• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Novembre 15, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Contratti a canone concordato a Genova, firmato il nuovo accordo

Contratti a canone concordato a Genova, firmato il nuovo accordo

Sarà in vigore dal 16 giugno, ecco tutte le novità

Dieci associazioni di categoria, cinque rappresentative della proprietà edilizia e cinque rappresentative degli inquilini, hanno presentato il nuovo “Accordo per il territorio del Comune di Genova”.

L’intesa rinnova quella precedentemente in vigore, che risale al 2017, ed è nel solco del primo degli accordi simili che risale al 1999.

Le Associazioni firmatarie dell’Accordo Territoriale per il canone concordato nel Comune di Genova sono Ape, Appc, Asppi, Uppi, Unioncasa, Aniag, Federcasa, Sicet, Sunia, Uniat. Il nuovo accordo territoriale per la stipula dei contratti a canone concordato nella città di Genova è già stato depositato e sarà in vigore dal 16 giugno prossimo. L’accordo per il territorio inquilini e proprietari, comunemente noto come contratto a canone concordato, è un accordo tra le organizzazioni sindacali dei proprietari e degli inquilini che regolamenta i contratti di locazione, prevedendo canoni calmierati e agevolazioni fiscali per entrambi.

Il canone concordato può essere applicato ai contratti: locazione transitoria a canone concordato (con durata da 1 a 18 mesi), locazioni agevolate con durata di tre anni + rinnovo 2 anni, contratto per studenti universitari (con durata da 6 a 36 mesi). La novità di quello presentato quest’oggi, consiste nel fatto che va a incidere e a regolamentare i rapporti tra le parti in una città fortemente cambiata negli ultimi anni.

Si tratta di un risultato che per le associazioni è “di rilevanza concreta, frutto di un percorso condiviso, partecipato e guidato dalla volontà comune di aggiornare uno strumento essenziale per il governo del mercato locativo privato, nel rispetto dell’equilibrio tra le esigenze sociali dell’inquilinato e la sostenibilità economica della proprietà. Il nuovo Accordo rappresenta un importante passo avanti rispetto alle precedenti intese, che già da molti anni regolamentavano l’accesso ai contratti agevolati per i cittadini genovesi, superando definitivamente le obsolete zonizzazioni territoriali basate sullo stradario del 1979, ormai inadeguato a fotografare le profonde trasformazioni urbanistiche e sociali avvenute negli ultimi decenni nella città di Genova. Fondamentale, in questo processo, è stato il supporto dell’amministrazione comunale, che – su richiesta e sollecitazione delle associazioni – ha reso disponibile un Geoportale aggiornato, consentendo una nuova e più accurata mappatura del territorio. Questo strumento ha permesso di individuare con maggiore precisione le caratteristiche delle diverse zone urbane, riconoscendo i mutamenti avvenuti negli ultimi decenni e restituendo maggiore aderenza tra valori locativi e contesto reale”.

L’accordo nasce con una duplice finalità: da un lato, quella di favorire l’accesso all’abitazione da parte delle fasce di popolazione a reddito medio-basso, calmierando i canoni in un’ottica di equità e sostenibilità; dall’altro, quella di riconoscere e valorizzare gli investimenti effettuati dai piccoli proprietari sugli immobili locati, offrendo canoni coerenti con i miglioramenti apportati e con l’andamento economico generale, anche alla luce dell’impatto inflattivo registrato negli ultimi anni. L’accordo territoriale disciplina la locazione a canone concordato a uso abitativo stabile, transitorio e per studenti universitari, garantendo l’accesso alle agevolazioni fiscali previste, sia per quanto concerne la cedolare secca al 10%, sia per quanto riguarda l’abbattimento fino a quasi il 50% dell’aliquota Imu.

Il risultato è frutto di un lavoro congiunto portato avanti da tutte le Associazioni firmatarie. Questo accordo − si legge nella nota comune − testimonia ancora una volta il ruolo centrale delle organizzazioni sociali nella costruzione di soluzioni condivise e nella promozione di un abitare più giusto e accessibile. Le associazioni auspicano che il Comune di Genova, una volta insediata la nuova Giunta, accolga e faccia proprio questo importante risultato, e si apra quanto prima un tavolo di confronto volto a definire un sistema di incentivazioni fiscali adeguato e funzionale. Le agevolazioni fiscali rappresentano il perno indispensabile per la piena applicazione e la reale efficacia del contratto a canone concordato, tanto per i proprietari quanto per gli inquilini”. Le associazioni firmatarie ribadiscono il proprio impegno a proseguire nel lavoro di rappresentanza e proposta, nell’interesse della città al fine di garantire la stabilità abitativa e la valorizzazione del patrimonio immobiliare privato nel comune interesse di entrambe le parti contrattuali.

La nota della Fiaip Liguria

La Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali di Genova commenta in una nota: “Questa importante modifica comporterà l’aggiornamento del sistema di calcolo dei canoni, la revisione della scheda tecnica da allegare ai contratti e una parziale modifica del testo contrattuale stesso. Fino al 15 giugno sarà ancora possibile sottoscrivere contratti utilizzando l’attuale scheda tecnica e il sistema in uso. A partire dal 16 giugno, invece, tutti i contratti dovranno essere redatti in conformità al nuovo Accordo. Ogni contratto presentato successivamente a tale data con la vecchia modulistica sarà respinto”.

