• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Novembre 17, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

A Palazzo Ducale di Genova l’esposizione “Liber. Pagine rubate e ritrovate”

A Palazzo Ducale di Genova l’esposizione “Liber. Pagine rubate e ritrovate”

Cosa hanno in comune un antifonario medievale, una composizione musicale su intavolatura per liuto e un libro che riporta la preghiera del Padre nostro in oltre 150 lingue e alfabeti diversi? Si tratta di pubblicazioni e antichi manoscritti illecitamente sottratti e recuperati e conservati grazie all’attività di carabinieri e soprintendenza.

Questi, e molti altri volumi a stampa e manoscritti, sono oggetto della mostra Liber. Pagine rubate e ritrovate, a Palazzo Ducale di Genova, nella Sala del Munizioniere, dal 9 febbraio al 17 marzo 2024.

L’esposizione, organizzata su proposta del Nucleo Carabinieri tutela patrimonio culturale di Genova, con la collaborazione scientifica della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria e l’Università di Genova e il supporto di Regione Liguria e Comune di Genova, è nell’ambito delle iniziative incluse nella programmazione speciale di Genova Capitale italiana del Libro 2023.

Quando si pensa alla illecita sottrazione di un bene culturale di solito si immagina un quadro o un reperto archeologico, ma spesso sono i libri che, per la loro rarità, le caratteristiche fisiche, il contenuto, il valore economico sono oggetto di furti su commissione. Quando si tratta di esemplari noti, descritti e catalogati, l’azione investigativa dello speciale reparto dei Carabinieri, coadiuvato sul piano tecnico dal personale delle Soprintendenze archivistiche e bibliografiche, consente di individuarli, recuperarli e restituirli ai legittimi proprietari: biblioteche pubbliche, archivi di Stato, istituzioni culturali, enti ecclesiastici, librerie antiquarie e collezionisti.

La mostra presenta una notevole varietà di oggetti dal XIV secolo al XX secolo, da graduali e antifonari miniati a documenti d’archivio, volumi a stampa di argomento geografico, naturalistico o scientifico con ricco apparato decorativo, a volte acquarellato a mano. E poi opere tecniche con xilografie e calcografie che rappresentavano la manualistica dell’epoca, testi editi in varie lingue e alfabeti. Non mancano volumi che hanno nell’eleganza e nella preziosità delle loro legature il motivo principale di interesse, così come edizioni rare, di cui si conosce un numero di esemplari ormai limitatissimo. Un’occasione speciale per mostrare beni di grande valore, solitamente non visibili al grande pubblico.

In tutto più di trenta opere per un percorso che propone una doppia filosofia espositiva: da una parte un andamento per lo più cronologico, ma anche una presentazione dei volumi, che tiene conto – dove possibile – della provenienza e dell’ente prestatore. Oltre ad una scheda descrittiva delle opere sono presenti le note dei Carabinieri del Comando Tutela patrimonio culturale sulla data di asportazione e quella di recupero. Ognuno di questi preziosi oggetti sono tornati fruibili al pubblico grazie a corrette operazioni di catalogazione, microfilmatura e riproduzione compiute a suo tempo dagli enti proprietari, e, dopo la sottrazione, grazie all’opera di identificazione e riconoscimento dovuta alle indagini da parte del Comando Carabinieri tutela patrimonio culturale, con la consulenza del personale tecnico delle Soprintendenze archivistiche e bibliografiche.

Si parte dal XIV secolo con i manoscritti miniati pergamenacei, tra cui spiccano una pagina miniata e un frammento miniato asportato dai preziosi registri dei Procuratori di San Marco, conservati all’Archivio di Stato di Venezia.

A chiusura di questa sezione è presente anche un volume d’archivio manoscritto, anche se di epoca decisamente più recente, che raccoglie i documenti relativi alla costruzione, a partire dal 1834, del Torrione di ponente dell’Albergo dei Poveri di Genova, un complesso architettonico la cui costruzione a partire dalla metà del ‘600 si protrasse fino ad oltre la metà del XIX secolo.

Da segnalare inoltre un incunabolo del 1482 che rappresenta la prima edizione a stampa, l’editio princeps, degli Elementi di geometria di Euclide, che rappresentano una delle più influenti opere nella storia della matematica e sono rimasti uno dei principali testi per l’insegnamento della geometria fino ai nostri giorni; si tratta, in generale, di uno dei primi testi matematici stampati a caratteri mobili, in cui è stata superata la difficoltà tecnica di riprodurre contemporaneamente testo, diagrammi e disegni geometrici.

