• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Novembre 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Genova, i cantieri in città dal 15 al 21 febbraio

Genova, i cantieri in città dal 15 al 21 febbraio

Il consueto aggiornamento da parte del Comune di Genova

Di seguito l’elenco degli interventi programmati, viabilità alternativa e lavori in corso dal 15 al 21 febbraio.

Fino al 29 maggio in via Pra’ tra via Arenile di Pra’ e via Ungaretti sono stabiliti:

  1. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare
  2. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione per i veicoli degli inadempienti
  3. limite di velocità dei 30 km/h.

Fino al 17 aprile in piazza Decotto sono introdotti questi divieti:

  1. interdizione al transito esclusi veicoli di attività commerciali presenti su passeggiata, da/a passi carrabili e mezzi di soccorso/primo intervento
  2. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione per i veicoli inadempienti.

Per  i lavori di realizzazione della scuola politecnica Great Campus Erzelli fino al 6 novembre in via Mellen e in via Sant’Elia – tratto di strada in corrispondenza della rotatoria tra le due vie – sono introdotti:

  1. limite di velocità a 30 km/h
  2. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte.

Per lavori alle barriere autostradali fino al 1° marzo in via Murtola tra via Diano Marina e il civ.14 sono previsti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico a tre vie con via Superiore Borghetto
  3. divieto di fermata
  4. obbligo di andare diritto, per i veicoli percorrenti il tratto viabile in corrispondenza civ. 14 con direzione mare.

Per realizzazione di infrastrutture ferroviarie fino al  30 novembre in via Duria sono stabiliti:

  1. divieto di transito tra arco di monte di accesso a caserma CC.  e voltino che adduce a via Durazzo Pallavicini escluso
  2. doppio senso di circolazione
  3. limite di velocità di 30 km/h tra varco di monte di accesso a caserma CC. e via Rossini
  4. circolazione veicolare è regolata a senso unico alternato a vista con diritto di precedenza per i veicoli che percorrono la direttrice monte-mare (in uscita
    verso via Rossini) tra varco di monte e varco di mare di accesso a caserma CC.
  5. divieto di fermata tra varco di monte di accesso a caserma CC. e voltino che adduce a via Durazzo Pallavicini.

Per il  progetto 4 Assi di Forza TPL in via Bianchi tra i civ. 44 – 84 e stacco laterale che adduce ai civici 49-51-53-77-77A-91 fino al 15 febbraio sono stabiliti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di fermata sul lato monte.

Fino al 24 gennaio 2026 in via Torbella tra civ. 13b (escluso) e civ. 20 (escluso) sono introdotti:

  1. divieto di transito fatta esclusi veicoli di cantiere
  2. divieto di transito pedonale

per interventi di adeguamento del nodo autostradale del SISTEMA A7-A10-A12.

Per lavori di realizzazione della Casa di Comunità – Valpolcevera – fino al 30 gennaio 2026 sono vigenti queste disposizioni in:
via Monte Cimone – tratto a monte di Ponte Divisione Alpina Cuneese

tra civ. 97 e intersezione con via Pastorino

  1. divieto di circolazione veicolare ad eccezioni dei mezzi afferenti al cantiere

tra civ. 48 e intersezione con ponte Divisione Alpina Cuneese

  1. doppio senso di circolazione

via Monte Cimone tratto a mare di Ponte Divisione Alpina Cuneese

  1. senso unico di marcia con direzione monte – mare tra intersezione con ponte Divisione Alpina Cuneese e via Boggiano
  2. obbligo di svolta a destra o a sinistra all’intersezione con via Boggiano per i veicoli in marcia in direzione monte

ponte Divisione Alpina Cuneese tra via Pastorino e via Bruzzo

  1. limite di velocità a 30 Km/h
  2. divieto di svolta a destra all’intersezione con via Monte Cimone per i conducenti dei veicoli in marcia con direzione mare-ponente
  3. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato ponente tra via Pastorino e via Monte Cimone

via Boggiano

  1. obbligo di proseguire diritti all’intersezione con via Monte Cimone e via Pastorino.

