Parcheggi e piscina trainano la buona gestione economica di Gesco, la multiservizi di Alassio. La società partecipata del Comune ha chiuso il bilancio 2023 con un utile di 20 mila euro, ma altrettanto importanti sono i ricavi maturati l’anno scorso. Il valore produttivo di Gesco ammonta a 2,721 milioni di euro contro i 2,4 milioni dell’anno precedente.
Intanto sono andati avanti gli investimenti in diversi settori gestiti dall’azienda: dagli interventi strutturali alla manutenzione dello stadio Sandro Ferrando, del Palazzetto dello Sport, di Villa Fiske, dei parcheggi e della piscina con nuovi spogliatoi, nuovi interventi per rispondere alle normative di sicurezza degli impianti che hanno comportato una spesa che supera i 300 mila euro. Tra le altre voci di bilancio non mancano gli impegni finanziari per sostenere le iniziative e le manifestazioni turistiche, culturali e sportive promosse dal Comune in collaborazione con Gesco.
L’acquisizione dei nuovi parcheggi di Alassio Parking, oltre a quelli già gestiti dalla Gesco da anni e la piscina comunale con più ingressi e iscrizioni ai corsi – spiega Igor Colombi, direttore generale di Gesco – hanno generato incassi importanti che la società ha investito in interventi per migliorare e rendere ancora più efficienti i servizi. Tra i passaggi di maggiore rilievo, l’affidamento diretto di alcuni servizi dal Comune alla Gesco, tra i quali citiamo quello dell’ufficio Iat appena inaugurato».