Quorum non raggiunto per i cinque quesiti referendari legati al lavoro e alla cittadinanza.
In Liguria l’affluenza si attesta attorno al 35% per tutti e cinque i quesiti. Una percentuale superiore rispetto a quella italiana. La provincia dove i cittadini sono andati più a votare è stata quella di Genova (il 38% circa), l’ultima quella di Imperia (24% circa). La Spezia e Savona tra il 33 e il 34%.
Per il questito numero 1 sul reintegro dei licenziamenti illegittimi: 35,08% (Italia 30,58%)
Per il quesito numero 2 su licenziamenti e limite indennità: 35,07% (Italia 30,58%)
Per il quesito numero 3 su tutela dei contratti a termine: 35,08% (Italia 30,58%)
Per il quesito numero 4 sulla responsabilità degli infortuni sul lavoro: 35,08% (Italia 30,6%)
Per il quesito numero 5 sulla cittadinanza italiana: 35,05% (Italia 30,59%).
I sì stravincono nei primi quattro quesiti con percentuali sopra l’80% a livelo nazionale. Il quesito sulla cittadinanza, invece, ha raccolto un più tiepido 65%. Il dato ligure è in linea con quello nazionale.