Fino al 31 marzo sono stabilite le seguenti prescrizioni in:

via Siffredi

  1. limite di velocità di 30 km/h in avvicinamento a rotatoria Siffredi/Albareto/Pionieri e Aviatori d’Italia

via Albareto

  1. limite di velocità di 30 km/h in avvicinamento alla rotatoria Siffredi/Albareto/Pionieri e Aviatori d’Italia

via Pionieri e Aviatori d’Italia

  1. limite di velocità di 30 km/h in avvicinamento alla rotatoria Siffredi/Albareto/Pionieri e Aviatori d’Italia

rotatoria Siffredi/Albareto/Pionieri e Aviatori d’Italia

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso.

Dalle ore 21 del 4 alle 24 del 16 febbraio sono stabiliti in:
via dell’Acciaio – ramo che dal civ. 78 collega a via Siffredi

  1. divieto di circolazione veicolare esclusi mezzi di cantiere
  2. divieto di circolazione pedonale.

via Siffredi tra via Erzelli e rotatoria Albareto

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito pedonale sul marciapiede di monte in corrispondenza dell’intersezione con via dell’Acciaio.

Fino al 31 marzo per lavori di ripristino della normale viabilità in via della Superba tra rotatoria Tenco e via Tea Benedetti sono previsti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. divieto di fermata
  4. divieto di transito ai pedoni.

Per il cantiere lavori sulla realizzazione del prolungamento della linea metro (tratta funzionale Brin – Canepari), fino al 31 luglio sono stabiliti in:
via Mansueto tra piazzale Palli e intersezione con via Vedovi

  1. senso unico di circolazione per la direzione monte/mare

piazzetta delle Penne Nere – intersezione via Mansueto

  1. direzione obbligatoria a destra per i veicoli percorrenti la direzione levante.

Per lavori di ripristino sulla Roggia dei Mulini fino al 30 maggio sono stabiliti in:
lungotorrente Secca – tratto di marciapiede lato mare in corrispondenza intersezione con via S. Quirico 

via Morasso tratto di marciapiede lato ponente tra via S. Quirico e il civ. 44

  1. divieto di circolazione ai pedoni

via San Quirico tratto all’intersezione con via Morasso

  1. obbligo di andare diritto, verso lungotorrente Secca, per i veicoli aventi lunghezza sup. a 8 mt. percorrenti la direzione levante

via Morasso tra lungotorrente Secca e civ. 89

  1. limite di velocità dei 30 km/h
  2. divieto di fermata.

Per lavori di riqualificazione dell’area fino al 30 aprile sono previsti in:
piazza del Monastero

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata per i veicoli degli inadempienti
  2. limite di velocità di 30 km/h nei tratti interessati dalle lavorazioni

via Sampierdarena

  1. limite di velocità di 30 km/h nei tratti interessati dalle lavorazioni
  2. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata per i veicoli degli inadempienti sul lato mare, in fronte a piazza del Monastero, per un’area di mt. 18 x 12.

Secondo le fasi di lavorazione fino al 18 febbraio sono operative queste modifiche in:
via Sampierdarena

tra intersezione con via Canzio e civ. 303r

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti
  2. divieto di transito pedonale sul marciapiede in corrispondenza delle aree di cantiere con deviazione dei flussi su percorsi alternativi
  3. limite di velocità di 30 km/h

 tra i civv. 301 r – 293 r

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti
  2. divieto di transito pedonale sul marciapiede in corrispondenza delle aree di cantiere con deviazione dei flussi su percorsi alternativi
  3. limite di velocità di 30 km/h

tra i civv. 97 – civ. 95

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti
  2. divieto di transito pedonale sul marciapiede in corrispondenza delle aree di cantiere con deviazione dei flussi su percorsi alternativi
  3. limite di velocità di 30 km/h

tra i civv. 279 r – 275 r

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti
  2. divieto di transito sul marciapiede in corrispondenza delle aree di cantiere con deviazione dei flussi su percorsi alternativi
  3. limite di velocità di 30 km/h

tra civ. 273 r e intersezione con piazza Monastero

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti
  2. divieto di transito sul marciapiede in corrispondenza delle aree di cantiere con deviazione dei flussi pedonali su percorsi alternativi
  3. limite di velocità di 30 km/h.

