• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Ottobre 24, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025
    Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva

    Ottobre 24, 2025
    Bper Banca, Morningstar Dbrs migliora il Long-Term Deposits credit rating ad “A (low)”
    Finanza

    Bper Banca, Morningstar Dbrs migliora il Long-Term Deposits credit rating ad “A (low)”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci
    Lavoro e Impresa

    Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci

    Ottobre 24, 2025
    Raise Village al Festival della Scienza di Genova
    Lavoro e Impresa

    Raise Village al Festival della Scienza di Genova

    Ottobre 24, 2025
    Commercialisti, in crescita le aggregazioni professionali
    Lavoro e Impresa

    Commercialisti, in crescita le aggregazioni professionali

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Arpal, avviso mareggiate intense fino a mezzanotte
    Sostenibilità

    Arpal, avviso mareggiate intense fino a mezzanotte

    Ottobre 24, 2025
    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now
    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

    Ottobre 23, 2025
    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima
    Sostenibilità

    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Bruno Pisano è ufficialmente il presidente dell’Adsp del Mar Ligure Orientale
    Istituzioni

    Bruno Pisano è ufficialmente il presidente dell’Adsp del Mar Ligure Orientale

    Ottobre 24, 2025
    Recco, al via il piano asfalti: si inizia con quattro strade
    Istituzioni

    Recco, al via il piano asfalti: si inizia con quattro strade

    Ottobre 24, 2025
    Chiavari guarda al futuro della Valle dell’Entella
    Istituzioni

    Chiavari guarda al futuro della Valle dell’Entella

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025
    Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva

    Ottobre 24, 2025
    Bper Banca, Morningstar Dbrs migliora il Long-Term Deposits credit rating ad “A (low)”
    Finanza

    Bper Banca, Morningstar Dbrs migliora il Long-Term Deposits credit rating ad “A (low)”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci
    Lavoro e Impresa

    Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci

    Ottobre 24, 2025
    Raise Village al Festival della Scienza di Genova
    Lavoro e Impresa

    Raise Village al Festival della Scienza di Genova

    Ottobre 24, 2025
    Commercialisti, in crescita le aggregazioni professionali
    Lavoro e Impresa

    Commercialisti, in crescita le aggregazioni professionali

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Arpal, avviso mareggiate intense fino a mezzanotte
    Sostenibilità

    Arpal, avviso mareggiate intense fino a mezzanotte

    Ottobre 24, 2025
    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now
    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

    Ottobre 23, 2025
    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima
    Sostenibilità

    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Bruno Pisano è ufficialmente il presidente dell’Adsp del Mar Ligure Orientale
    Istituzioni

    Bruno Pisano è ufficialmente il presidente dell’Adsp del Mar Ligure Orientale

    Ottobre 24, 2025
    Recco, al via il piano asfalti: si inizia con quattro strade
    Istituzioni

    Recco, al via il piano asfalti: si inizia con quattro strade

    Ottobre 24, 2025
    Chiavari guarda al futuro della Valle dell’Entella
    Istituzioni

    Chiavari guarda al futuro della Valle dell’Entella

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Overtourism alle 5 Terre, lo studio di Economia per Cna evidenzia le problematiche

Overtourism alle 5 Terre, lo studio di Economia per Cna evidenzia le problematiche

Si può parlare di Overtourism nel contesto delle Cinque Terre? A questa domanda ha cercato una risposta l’analisi realizzata dal dipartimento d’Economia dell’Università di Genova su proposta di Cna Liguria presentata nell’ambito di un evento sul tema che si è svolto al Castello di Riomaggiore.

Quanto emerso dallo studio universitario non definisce sul territorio una dinamica di questo tipo sui dodici mesi dell’anno, ma identifica un problema relativo ad alcuni singoli periodi. Quanto emerso dallo studio dell’Università solleva però altre problematiche come la mancanza di condivisione e trasparenza su dati e la necessità di pensare ad un unico sistema di gestione delle prenotazioni, altrimenti difficilmente si possono gestire le presenze.

L’analisi nasce dalla convenzione in essere tra Cna Liguria e il dipartimento di Economia dell’Università di Genova. La tesi lavora sui dati del 2022 effettuando un’analisi analitica (dati raccolti dagli enti comunali, Osservatorio Regionale eccetera), e qualitativa attraverso questionari rivolti alle amministrazioni comunali del territorio, nonché un Focus Group con alcuni imprenditori Cna locali che hanno partecipato attivamente per analizzare assieme le maggiori difficoltà che chi lavora nel territorio affronta quotidianamente.

