Avvio negativo per la Borsa di Milano: l’indice Ftse Mib ha aperto in calo dello 0,33%, ma tenta il recupero dopo i primi scambi. Nel listino principale guadagnano Iveco Group (+1,19%), Tim (+1,11%) e Stellantis (+1,1%). In calo Enel (-1,39%) ed Hera (-1,35%).
Borse europee in leggero calo in avvio di seduta: la Borsa di Londra in apertura scende dello 0,6%, Parigi dello 0,8%, Francoforte e Madrid dello 0,4%.
Mercati azionari asiatici senza una direzione precisa, con la Borsa di Tokyo in calo dello 0,7% appesantita dalle banche che guardano al crollo a Wall street di New York Community Bancorp.
Petrolio poco mosso in avvio di mattinata. Brent e Wti avanzano dello 0,2% rispettivamente a 76 e 80,7 dollari.
Nei cambi euro in lieve calo sui mercati valutari: è scambiato a 1,0796 dollari con una flessione dello 0,20% e a 158,4200 yen con una riduzione dello 0,33%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco alle 9.49 è di 160 punti base (-0,99%). Il rendimento è a +3,74%.

