 

Dal 14 febbraio al 7 marzo in via del Campasso tra i civv. 17 r e  9 sono stabilite le seguenti prescrizioni:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico alternato, nel sottopasso ferroviario, regolato dal lunedì al venerdì con orario 7/19 da movieri, da impianto semaforico oltre la fascia oraria indicata e dalle 19 del venerdì alle 7 del lunedì
  3. divieto di fermata
  4. divieto di transito pedonale nel sottopasso ferroviario sul marciapiede di volta in volta interessato dalle lavorazioni.

Fino al  25 dicembre sono istituiti questi provvedimenti in lungomare  Canepa:

  1. limite di velocità di 50 km/h
  2. obbligo di fermarsi e dare la precedenza e obbligo di svolta a destra, all’intersezione con Lungomare

Canepa per i conducenti dei veicoli provenienti da via Pacinotti

  1. divieto di transito pedonale e veicolare sul marciapiede e sulla pista ciclabile lato mare tra via Fiamme Gialle e rotatoria Fiumara.

Per lavori di riqualificazione del Nodo di San Benigno fino al termine dei lavori in Sopraelevata, passo a via di Francia, via di Francia, via de Marini, via Balleydier e via Scappini, saranno stabilite modifiche alla circolazione veicolare e pedonale e alla sosta di veicoli per interventi di riqualificazione SISTEMA A7-A10-A1- NODO SAN BENIGNO.

Fino al 31 marzo sono stabiliti:

passo a via di Francia (semicarreggiata di levante – tratto tra civ. 2 e via De Marini)

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito esclusi veicoli diretti e/o provenienti da proprietà laterali carrabili e attività economiche su tratto di passo a via di Francia tra civ. 2 e via De Marini
  3. doppio senso di circolazione
  4. divieto di fermata

via Balleydier tra sottopasso di via De Marini e sottopasso di via Scappini

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico di circolazione con direzione monte-mare
  3. obbligo di proseguire diritto per autotreni, autoarticolati e autosnodati all’intersezione con il sottopasso di collegamento con via Scappini;
  4. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati

sottopasso di collegamento tra via Scappini e via Balleydier

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico di circolazione con direzione levante-ponente
  3. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare

via de Marini tra passo a via di Francia e via Scappini

  1. obbligo di dare la precedenza all’intersezione con via Scappini.

Fino al 31 marzo nella fascia oraria 21/6 del giorno successivo sono introdotti in.
rampa in entrata da via Cantore

  1. divieto di transito

 carreggiata di mare

  1. divieto di transito per le provenienze da casello autostradale di Ge Ovest; i veicoli proseguono verso via Cantore o si dirigono verso il ponte Elicoidale per inserirsi nella viabilità ordinaria
  2. limite di velocità di 30 km/h
  3. divieto di sorpasso  tra la rampa proveniente dal casello autostradale di Ge Ovest e ponte Elicoidale

tratto tra rampa discendente che adduce a via di Francia e innesto con ponte Elicoidale

  1. divieto di transito

tratto tra rampa discendente che adduce a via di Francia e innesto con via di Francia 

  1. divieto di transito.

Sopraelevata tra accesso da ponte Elicoidale e carreggiata di mare – direzione levante

  1. divieto di transito

Sopraelevata segmento proveniente da carreggiata di mare  – direzione levante – e innesto con ponte Elicoidale

  1. divieto di transito.

