Dalle passeggiate alla scoperta di antiche vie e sorgenti, alle escursioni con i cavalli selvaggi, fino ai mercatini, alle sagre e alle grandi feste nei borghi: le Valli del Parco dell’Aveto si preparano a regalare due giornate ricchissime di emozioni ed eventi. E, per chi vuole organizzarsi in anticipo, non mancano anche alcune interessanti anticipazioni da segnare subito in agenda.
Appuntamenti tra Borzonasca e Mezzanego
Sabato 27 settembre
Inaugurazione del percorso ciclo-escursionistico “Tratto dell’antica Via Romea di Chiavari”.
Ritrovo ore 14.30 presso il Cimitero di Borzonasca, punto di partenza del percorso; arrivo a Borgonovo Ligure, comune di Mezzanego. Al termine della passeggiata, è possibile il rientro a Borzonasca tramite il servizio pubblico ATP con bus delle ore 15:53.
Per chi volesse proseguire la giornata di riscoperta dei valori storici ambientali delle nostre valli, a seguire, alle ore 16:30 al Passo del Bocco (Mezzanego) ci sarà l’apertura del Giardino Botanico del Parco dell’Aveto e del nuovo Sentiero Didattico del Comune di Mezzanego, con brindisi finale di saluto nel Rifugio A. Devoto in loc. Passo del Bocco.
Domenica 28 settembre
Inaugurazione del percorso Zanoni – Fonte Ferruginosa – Cascata da Cianà:
• Ore 14:30 – Partenza facoltativa a piedi dalla piazza di Prato Sopralacroce, oppure ore 15:00 ritrovo e partenza in località Zanoni Alto all’inizio del sentiero (parcheggi disponibili ma limitati). Passeggiata libera e a propria discrezione verso la Fonte Ferruginosa.
• Ore 15:15 – Breve introduzione del Sindaco Maschio, del Dott. Gianpiero Brozzo e del Dott. Mauro Valerio Pastorino: dai lavori di restauro, alla storia, alle caratteristiche uniche della fonte. Al termine della presentazione, ci sarà un brindisi con l’acqua ferruginosa e la benedizione da parte del parroco.
La giornata proseguirà con la possibilità di visitare anche la Cascata da Cianà.
• Ore 17:00, chi lo desidera potrà concludere l’esperienza con un momento conviviale presso l’Osteria La Greppia, dove sarà servito un rinfresco a cura del Comitato Stazione Idroclimatica Sopralacroce Val Penna.
È gradita la prenotazione, entro sabato 27 settembre, ore 19:00, al tel. 340 6813753.
Domenica 28 settembre
Torna anche il consueto appuntamento domenicale con l’escursione guidata di Wild Horsewatching, per osservare da vicino i cavalli selvaggi del Parco dell’Aveto: un’esperienza unica in Italia.
Dettagli e calendario su Horsewatching – calendario escursioni.
Info e prenotazioni: Tel. 347 3819 395 – icavalliselvaggidellaveto@gmail.com
Eventi in Val Graveglia
Domenica 28 settembre
11ª edizione di SvuotacantiNE – Il mercatino del riuso – Loc. Conscenti – Area verde “Sandro Pertini”, dalle ore 10 alle 18. Svuota la tua cantina (e anche il garage, il solaio, il ripostiglio…) e vendi o scambia tutto quello che non usi più! Oggettistica, abbigliamento, libri, dvd, giocattoli, mobili e annessi vari: tutto può avere una nuova vita!
Eventi a Rezzoaglio
Sabato 27 settembre
Polentata di fine estate (su prenotazione), con ballo, al Circolo Lagin di Alpepiana
Eventi a Santo Stefano d’Aveto
Sabato 27 e domenica 28 settembre
Festa dell’Agricoltura e dell’Artigianato – S. Stefano d’Aveto
Due giornate dedicate alla tradizione, con mostra zootecnica, macchinari agricoli, mercatini dei prodotti agricoli e artigianali! I mastri boscaioli si sfideranno in velocità e precisioni in gare di taglio, la mostra dei trattori animerà le vie del bellissimo borgo.
Sabato
Mostra zootecnica con premiazioni, prove di mungitura, serata danzante
Domenica
Degustazione formaggi, triathlon del boscaiolo, gimkana a cavallo, mercatini, giro con gli asinelli, bande musicali, giochi antichi, mostra trattori.
Anticipazioni
Scopri le proposte dedicate ai funghi, i re di questa stagione:
È tempo di funghi! Pacchetto speciale dedicato ai funghi, a Green Riviera. Info e prenotazioni: tel. 335 6755 442
Raccolta Funghi con il Micologo. Un’occasione unica per imparare a riconoscere e raccogliere funghi eduli in completa sicurezza! In programma per Sabato 4 ottobre. Iscrizione attraverso modulo online
E i workshop ospitati dalle nostre strutture:
Il Giardino dell’Anima. Costellazioni familiari sistemiche e archetipi, presso Le Case di Alice. Date: da venerdì 3 a domenica 5 ottobre. Info e prenotazioni: tel. 333 4241 900
Ecosistemi Nutrienti. Corso di fermentazione, presso La Perla dell’Alta Via. Date: sabato 11 e domenica 12 ottobre. Info e prenotazioni: tel. 347 3133 456
Tutte le info su www.unamontagnadiaccoglienza.it.
