Sempre da Genova, e dalla sua Biblioteca Universitaria proviene un rarissimo pezzo, l’Intabolatura di liuto (1561) di Giacomo Gorzanis, una partitura per liuto redatta con un sistema, detto “intavolatura”, costituito dalla rappresentazione grafica della tastiera dello strumento nei vari momenti dell’esecuzione: un metodo alternativo al pentagramma per scrivere la musica degli strumenti a corda. L’esemplare della Biblioteca Universitaria è l’unico ad oggi censito nel Sistema Bibliotecario Nazionale ed è assente dai cataloghi anche a livello internazionale; si tratta quindi di un’opera rarissima nella sua edizione originale.  In occasione del suo furto, il volume è stato rimaneggiato: nel separare quest’opera da Il Secondo Libro de intabulatura di Liuto (Venezia 1563), con cui era rilegata, il frontespizio è stato mutilato dei segni di riconoscimento dell’esemplare, ossia il timbro “Biblioteca della R. Università di Genova”. La rimozione è leggibile nella copia tratta dal microfilm, che si espone per un confronto: purtroppo la seconda parte, del 1563, non è mai stata recuperata.

Sono da segnalare inoltre diversi testi con tavole architettoniche: un “Vitruvio” stampato nel 1511, l’Idea dell’architettura universale di Scamozzi edito a spese dell’autore nel 1615, De’ disegni delle più illustri città e fortezze del mondo di Giulio Ballino, del 1569, che rappresenta uno dei primi atlanti illustrati con incisioni delle città fortificate italiane e straniere ed ha un importante interesse strategico militare: tra queste incisioni compare la descrizione della città di Genova.

Chiudono la mostra due imponenti edizioni bodoniane, che furono inviate, con altre, dal tipografo Giambattista Bodoni all’Esposizione Universale di Parigi del 1806, dove gli procurarono il riconoscimento della medaglia d’oro.

Si tratta del Cyperus Papyrus (1796) del botanico Domenico Cirillo, martire della Repubblica Napoletana del 1799, edizione molto rara perché la casa del Cirillo, dove erano state inviate molte copie del volume, venne data alle fiamme dai suoi avversari dopo la sua condanna a morte.

L’altra edizione, a chiusura del percorso, è l’Oratio Dominica in CLV linguas versa (1806), che contiene la traduzione in 155 lingue della preghiera del Padre Nostro: il più vasto catalogo di alfabeti e di caratteri tipografici mai pubblicato. Ogni pagina è un capolavoro d’eleganza e di architettura tipografica e la successione dei più strani caratteri nei più remoti idiomi accresce la suggestione di questo libro unico al mondo, una grandiosa impresa tipografica.

LIBER. PAGINE RUBATE E RITROVATE

Genova, Palazzo Ducale, Sala del Munizioniere

9 febbraio – 17 marzo 2024

Orario: da lunedì a venerdì 15-19; sabato e domenica 11-19; dal 14 al 17 marzo, in occasione de La Storia in Piazza 9-19

Ingresso gratuito

 

Il comitato scientifico della mostra include: Francesca Imperiale, Soprintendente, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria, Cristina Dal Molin, Funzionario Archivista, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria, Maggiore Alessandro Caprio, Comandante, Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Genova, Luogotenente Carlo Ferro, Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Genova, Chiara Puccinelli, Regione Liguria Unità organizzativa Cultura e Spettacolo, Graziano Ruffini, Università di Genova, Serena Bertolucci, già Direttore, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.

redazioneby redazione
in Rubriche
Settembre 27, 2024
Tags: arteNucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Genovaoprintendenza Archivistica e Bibliografica della LiguriaSoprintendenza archivistica e bibliografica della LiguriaUniversità di Genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
Rubriche

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Novembre 16, 2025
Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
Rubriche

Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

Novembre 14, 2025
Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
Rubriche

Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

Novembre 13, 2025
“La vedova” di John Grisham
Rubriche

“La vedova” di John Grisham

Novembre 10, 2025
Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
Rubriche

Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

Novembre 11, 2025

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

“Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

Chiavari, al via lunedì i nuovi interventi di asfaltatura 

Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Next Post
Vigneti, dal 15 al 31 marzo domande aperte per l’autorizzazione ai nuovi impianti

Vigneti, dal 15 al 31 marzo domande aperte per l'autorizzazione ai nuovi impianti

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.