Fino al 31 marzo in via De Marini tra passo a via di Francia e via Chiesa sono stabiliti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato levante
  3. divieto di fermata.

Fino al 28 marzo in via di Francia – carreggiata di monte – tra civ. 11 e rampa del sottopasso proveniente da via Milano

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito veicolare sulla prima corsia di monte nelle aree interessate dalle lavorazioni.

 

Fino al  30 giugno nella fascia oraria 20/6 del giorno successivo sono stabilite le seguenti prescrizioni in:
sottopasso di collegamento tra via De Marini e via Balleydier 

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito sulla corsia di marcia di monte
  3. senso unico alternato regolato da movieri sulla corsia di marcia di mare
  4. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte, con deviazione dei pedoni su idonei percorsi alternativi.

sottopasso di collegamento tra via De Marini e via Balleydier

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito veicolare sulla corsia di marcia di mare
  3. senso unico alternato regolato da movieri sulla corsia di marcia di monte.
  4. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare, con deviazione dei pedoni su idonei percorsi alternativi.

Fino al 31 marzo nella fascia oraria 20/6.30 sono stabiliti in:
via Balleydier

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito tra via Milano e via Scappini
  3. accesso all’edificio MSC (civ. 5) è consentito da via Milano con circolazione regolata da movieri
  4. divieto di fermata su ambo i lati della strada tra via Milano e via De Marini

via Milano

  1. limite di velocità di 30 km/h tra sbocco della galleria e via Chiesa

via Scappini

  1. divieto di transito nel sottopasso di collegamento con via Balleydier

via De Marini tra via Scappini e via Chiesa

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di fermata.

Fino al 31 marzo sono stabilite queste prescrizioni in:
via Chiesa tra via Scarsellini e intersezione con via Fiamme Gialle

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. obbligo di fermarsi e dare precedenza all’intersezione con via Fiamme Gialle

via Fiamme Gialle

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. obbligo di svolta a destra all’intersezione con via Chiesa.

 

Per il progetto 4 Assi di forza TPL in via Pedullà – lato levante a monte dell’intersezione con via Canepa – è istituito il divieto di fermata esclusi mezzi TPL fino al 31 dicembre.

Fino al 1° ottobre sono stabiliti in:
piazzale Resasco tra via Superiore del Veilino e via Piacenza

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. circolazione regolata a senso unico alternato a vista, con diritto di precedenza per i veicoli che percorrono la direttrice monte-mare
  3. divieto di fermata nel settore di sosta ubicato a centro strada tra via Superiore del Veilino e via Bobbio

via Superiore del Veilino

  1. limite di velocità di 30 km/h in avvicinamento a piazzale Resasco

via Bobbio

  1. limite di velocità di 30 km/h in avvicinamento a piazzale Resasco

Fino al 24 marzo in via Piacenza tra civ. 40 e ponte Bezzecca, sonostabilite le seguenti prescrizioni:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato torrente Bisagno in corrispondenza delle aree di cantiere con deviazione dei flussi pedonali su  itinerari alternativi
  4. divieto di fermata esclusi mezzi di TPL nelle apposite aree di fermata.

Fino al 15 giugno sono stabiliti in:
ponte Fleming

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. per i veicoli che percorrono il ponte da mare verso monte (da via Adamoli a via Molassana), direzioni consentite diritto o destra all’intersezione con area accesso/uscita parcheggio piazzetta Benassai e via Nazionale

piazzetta Benassai (area di sosta)

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico alternato regolato a vista, con precedenza per la direttrice levante-ponente (veicoli in uscita dall’area di parcheggio) tra ponte Fleming per un’estesa di 40 mt. verso levante
  3. obbligo di dare precedenza e direzione obbligatoria a destra all’intersezione con ponte Fleming per i veicoli in uscita da area di parcheggio
  4. senso unico di marcia con circolazione in senso orario all’interno dell’area di parcheggio
  5. divieto di fermata dall’accesso da ponte Fleming per un’estesa di 40 mt verso levante
  6. obbligo di dare precedenza all’intersezione con ponte Fleming.