Lo studio è di fatto un elemento in più a supporto della valutazione del problema, donato da Cna Liguria alla comunità delle Cinque Terre e agli enti e alle istituzioni.

La tesi è stata presentata dalla professoressa Claudia Burlando del dipartimento di Economia dell’Università di Genova e Centro Italiano di Eccellenza sulla Logistica i trasporti e le Infrastrutture e da Tiziano Pavanini, assegnista di ricerca del Centro Italiano di Eccellenza sulla Logistica i trasporti e le Infrastrutture Università di Genova.

«La questione sarebbe facilmente superabile dalla volontà reale di quantificare le presenze – commenta il Presidente Cna Massimo Giacchetta – per poi arrivare a un’unica e sola piattaforma di prenotazione. Questo territorio è un bene prezioso, Parco nazionale e Patrimonio Unesco, va tutelato e goduto. Non si merita decisioni imposte. Va tenuto conto, come detto, che i titolari d’attività in questi borghi sono i residenti, sono le comunità stesse dei paesi.  Dobbiamo essere cauti e rispettosi di tutti gli elementi che lo compongo, anche a livello sociale. Per questo occorre fare valutazioni su base scientifica come realizzato con l’Università di Genova. Tenendo conto che ogni singolo studio e approccio che si basa sui singoli confini amministrativi risulta parziale e non in grado di gestire al meglio il tema. Emerge che occorre prima recuperare i dati su presenze, flussi, mobilità e poi trovare delle modalità di gestione e tariffazione. È stato fatto il contrario. La sperimentazione in atto su Venezia, con tassa d’ingresso per un totale di 29 giorni ‘rossi’ l’anno, potrebbe rappresentare una valida proposta. Si dovrebbe incentivare chi soggiorna e fa trekking e allunga la sua visita sul territorio. Al momento, non possiamo permetterci ulteriori rinvii rispetto a quanto già richiesto dalle associazioni di categoria in rappresentanza degli operatori, chiediamo una diminuzione delle giornate rosse e l’esclusione dagli aumenti tariffari delle Cinque Terre Card con validità più giorni perché rappresenta un incentivo al turismo stanziale rispetto alle presenze di giornata».

«Il nostro intento era quello di capire se si potesse o meno parlare di Overtourism, se i dati che noi e tutti gli enti hanno in questo momento, sono sufficienti per poter portare avanti un’analisi di questo tipo e dunque in seguito costruire un progetto politico che vada a limitare l’ingresso al Parco − spiega Valentina Figoli, coordinatrice di Cna Turismo La Spezia − la tesi, dunque, parte dal presupposto di capire e analizzare i dati presenti, comprendere se sono sufficienti ed eventualmente affrontare possibili soluzioni o suggerire primi passi da fare da parte degli enti, anche analizzando le modalità utilizzate in altri contesti italiani, europei ed internazionali. Lo studio non deve essere considerato un punto di arrivo, ma un punto di partenza».

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Cinque TerreCna La SpeziaMassimo Giacchetta
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
Economia

Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

Ottobre 24, 2025
Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
Economia

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

Ottobre 23, 2025
Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
Economia

Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

Ottobre 23, 2025
Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
Economia

Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Ottobre 23, 2025
Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan
Economia

Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan

Ottobre 23, 2025

Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci

Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

Arpal, avviso mareggiate intense fino a mezzanotte

Raise Village al Festival della Scienza di Genova

Bruno Pisano è ufficialmente il presidente dell’Adsp del Mar Ligure Orientale

Recco, al via il piano asfalti: si inizia con quattro strade

Centro storico di Genova: sabato 25 ottobre c’è la “Quasi notte bianca”

Commercialisti, in crescita le aggregazioni professionali

Chiavari guarda al futuro della Valle dell’Entella

Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva

Bper Banca, Morningstar Dbrs migliora il Long-Term Deposits credit rating ad “A (low)”

Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

Next Post
Edilizia, aperti i primi sportelli decentrati di Arte Spezia

Edilizia, aperti i primi sportelli decentrati di Arte Spezia

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.