Il consiglio di amministrazione di Giglio Group spa, riunitosi il 27 e 28 giugno, dopo aver esaminato la situazione economico-finanziaria della Società ha deciso il rinvio dell’approvazione del progetto di bilancio 2024 e, a seguito della mancata operazione con Avon srl e Sky srl, ha deliberato di avviare una procedura negoziata della crisi.
“Il Consiglio – scrive la società in un comunicato – ha deliberato di rinviare l’approvazione del progetto di bilancio al 31 dicembre 2024 al 25 luglio 2025 in considerazione della comunicazione ricevuta nella serata del 26 giugno 2025, con la quale le società sammarinesi, Avon srl e Sky srl fanno presente nella sostanza che non intendono adempiere agli obblighi assunti in relazione all’operazione di aumento di capitale nonostante l’impegno vincolante da loro sottoscritto, accettato dalla stessa Società e comunicato al mercato il 4 marzo 2025“.
Secondo Giglio Group “le motivazioni addotte dalle società conferenti, allo stato in corso di attenta valutazione, risultano prive di fondamento alla luce dei riscontri disponibili sul piano economico e legale. La Società si riserva pertanto di assumere ogni azione a tutela della propria posizione, degli azionisti e di tutti gli stakeholder coinvolti, avendo a tal fine conferito incarico a un primario studio legale esperto in controversie nazionali e internazionali in materia civile e societaria”.
“Il Consiglio – in considerazione della comunicazione ricevuta dalle società sammarinesi Avon srl e Sky srl e degli inevitabili riflessi sulle prospettive economico-finanziarie della Società, ha deliberato di avviare una procedura di Composizione Negoziata della Crisi, ai sensi della normativa vigente, per proteggere la continuità dell’attività e per svolgere in sede protetta tutte le attività e le azioni nei confronti delle predette società. A tal fine, è stato conferito incarico professionale all’Avv. Francesco Marotta, esperto in diritto della crisi di impresa, per assistere la Società lungo l’intero percorso della composizione negoziata, con l’obiettivo di salvaguardare la continuità aziendale e la tutela del patrimonio sociale”.
Il cda ha inoltre deliberato la delega di poteri all’amministratore delegato Alessandro Giglio, affinché possa tempestivamente: – nominare consulenti legali, finanziari e industriali a supporto della procedura di composizione negoziata; – adottare misure di riorganizzazione aziendale, razionalizzazione dei costi ed efficientamento della struttura, funzionali al contenimento della crisi e alla prosecuzione delle attività operative. La Società fornirà tempestivamente ulteriori aggiornamenti su quanto sopra appena possibile.
A seguito della Delibera Consob, i Bilanci Proforma richiesti saranno resi disponibili contestualmente al Bilancio di Esercizio al 31.12.2024.
Il calendario degli eventi societari è stato così rivisto:
- il 25 luglio 2025 Consiglio di amministrazione per l’approvazione del Progetto di Bilancio di Esercizio al 31/12/2024 (anziché il 27 giugno 2025);
- il 30 settembre 2025 Assemblea ordinaria degli azionisti per l’approvazione del Bilancio di Esercizio al 31/12/2024 (anziché il 21 luglio 2025).
Il 5 agosto 2025 Avon e Sky hanno contestato le dichiarazioni contenute in questa nota.