Fino al 6 marzo in via Struppa tra civ. 228 e ponte della Canova sono stabiliti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. divieto di fermata nei tratti di volta in volta interessati dai lavori, con un’estesa non sup. a 40 mt.

Per lavori sul mercato “Toti” dal 10 al 19 febbraio queste prescrizioni in:
piazzale Parenzo

tra lungobisagno Istria e il civico 41A r 

  1. divieto di transito veicolare nella fascia oraria 07.30 – 17.30 nei giorni 10, 12, 13, 15 e 17 febbraio
  2. transito veicolare in sicurezza nei giorni di mercato rionale (martedì e venerdì)

 tra i civv. 35 r – 41A r 

  1. divieto di fermata.

lungobisagno Istria
lato levante, in prossimità di piazzale Parenzo

  1. divieto di circolazione nella fascia oraria 7.30 – 17.30 nei giorni 10, 12, 13, 15 e 17 febbraio.

Dal 19 al 27 febbraio in piazzale Parenzo:

  1. senso unico di circolazione con direzione levante/ponente nella fascia  oraria 7-30 – 17.30 nei giorni 19, 20, 22, 24, 26 e 27 febbraio
  2. transito veicolare in sicurezza nei giorni di mercato rionale (martedì e venerdì)

lungobisagno Istria – tratto longitudinale all’area di intervento nei pressi di piazzale Parenzo

  1. divieto di accesso veicolare ore 7.30 – 17.30 nei giorni 19, 20, 22, 24, 26 e 27 febbraio
  2. normale viabilità nei giorni di mercato rionale (martedì e venerdì).

Per ristrutturazione impianto sportivo fino al 23 aprile sono previsti in:
viale Aspromonte

  1. limite di velocità di 30 km/h – tra civ. 23 e intersezione con corso Mentana 
  2. divieto di circolazione pedonale sul lato monte – tra civ. 27 e civ. 12 di corso Mentana
  3. divieto di fermata sul lato ponente – tra civ. 25 e civ. 27

corso Mentana

  1. area di sosta a spina riservata alle moto sul lato ponente – tra civ. 12 e civ. 27.

Per lavori di riqualificazione dell’area circostante Casa Colombo fino al 31 marzo in piazza Dante sono stabiliti:
tratto tra civ. 7 e intersezione con via Dante (adiacenze a vico dritto di Ponticello)

  1. divieto di fermata

tratto tra civ. 7 e via D’Annunzio – lato mare

  1. doppio senso di marcia

intersezione con via D’Annunzio

  1. obbligo di dare precedenza e direzione obbligatoria destra

porzione a monte della piazza

  1. divieto di transito.

Per i lavori di restauro delle Mura in  via Ravasco tra piazza di Sarzano e via del Colle, fino al 31 maggio sono stabilite le seguenti prescrizioni:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di fermata
  3. senso unico alternato regolamentato a “vista” con diritto di precedenza per i veicoli con direzione di marcia monte/mare.

Fino al 30 giugno per allestimento di un’area con container in piazza Solari sono stabiliti:

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti all’interno della Blu area nella porzione a monte della piazza, in corrispondenza dell’asilo nido
  2. divieto di transito ai pedoni sul marciapiede – tratto a monte della piazza dall’altezza della scalinata Bosco Pelato fino all’ingresso carrabile dell’asilo; il passaggio pedonale è garantito su percorso alternativo separato dalla sede carrabile.

