La Borsa di Milano apre in rialzo. L’indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,36% a quota 38.466 punti. Sugli scudi Tim che rimbalza (+2,93%) sulle voci di dialogo con Vivendi, bene anche Stellantis (+1,68%) e Banco Bpm (+1,2%). Giù Diasorin (-0,69%) e Nexi (-0,56%).
Avvio positivo anche per l’Europa: Parigi sale dello 0,2%, Francoforte idem. Più cauta Londra (+0,09%).
Seduta contrastata in Asia con le azioni della Cina continentale in calo mentre Hong Kong corre in rialzo e Tokyo chude in rialzo dello 0,25%.
A sostenere la Borsa in Giappone sono state le banche, sulle attese di ulteriori aumenti dei tassi di interesse e le aziende della difesa.
Prezzo del petrolio in aumento questa mattina sui mercati delle materie prime: il Wti con consegna a marzo passa di mano a 71,48 dollari (+1,05%) mentre il Brent con consegna ad aprile è scambiato a 75,43 dollari con un avanzamento (+0,28%).
Nei cambi euro poco mosso: è scambiato a 1,0462 dollari (-0,21%) e a 158,9100 yen (+0,04%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in diminuzione a 105 punti base. Il rendimento è a +3,56%. All’apertura è sceso sotto quota 105 per la prima volta dal 2021.