• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Novembre 12, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione
    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

    Novembre 12, 2025
    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”
    Economia

    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

    Novembre 12, 2025
    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business
    Economia

    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown
    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

    Novembre 12, 2025
    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

    Novembre 12, 2025
    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%
    Finanza

    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 12, 2025
    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025
    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”
    Formazione

    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie
    Sostenibilità

    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

    Novembre 12, 2025
    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”
    Sostenibilità

    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
    Istituzioni

    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

    Novembre 12, 2025
    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro
    Istituzioni

    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025
    Polpo croccante su crema di patate
    Rubriche

    Polpo croccante su crema di patate

    Novembre 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione
    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

    Novembre 12, 2025
    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”
    Economia

    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

    Novembre 12, 2025
    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business
    Economia

    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown
    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

    Novembre 12, 2025
    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

    Novembre 12, 2025
    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%
    Finanza

    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 12, 2025
    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025
    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”
    Formazione

    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie
    Sostenibilità

    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

    Novembre 12, 2025
    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”
    Sostenibilità

    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
    Istituzioni

    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

    Novembre 12, 2025
    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro
    Istituzioni

    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025
    Polpo croccante su crema di patate
    Rubriche

    Polpo croccante su crema di patate

    Novembre 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Screening metabolico al Silver Economy Forum: 9 partecipanti su 10 a rischio sindrome metabolica

Screening metabolico al Silver Economy Forum: 9 partecipanti su 10 a rischio sindrome metabolica

Il 90% degli oltre 100 partecipanti over 60 allo screening presenta un rischio di condizione di sindrome metabolica, il 68% un rischio cardiovascolare, il 59,6% un livello di ipertensione importante.

Emergono dati di grande rilievo per la promozione della salute pubblica dal Silver Economy Forum, l’evento dedicato alla ricerca scientifica per un miglioramento della qualità di vita e la sua longevità, tenutosi a Genova dal 14 al 16 novembre 2023. A rivelarlo è SoLongevity, realtà innovativa che opera nel settore della longevità, che insieme a Farmacie Comunali di Genova, società controllata al 100% dal Comune di Genova che conta nove farmacie sul territorio genovese, ha proposto in anteprima ai visitatori al Forum il servizio di screening per valutare il rischio metabolico e cardiocircolatorio in forma gratuita.

Tale prestazione rientra nel programma più ampio Longevity Pharmacy® che permette alla cittadinanza di usufruire di una serie di servizi rapidi per promuovere la salute in modo semplice, accessibile ed individualizzato, con l’obiettivo di generare una prima istanza di prevenzione personalizzata e supportare comportamenti e consapevolezza per contrastare le condizioni di insorgenza delle patologie croniche più diffuse nella popolazione.
Lo screening è già disponibile nella farmacia comunale di Quinto: Farmacie Comunali Genovesi e Comune di Genova sono al lavoro per estenderlo in altri punti vendita della rete.

Gli esiti degli screening

I risultati degli oltre 100 screening, effettuati su uomini e donne con età superiore ai 60 anni, rivelano che il 90% dei partecipanti al test presenta un rischio di condizione di sindrome metabolica e il 68% un rischio cardiovascolare.

Mentre le statistiche nazionali posizionano il 43-45% della popolazione per quella fascia di età in condizione di rischio metabolico, al Forum si sono registrate cifre che raggiungono il 50%, con un 39% di soggetti che sono in condizione borderline, ovvero al limite per sviluppare la condizione, per un totale di quasi 9 persone su 10 a rischio metabolico.

Della popolazione esaminata, gli uomini risultano borderline di rischio metabolico nel 40% dei casi, mentre il 30% delle donne sono nei livelli di sindrome metabolica accertata. In qualche modo le donne analizzate sono quindi in una progressione patologica più avanzata rispetto agli uomini.

Il 68,3% della popolazione esaminata presenta inoltre una condizione cardiovascolare a rischio. Gli uomini, in particolare, risultano esposti ai livelli più elevati di rischio cardiovascolare nel 32% dei casi, mentre il 24% delle donne sono nelle condizioni prodromiche, ovvero che precedono il rischio cardiovascolare.

Entrambi gli screening sintetizzano e combinano lo stato attuale di una serie di parametri di salute elementari quali pressione del sangue, colesterolo, trigliceridi, indice di massa corporea, glicemia. Dallo screening emerge che il 59,6% del campione ha un livello di ipertensione importante; il 60,6% ha un livello glicemico fuori norma; il 57,7% è in ipercolesterolemia e, infine, il 35,6% del campione è in sovrappeso o con obesità.

Dati che appunto preoccupano ma che non devono allarmare il cittadino, stimolandolo piuttosto a misurare questi rischi e a intervenire il prima possibile dal momento che molte di queste situazioni sono reversibili. Il cittadino ha la possibilità di rivolgersi al proprio farmacista per valutare il proprio stato metabolico, in questo caso presso la farmacia di Quinto, ed eventualmente rivolgersi al proprio medico di base per prevedere i trattamenti più indicati per affrontare lo stato di difficoltà. Va tenuto conto che i risultati dei singoli test sono noti solo al farmacista (le statistiche effettuate sono fonte di un raggruppamento di dati anonimizzati), ma possono essere condivisi con il proprio medico.

Farmacie Genovesi ha in programma di estendere la reperibilità del test in altre farmacie sul territorio a un costo calmierato, per cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, avendo così l’opportunità di anticipare il presentarsi di patologie gravi e croniche.