Per i lavori di messa in sicurezza dell’impalcato di via Donaver fino al 31 agosto sono stabilite queste prescrizioni in:

via Savelli, via Bozzano, via Ferretto tra via Savelli e via Donaver, via Donaver, via Imperiale tra salita Nuova di Ns. Signora del Monte e via San Fruttuoso

  1. divieto di transito ai veicoli di lunghezza sup. a 8 mt.

via Savelli

  1. doppio senso di circolazione tra civ. 12 e intersezione con piazza Solari
  2. obbligo di fermarsi e dare la precedenza prima di inoltrarsi nell’area dell’intersezione all’altezza dell’incrocio con via Bozzano
  3. obbligo di fermarsi e dare la precedenza in corrispondenza della striscia di arresto prima di inoltrarsi nell’area di intersezione all’altezza dell’incrocio con piazza Solari
  4. divieto di sosta  – dalle ore 7 alle 20  – tra civ. 29 e civ. 12 lato mare
  5. divieto di transito ai veicoli di lunghezza sup. 8 mt. fino all’altezza di via San Fruttuoso

via Ferretto tra via Savelli e via Donaver

  1. senso unico di marcia in direzione via Donaver

via Donaver tra intersezione con via Ferretto e salita Ns. Signora del Monte 

  1. senso unico di marcia in direzione via Imperiale e sosta consentita – entro i limiti tracciati – su entrambi i lati

via Imperiale all’altezza del civ. 14

  1. istituito settore di sosta riservato alle moto

via Torti

  1. divieto di fermata tra intersezione con via Imperiale e civ. 30.

Per la ristrutturazione dell’ex istituto nautico fino al 28 febbraio in piazza Palermo, nel controviale di levante, è vietato il transito sul marciapiede lato levante nel tratto interessato dalle lavorazioni.

Nei giorni e orari di mercato, il transito è consentito ai soli veicoli aventi sagoma in larghezza non sup. a mt. 2 ed è istituito il limite di velocità di 30 km/h.

Nell’ambito dei lavori per il Waterfront di levante fino al 14 febbraio sono stabiliti in:

piazzale J. F. Kennedy – tra varco di ingresso alle aree ex-fiera e corso Marconi

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. ingresso da corso Marconi dal varco di fronte all’uscita di ponente di piazza Rossetti nel segmento di ponente tra marciapiede e palina semaforica
  3. uscita verso corso Marconi dal varco di fronte all’uscita di ponente di piazza Rossetti nel segmento di levante tra palina semaforica e marciapiede
  4. divieto di fermata.

Fino al 28 aprile in piazzale Kennedy – ramo stradale di mare – tratto tra palazzetto dello sport e tensostruttura sono stabiliti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. deviazione dei flussi pedonali su idonei percorsi alternativi.

 In via Torricelli fino al 3 giugno sono stabiliti:

  1. limite di velocità di 30 km/h nell’area tra i civv. 11-14 e sponda ponente del torrente
  2. divieto di fermata nel tratto adiacente la sponda ponente del torrente, tra cancello della scuola e ingresso di edificio “Centro Sociale Levante” e nell’area di fronte al cantiere per la realizzazione di una sovrastruttura.

Nella zona di Sturla per i lavori di adeguamento idraulico del rio Chiappeto fino al 15 giugno in via Pontetti tra via Isonzo e via dell’Ombra sono indicati:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico di circolazione con direzione ponente-levante tra palo P.I. R65 e via Isonzo
  3. divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati.

Fino al 31 agosto sono istituiti limite di velocità di 30 km/h, divieto di sorpasso e divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati in:

  1. viale Cembrano – tra civ. 10 e via Romana di Quarto
  2. via Romana di Quarto – tra civ. 19 e viale Cembrano
  3. via Franchi – tra civ. 2A e viale Cembrano
  4. via delle Casette – tra civ. 6 e viale Cembrano.

