti industriali, con monitoraggio tramite indicatori chiave (kpi) e gestione proattiva dei rischi e delle opportunità.

Il rapporto dà piena forma alla visione di un “Eurofighter della Fusione” – un programma paneuropeo che unisce competenze industriali, investimenti nazionali e capacità di filiera per realizzare un obiettivo comune: la sovranità energetica dell’Europa. Il programma si articola in fasi con traguardi progressivi che permettono a partner, azionisti e stakeholder di monitorare i risultati e incrementare il livello di maturità tecnologica riducendo i rischi.

 

Un’alleanza europea, con l’Italia in prima linea

Il progetto riunisce importanti partner europei dell’ingegneria e della ricerca, tra cui realtà con sede nei seguenti Paesi:

In Italia Gauss Fusion annovera tra i propri azionisti industriali Asg Superconductors tramite Hofima (Famiglia Malacalza). Accanto ad Asg, collaborano Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) e il Consorzio Icas (Italian Consortium for Applied Superconductivity), partner di riferimento per la ricerca e lo sviluppo tecnologico. Completa la rete italiana Simic, impegnata nella costruzione e nelle grandi infrastrutture meccaniche.

In Francia, l’azienda collabora con Alsymex, con il supporto dell’azionista Alcen, per la fattibilità produttiva e lo sviluppo dei prototipi, con Assystem per l’ingegneria dei sistemi e con il Cea, partner di eccellenza nella ricerca nucleare e dei materiali.

In Spagna, Gauss Fusion lavora con un altro azionista industriale, Idom, specializzato nella progettazione ingegneristica complessa del ciclo del combustibile e con Ifmif-Dones per la qualificazione dei materiali.
In Germania la collaborazione con RI Research Instruments e Bruker Eas apporta competenze chiave nella realizzazione di componenti ad alta precisione e tecnologie superconduttrici avanzate, fondamentali per l’architettura del progetto Giga.

Questa alleanza europea, costruita su competenze complementari e su un forte asse industriale che unisce Italia, Francia, Germania, Spagna è la chiave per fare della fusione una realtà produttiva, sostenibile e competitiva. Con il supporto di questa rete, Gauss Fusion sta sviluppando il concetto tecnico più avanzato mai realizzato per una centrale a fusione.

Il Cdr copre, infatti, l’intero spettro dello sviluppo: dalla fisica del plasma all’immissione in rete, dalla scienza dei materiali alla gestione del ciclo di vita.

Ispirandosi all’industria aerospaziale, Gauss Fusion adotta la concurrent engineering, un metodo che consente a team interdisciplinari di lavorare in parallelo su diversi processi progettuali nello stesso luogo, con una maggiore efficienza in termini di costi e prestazioni sin dalle prime fasi di progettazione.

Milena Roveda, ceo, Gauss Fusion: «Il nostro Conceptual Design Report è il culmine di tre anni di lavoro per trasformare la promessa della fusione in Giga: un progetto credibile e concreto, a livello concettuale, di centrale a fusione. Dimostra che l’industria europea, e in particolare quella italiana, con la sua eccellenza nella manifattura avanzata, nella superconduttività e nell’ingegneria di precisione, possiede già oggi le capacità necessarie per passare dalla visione alla realtà ingegneristica. Il prossimo passo sarà evolvere dal concetto all’ingegneria di dettaglio, trasformando questo progetto in un modello industriale per la prima generazione europea di centrali a fusione».

Frédérick Bordry, cto, Gauss Fusion: «Il Conceptual Design Report affronta le sfide industriali più complesse che separano la scienza della fusione dalla produzione di energia da fusione. Dallo sviluppo di un ciclo chiuso del trizio, al controllo dei magneti superconduttori avanzati e dei materiali capaci di resistere a carichi termici e neutronici estremi. Superare ciascuna di queste sfide è essenziale per rendere la fusione non solo tecnicamente realizzabile, ma anche commercialmente sostenibile. Risolverle determinerà chi guiderà la corsa globale alla fusione e se l’Europa potrà assicurarsi una vera sovranità energetica per le generazioni future».

Oltre ai partner, ai collaboratori e agli azionisti, un ruolo fondamentale è stato svolto dal Bundesministerium für Forschung, Technologie und Raumfahrt, in particolare nel favorire lo sviluppo delle tecnologie abilitanti per la fusione attraverso l’attuazione di partenariati pubblico-privato. Sono già in corso collaborazioni con il Max Planck Institute for Plasma Physics, il Karlsruhe Institute of Technology e il Forschungszentrum Jülich.
Questi programmi di collaborazione saranno ampliati nella prossima fase di progettazione, prevista dopo la revisione del Cdr da parte di un comitato indipendente nel gennaio 2026.

redazioneby redazione
in Sostenibilità
Ottobre 9, 2025
Tags: asg superconductorsenergiafusione nuclearegauss fusionnucleare
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno
Sostenibilità

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

Ottobre 9, 2025
Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria
Sostenibilità

Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

Ottobre 9, 2025
Lerici: stanziati 1,3 milioni per riaprire le spiagge di San Giorgio chiuse dal 2010
Sostenibilità

Lerici: stanziati 1,3 milioni per riaprire le spiagge di San Giorgio chiuse dal 2010

Ottobre 8, 2025
Amiu, Terrile: «Caos rifiuti in via di risoluzione, entro venerdì a Genova la normalità della raccolta»
Sostenibilità

Amiu, Terrile: «Caos rifiuti in via di risoluzione, entro venerdì a Genova la normalità della raccolta»

Ottobre 8, 2025
Protezione Civile, al Priamar una giornata tra scienza, prevenzione e divulgazione
Sostenibilità

Protezione Civile, al Priamar una giornata tra scienza, prevenzione e divulgazione

Ottobre 8, 2025

Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate Fai d’autunno

Turismo, al Ttg di Rimini firmato accordo di collaborazione Liguria – Piemonte

Allarme cantieri in Liguria, Cgil: “subito un tavolo di confronto con le istituzioni”

Ferrari (Confindustria Genova): «I cinque poli liguri di innovazione crescono e guardano al futuro»

Baykar Piaggio Aerospace, primo incontro tra nuovo a.d. e organizzazioni sindacali

Romanengo apre La Corte, sala da tè in via Soziglia che mantiene la filosofia della confetteria

Andrea Camaiora nominato presidente del Consorzio Energia Liguria

Mese rosa, Lilt Genova: a ottobre visite senologiche gratuite

Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici

Nucleare, Gauss Fusion presenta il primo progetto europeo per una centrale a fusione commerciale

Municipio III avvia la sperimentazione dello sportello informativo e orientativo anagrafe

Turismo, il valore aggiunto della ristorazione: Genova traina con 58,4 milioni

Medov Group acquista l’azienda spezzina Programma Mare

Recco: intervento da 100 mila euro per il marciapiede di via Biagio Assereto

Borsa: avvio in lieve calo per Milano, che resta in rosso dopo i primi scambi

Next Post
Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici

Scp Esecuzione, Liguria prima in Italia a sperimentare la piattaforma per la gestione dei contratti pubblici

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.