La prevenzione come strumento utile alla collettività

I risultati degli screening effettuati nei primi giorni del servizio sono l’evidenza che la presa di posizione dell’amministrazione comunale, la disponibilità del test sul territorio e una piattaforma che in poco tempo facilita lo svolgimento dello screening, sono fattori determinanti nella prevenzione del cittadino. Utile in primis alla qualità della vita delle persone, lo screening è uno strumento fondamentale per l’impatto sul sistema sanitario locale e nazionale, per il quale una visione dello stato di salute puntuale del cittadino permette di attivare una comunicazione pro-salute e pianificare adeguamenti del servizio sul territorio. In pratica, sottoporsi al check-up metabolico e cardiovascolare è un gesto di prevenzione per il bene di un’intera comunità.

«Lo screening metabolico gratuito offerto da Farmacie Comunali Genovesi insieme a SoLongevity in occasione dell’ultimo Silver Economy Forum, ha raggiunto l’obiettivo di intercettare, in un breve lasso di tempo, un numero non indifferente di nostri concittadini, avviandoli sulla strada della prevenzione per la tutela della propria salute. In questi anni il Comune di Genova, pur non avendo una competenza specifica su questo tema, ha avviato diversi progetti significativi per infondere maggiore consapevolezza sui rischi legati ad alcune delle patologie che tendono a colpire i soggetti più anziani. Lo screening metabolico, oggi già disponibile nella farmacia comunale di Quinto, rappresenta un servizio molto innovativo, frutto della partnership pubblico-privato, a cui invito i cittadini genovesi over 60 a servirsi per essere informati sulle proprie condizioni di salute ed, eventualmente, apportare tutti i correttivi necessari al mantenimento del proprio benessere», dichiara Matteo Campora, assessore del Comune di Genova con delega all’indirizzo e controllo di Farmacie Genovesi.

«Una grande soddisfazione per questo risultato che rappresenta un’ulteriore dimostrazione della vicinanza del Comune di Genova ai bisogni dei cittadini. Nonostante la sanità sia di competenza regionale, tutte le iniziative che stiamo facendo legate alla salute e al benessere complessivo delle persone sono un segno di maturità e di grande attenzione alla vita quotidiana dei cittadini e alla loro salute», aggiunge Luciano Grasso, Health City Manager del Comune di Genova.

«La prevenzione è fondamentale per ridurre sensibilmente l’insorgenza o lo sviluppo di numerose patologie. Siamo molto contenti dell’adesione dei cittadini all’evento, è stato ancora una volta un segnale importante di come le sinergie tra diverse realtà operanti in ambito sanitario possano produrre importanti risultati a tutela della comunità», afferma Marco Rissoglio, direttore generale delle Farmacie di Genova.

«Speriamo che attraverso le farmacie le cittadinanze trovino un supporto e un sostegno in grado di avvicinarle a una prevenzione attiva. Il nostro desiderio sarebbe quello di estendere il servizio e per questo SoLongevity si impegna nella divulgazione e nella proposta di tali servizi di screening presso le competenze territoriali», spiega Guido Cornettone, ceo e co-founder di SoLongevity.

Il programma Longevity Pharmacy® fa riferimento a una nuova dimensione dei servizi dedicati al cittadino che rende la farmacia indipendente un attore chiave nel settore emergente della Longevity Medicine.

La piattaforma Longevity Pharmacy®, realizzata da SoLongevity in collaborazione con il partner tecnico ConnectedLife Health, permette ai farmacisti di offrire servizi di screening utili come prevenzione all’insorgenza di patologie croniche non trasmissibili.

Oltre allo screening di sindrome metabolica e a quello di rischio cardiovascolare, saranno presto disponibili nelle farmacie i test di valutazione del Long Covid e di valutazione delle difficoltà cognitive.

La piattaforma Longevity Pharmacy® è sviluppata in collaborazione con il National Innovation Center for Aging dell’Università di Newcastle in Inghilterra e altri centri di ricerca, e si basa sull’evidenza medico-scientifica per cui le patologie croniche non trasmissibili come diabete, cardiopatie e neuropatie sono efficacemente contrastabili se affrontate intervenendo sui primi sintomi. Misurando e valutando le condizioni fisiologiche “alterate”, che nel tempo degenerano in patologia, è possibile studiare una strategia di prevenzione attiva, proposta nella Longevity Pharmacy® centrata sulla farmacia.

redazioneby redazione
in Sanità
Dicembre 6, 2023
Tags: Farmacie Comunali GenovesiGuido CornettoneLongevity PharmacyLuciano GrassoMarco Rissogliorischio metabolicoscreeningsindrome metabolicaSoLongevity
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
Sanità

All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

Novembre 12, 2025
Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
Sanità

Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

Novembre 11, 2025
Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
Sanità

Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

Novembre 11, 2025
Giornata mondiale delle Cure palliative, l’11 novembre infopoint Asl 3 alla Fiumara
Sanità

Giornata mondiale delle Cure palliative, l’11 novembre infopoint Asl 3 alla Fiumara

Novembre 10, 2025
Nastro Blu, Lilt Genova: a novembre due giornate di consulenze urologiche gratuite
Sanità

Nastro Blu, Lilt Genova: a novembre due giornate di consulenze urologiche gratuite

Novembre 10, 2025

Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

Confcommercio, Afrodite e Aniep La Spezia promuovono raccolta fondi per acquistare un montascale cingolato

Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

“Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

Borsa, Milano positiva dopo la prima ora di scambi

Next Post
Artigianato e benessere: campagna promozionale congiunta di Confartigianato Liguria e Rete Maker

Artigianato e benessere: campagna promozionale congiunta di Confartigianato Liguria e Rete Maker

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.