E, inoltre, sono stabilite le seguenti prescrizioni:

  1. obbligo di fermarsi e dare la precedenza all’intersezione via delle Casette – via Franchi per i veicoli che percorrono il controviale di viale Cembrano
  2. senso unico di circolazione con direzione levante-ponente nel controviale di cui al punto 1 per l’accesso alla nuova rampa di cantiere
  3. obbligo di dare la precedenza per i veicoli in uscita da via delle Casette, via Franchi e la nuova rampa di cantiere all’intersezione la viabilità principale di viale Cembrano
  4. settore di sosta riservato ai veicoli merci per operazioni di carico e scarico, con disposizione rasente il marciapiede, all’altezza del civ. 5 di via Romana di Quarto.

Fino al 28 febbraio sono stabiliti in:
via delle Casette

  1. limite di velocità di 30 km/h

via Pontevecchio

  1. limite di 30 km/h
  2. senso unico alternato a vista, con diritto di precedenza per direttrice monte-mare tra i due ponti di collegamento con via delle Casette (esclusi) nel solo tratto occupato dal cantiere (a monte varco carrabile caserma CC).

Per il cantiere del padiglione “Zero” dell’ospedale Gaslini fino all’11 luglio sono stabilite queste prescrizioni in:
via Redipuglia tra i civv. 18 e 89

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico alternato regolato da impianto semaforico (per la direttrice monte-mare transito consentito solo per i mezzi pesanti diretti ai varchi di cantiere in largo Tolentino)

via Redipuglia tra i civv. 89 e 54

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. doppio senso di circolazione (per la direttrice monte-mare transito consentito solo per i mezzi pesanti diretti ai varchi di cantiere in largo Tolentino)
  3. divieto di sorpasso
  4. divieto di fermata  – escluse moto  – nell’area di sosta tracciata sul lato monte tra i civv. 89 e 127 r
  5. divieto di transito pedonale sul lato ponente tra intersezione con via Sciaccaluga e civ. 54

largo Tolentino – ramo di monte

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. doppio senso di circolazione per la direttrice monte-mare
  3. divieto di fermata

via Redipuglia tra civ. 54 e largo Cattanei

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. senso unico alternato regolato da impianto semaforico per la direttrice monte-mare
  3. transito consentito con obbligo di dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra e obbligo di svolta verso destra per i veicoli in uscita dai distacchi laterali sul lato levante di via Redipuglia
  4. divieto di transito pedonale sul lato ponente
  5. divieto di fermata

largo Cattanei

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di circolazione  su direttrice monte-mare tra civ. 2 e via Redipuglia esclusi mezzi pesanti diretti al cantiere
  3. divieto di fermata lato monte tra civ. 2 e via Redipuglia
  4. obbligo di fermarsi e dare la precedenza per i veicoli in uscita dal varco del civ. 4 (Casa della Salute).

Per ripristino pavimentazione del marciapiede nel tratto di carreggiata con direzione levante di corso Europa – fronte civ. 1550 e civ.13 – è istituito il limite velocità  di 30 km/h fino al 21 marzo.

Dal 27 giugno 2023 sul cavalcavia di corso Europa – posto tra via Palach e via Somma – sono istituiti:

  1. limite di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito ai veicoli aventi peso sup. a 3.5 ton.

per preservare lo stato di conservazione attuale dell’infrastruttura.

Per lavori di modifica della viabilità dell’area fino al 28 febbraio in corso Europa – tratto di carreggiata con direzione levante tra via Monte Moro di Quinto e via Moglia – sono istituiti:
1. limite velocità di 30 km/h
2. divieto di transito sul marciapiede interessato dalle lavoraziioni.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Febbraio 14, 2025
Tags: genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
Rubriche

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Novembre 15, 2025
Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
Finanza

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Novembre 14, 2025
Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
Istituzioni

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Novembre 14, 2025
Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
Finanza

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Novembre 14, 2025
Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
Lavoro e Impresa

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Novembre 14, 2025

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

“Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

Chiavari, al via lunedì i nuovi interventi di asfaltatura 

Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Next Post
Comune di Chiavari, bando per tre alloggi di edilizia residenziale sociale

Comune di Chiavari, bando per tre alloggi di edilizia residenziale sociale

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.