Lunedì 17 febbraio convegno sul nucleare alla Spezia all’Auditorium Giorgio Bucchioni in via Fossamastra 1 dalle 15.30.
Lo organizzano la Società Dante Alighieri-Comitato di La Spezia con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Confindustria della Spezia e Animp (Associazione Nazionale Impiantistica). Titolo: “L’energia nucleare che ci attende”
Il programma prevede l’inizio alle 16 e interventi sino alle 19,30.
Si comincia con i saluti di Federica Montaresi, commissario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e delle autorità locali, a seguire le relazioni e poi una tavola rotonda curata dalla moderatrice Romina Maurizi, giornalista e direttrice di “Quotidiano Energia”.
I relatori saranno: Salvatore Russo, ingegnere nucleare e consulente industriale, che illustrerà le potenzialità, le sfide e le prospettive del ruolo del nucleare; Roberto Adinolfi, vicepresidente Associazione Italiana Nucleare, che parlerà delle problematiche su energia e contributo del nucleare; Alessandro Dodaro, direttore dipartimento nucleare Enea, che relazionerà sulle potenzialità delle tecnologie nucleari nella sfida della decarbonizzazione; Sergio Orlandi, direttore Costruzione e Commissioning Reattore Iter Centrale Cadarache, che relazionerà sulle prospettive della fusione e stato attuale del progetto Iter; Marco Nassi, ceo Asg Superconductors, che parlerà della nuove tecnologie e componenti nel campo dell’energia nucleare; Maurizio Caporuscio, magistrato, che illustrerà le problematiche giuridiche sulla gestione delle scorie nucleari nella direttiva europea Euratom 2011/70.
La tavola rotonda avrà come ospiti anche l’assessore regionale Paolo Ripamonti, Edoardo Garibotti di Trilliumflow, il presidente nazionale Confindustria Emanuele Orsini o un suo delegato, il responsabile ingegneria di Ansaldo Nucleare Fabrizio Bianco e il vicepresidente del Rina Andrea Bombardi.
L’evento è su invito fino a esaurimento posti.
e-mail: carparm@libero.it