Il 19 e 20 settembre si terrà la prima edizione di Portofino Talks – Una Piazzetta sul Mondo, workshop di respiro nazionale e internazionale a cura di Philia Associates, in collaborazione con il Comune di Portofino e Portofino Yacht Marina, che trasformerà Portofino in un hub di confronto tra istituzioni, imprese, cultura e società civile.
L’evento si svilupperà a partire dal pomeriggio di venerdì 19 settembre e si concluderà nella serata di sabato 20, avendo come palcoscenico il molo di Portofino, allestito come un’arena di dialogo e riflessione. Qui si alterneranno esponenti delle massime istituzioni, rappresentanti delle più grandi aziende italiane, protagonisti della piccola e media impresa – ossatura del nostro sistema produttivo – direttori di quotidiani ed editorialisti di primo piano, accademici, autori e opinion leader.
Un forum sul futuro dell’Italia e dell’Europa
L’obiettivo della manifestazione è quello di favorire un confronto ad alto livello sulle grandi priorità economiche, sociali e geopolitiche che caratterizzano la nostra epoca. In un contesto globale segnato da incertezze, tensioni e trasformazioni epocali, Portofino Talks intende contribuire alla costruzione di un clima di ottimismo e responsabilità, trasformando le sfide in opportunità e stimolando nuove visioni per il futuro.
Tra i temi al centro del dibattito:
– Geopolitica e sicurezza: i rischi derivanti dai conflitti internazionali e le opportunità legate ai piani di difesa europei e agli investimenti strategici che ne conseguono.
– Energia e sostenibilità: l’autonomia energetica del Paese, la stabilità dei costi e la svolta verso il nucleare quale scelta strategica del Parlamento per garantire competitività e sicurezza.
– Tecnologia e intelligenza artificiale: le nuove frontiere digitali applicate alla sanità, alla pubblica amministrazione e al mondo delle imprese, in un’ottica di riduzione del divario con i colossi globali.
– Turismo, cultura e creatività: i grandi asset italiani come motori di sviluppo, attrattività internazionale e soft power.
Gli interventi
La manifestazione sarà aperta dall’intervento del presidente del Senato Ignazio La Russa e ospiterà ministri, viceministri, rappresentanti delle opposizioni, direttori ed editorialisti delle principali testate giornalistiche italiane, ceo e top manager di imprese leader, nonché autori e studiosi capaci di interpretare i cambiamenti del nostro tempo.
Il programma dettagliato, attualmente in via di definizione e allegato al presente comunicato, potrà subire variazioni di orario per esigenze organizzative e di agenda istituzionale, mantenendo comunque invariato l’elevatissimo livello dei contenuti e degli ospiti.
Valorizzazione del territorio
La scelta di Portofino non è casuale. Questo borgo ligure, universalmente riconosciuto come icona del turismo internazionale e del lifestyle italiano, rappresenta non solo un brand globale di sofisticata attrattività, ma anche un luogo profondamente radicato nella storia politica, economica e culturale del Paese. Dalla piazzetta hanno transitato protagonisti e decision maker che hanno segnato le traiettorie del Novecento e oltre – da Churchill a Onassis, da Craxi ad Agnelli, da Berlusconi a Piaggio – contribuendo a costruire un Genius loci che oggi torna a farsi piattaforma di idee e visioni.
In collaborazione con Confartigianato Genova, Portofino Talks diventa anche un’occasione per valorizzare il territorio e le sue eccellenze. Confartigianato curerà la selezione e il coinvolgimento delle imprese artigiane, proponendo isole tematiche per scoprire le eccellenze del territorio, mettendo a disposizione acconciatori per ritocchi di stile agli ospiti e offrendo creazioni di artigianato artistico e alimentare come doni alle molte personalità presenti. L’iniziativa rafforza l’immagine del nostro territorio come culla di creatività, qualità e tradizione riconosciute a livello nazionale e internazionale.
Philia Associates
“Comunicare significa trasmettere conoscenza, generare confronto, valorizzare talenti e competenze” – è questa la missione che Philia Associates ha fatto propria sin dalla sua nascita, e che oggi si traduce in una manifestazione che vuole diventare un appuntamento fisso nel panorama del pensiero strategico italiano ed europeo.
Philia Associates srl è una società di consulenza strategica con sede a Milano e attiva in tutta Italia. Nata come network di professionisti con esperienze nei settori della comunicazione, del marketing strategico, delle relazioni istituzionali e dell’advocacy, Philia si propone come partner di riferimento per imprese, istituzioni e realtà culturali e sociali, offrendo visione, competenza e un approccio integrato.