Una delle principali novità introdotte riguarda il superamento dell’elenco delle vie: la classificazione degli immobili avverrà sulla base delle zone Omi (Osservatorio del Mercato Immobiliare).
Fiaip Genova, in collaborazione con Confedilizia Genova, sta lavorando all’organizzazione di un convegno pubblico per illustrare nel dettaglio tutte le novità normative e operative previste.

Fiaip Genova provvederà all’adeguamento del programma di calcolo della scheda tecnica disponibile sulla piattaforma online Fiaip1touch creata da Fiaip per consentire un calcolo automatico degli importi dei Canoni con la corretta applicazione dei nuovi parametri. Ovviamente sarà necessario un “tempo tecnico” necessario alla realizzazione di tali aggiornamenti.

«Quello presentato oggi è certamente un risultato importante – spiega Fabrizio Segalerba, segretario nazionale della Fiaip − ma credo che la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali dovrà lavorare ed impegnarsi per portare al tavolo di concertazione, tra le associazioni di categoria dei proprietari e dei conduttori e i comuni, anche gli agenti immobiliari. La Legge attualmente non lo prevede ma questo è un tema che secondo me è assolutamente importante e necessario perché solamente l’agente immobiliare è colui che effettivamente conosce quelli che sono i valori del mercato immobiliare ed il nostro contributo di esperienza avrebbe importanti risvolti».

«Quello sottoscritto è uno storico accordo tra Proprietari e Inquilini – spiega Antonio Piccioli, presidente regionale Fiaip Liguria − gli agenti immobiliari della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (Fiaip) sono pronti come sempre a mediare interessi delle parti per raggiungere il miglior accordo. È importante perchè “smuove” il mercato delle locazioni residenziali e così coinvolge tutte le parti in gioco. Gli Agenti immobiliari per un auspicato aumento di lavoro perchè i proprietari potrebbero essere più motivati a destinare a locazioni abitative tradizionali gli immobili altrimenti impiegati in prevalenza nel settore locativo a breve termine. I potenziali clienti conduttori, inquilini che cercano soluzioni abitative a lungo termine vedranno così aumentare l’offerta a loro disposizione seppur a canoni leggermente rivisti al rialzo per un adeguamento a lungo atteso dei prezzi».

Ben dieci associazioni di categoria, rappresentative della proprietà e degli inquilini, hanno firmato e depositato l’accordo di programma per il Comune di Genova che è stato presentato questa mattina.
Un passo molto importante visto che l’ultimo accordo di programma di questo tipo risale al 2017.

“Da allora non c’è mai stata più nessuna rivalutazione dei valori e neanche una più adeguata suddivisione delle zone – spiegano alla Fiaip – quindi con la situazione degli affitti che è decisamente cambiata, soprattutto in determinate zone al rialzo, questa modifica era davvero molto attesa”.

Dal 16 di giugno non si procederà più con la suddivisione “per vie” ma per fasce Omi ovvero l’area territoriale con una precisa collocazione geografica nel Comune, costituita da un’aggregazione di zone omogenee, come definite dall’Osservatorio dei Valori Immobiliari.

“Verrà preso a riferimento – spiegano ancora alla Fiaip – l’osservatorio immobiliare della Agenzia delle entrate e ogni via che ricade in quella determinata zona Omi avrà il suoi coefficienti”.

Precedentemente, nelle tabelle di calcolo dei canoni concordati di affitto c’erano le vie e poi il territorio era suddiviso per fasce ovvero si andava dalla fascia di pregio, al centro, al semicentro, alla periferia, alla zona di degrado e quella agricola.
Con le modifiche dovrebbe essere indicata la zona “lusso” mentre dovrebbe sparire quella cosiddetta “agricola”.
Ma il cambiamento riguarderà moltissime zone che sino al 2017 erano considerate in degrado e che ora sono cambiate e questo oggi comporta delle discrepanze tra gli affitti richiesti e quello che era invece il valore dei canoni concordati.

Fiaip è già al lavoro per adeguarsi ai nuovi fogli di calcolo. Fiaip Genova, in particolare, aggiornerà la propria esclusiva applicazione per i telefoni cellulari, Fiaip 1 touch, che da anni consente agli agenti immobiliari di avere sempre in tasca la possibilità di calcolare in ogni luogo e in ogni circostanza i valori delle locazioni 3 + 2 sedendo di fronte al cliente.

 

redazioneby redazione
in Economia
Giugno 12, 2025
Tags: AniagApeAppcAsppicanone concordatocommercio e ristorazioneFedercasaFiaip GenovaFiaip Liguriamercato immobiliareSicetSuniaUniatUnioncasaUppi
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
Economia

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Novembre 14, 2025
Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
Economia

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Novembre 14, 2025
“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
Economia

“Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

Novembre 14, 2025
Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
Economia

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Novembre 13, 2025
Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
Economia

Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

Novembre 14, 2025

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

“Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

Chiavari, al via lunedì i nuovi interventi di asfaltatura 

Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Next Post
Al via il bando per la creazione d’impresa nell’Area di crisi industriale complessa del savonese

Al via il bando per la creazione d'impresa nell'Area di crisi industriale complessa del savonese

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.