La chiesa di San Giorgio nel borgo di Tellaro, a Lerici è il secondo luogo più votato in assoluto nel censimento online I Luoghi del Cuore del Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano Ets, in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Il 10 aprile si è chiusa la votazione per scegliere i luoghi più amati in tutta Italia – paesaggi, borghi, chiese, parchi, scorci, memorie – e la chiesa di Tellaro attraverso i voti online sul sito della campagna ha raccolto complessivamente 26.085 preferenze, risultando seconda solo alla fontana antica di Gallipoli (49.483 voti).
La classifica della dodicesima edizione del concorso dei Luoghi del Cuore è, però, ancora provvisoria: quella definitiva, che raccoglie anche i voti cartacei raccolti a mano, verrà pubblicata il 12 giugno.
«Anche in Liguria la risposta è stata straordinaria. I voti raccolti sono stati molti di più rispetto all’edizione precedente del 2022, segno di un entusiasmo contagioso e di un desiderio reale di prendersi cura del proprio territorio», dice Emanuele Costamagna, responsabile regionale Fai Liguria per i Luoghi del Cuore.
Contestualmente alla pubblicazione della classifica ufficiale verrà aperto anche il bando Fai che permetterà ai luoghi più votati di proporre un progetto di valorizzazione o restauro.
«Il bando – spiega Costamagna – rappresenta una bellissima opportunità per trasformare i voti in un progetto concreto. Ma ci teniamo a dirlo: il possibile finanziamento è solo una parte del percorso. L’essenziale è ciò che è già successo: aver mobilitato persone, acceso l’interesse, fatto rete attorno a un luogo da amare e proteggere. E non finisce qui: nel 2026 si potrà partecipare di nuovo al censimento, con nuove energie e – perché no – nuovi luoghi da raccontare».