• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 23, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte
    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

    Ottobre 22, 2025
    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro
    Economia

    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

    Ottobre 22, 2025
    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133
    Economia

    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo
    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

    Ottobre 22, 2025
    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

    Ottobre 22, 2025
    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 22, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro
    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

    Ottobre 22, 2025
    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente
    Sostenibilità

    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

    Ottobre 22, 2025
    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili
    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

    Ottobre 22, 2025
    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti
    Istituzioni

    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

    Ottobre 22, 2025
    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte
    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

    Ottobre 22, 2025
    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro
    Economia

    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

    Ottobre 22, 2025
    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133
    Economia

    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo
    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

    Ottobre 22, 2025
    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

    Ottobre 22, 2025
    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 22, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro
    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

    Ottobre 22, 2025
    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente
    Sostenibilità

    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

    Ottobre 22, 2025
    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili
    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

    Ottobre 22, 2025
    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti
    Istituzioni

    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

    Ottobre 22, 2025
    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Screening metabolico al Silver Economy Forum: 9 partecipanti su 10 a rischio sindrome metabolica

Screening metabolico al Silver Economy Forum: 9 partecipanti su 10 a rischio sindrome metabolica

Il 90% degli oltre 100 partecipanti over 60 allo screening presenta un rischio di condizione di sindrome metabolica, il 68% un rischio cardiovascolare, il 59,6% un livello di ipertensione importante.

Emergono dati di grande rilievo per la promozione della salute pubblica dal Silver Economy Forum, l’evento dedicato alla ricerca scientifica per un miglioramento della qualità di vita e la sua longevità, tenutosi a Genova dal 14 al 16 novembre 2023. A rivelarlo è SoLongevity, realtà innovativa che opera nel settore della longevità, che insieme a Farmacie Comunali di Genova, società controllata al 100% dal Comune di Genova che conta nove farmacie sul territorio genovese, ha proposto in anteprima ai visitatori al Forum il servizio di screening per valutare il rischio metabolico e cardiocircolatorio in forma gratuita.

Tale prestazione rientra nel programma più ampio Longevity Pharmacy® che permette alla cittadinanza di usufruire di una serie di servizi rapidi per promuovere la salute in modo semplice, accessibile ed individualizzato, con l’obiettivo di generare una prima istanza di prevenzione personalizzata e supportare comportamenti e consapevolezza per contrastare le condizioni di insorgenza delle patologie croniche più diffuse nella popolazione.
Lo screening è già disponibile nella farmacia comunale di Quinto: Farmacie Comunali Genovesi e Comune di Genova sono al lavoro per estenderlo in altri punti vendita della rete.

Gli esiti degli screening

I risultati degli oltre 100 screening, effettuati su uomini e donne con età superiore ai 60 anni, rivelano che il 90% dei partecipanti al test presenta un rischio di condizione di sindrome metabolica e il 68% un rischio cardiovascolare.

Mentre le statistiche nazionali posizionano il 43-45% della popolazione per quella fascia di età in condizione di rischio metabolico, al Forum si sono registrate cifre che raggiungono il 50%, con un 39% di soggetti che sono in condizione borderline, ovvero al limite per sviluppare la condizione, per un totale di quasi 9 persone su 10 a rischio metabolico.

Della popolazione esaminata, gli uomini risultano borderline di rischio metabolico nel 40% dei casi, mentre il 30% delle donne sono nei livelli di sindrome metabolica accertata. In qualche modo le donne analizzate sono quindi in una progressione patologica più avanzata rispetto agli uomini.

Il 68,3% della popolazione esaminata presenta inoltre una condizione cardiovascolare a rischio. Gli uomini, in particolare, risultano esposti ai livelli più elevati di rischio cardiovascolare nel 32% dei casi, mentre il 24% delle donne sono nelle condizioni prodromiche, ovvero che precedono il rischio cardiovascolare.

Entrambi gli screening sintetizzano e combinano lo stato attuale di una serie di parametri di salute elementari quali pressione del sangue, colesterolo, trigliceridi, indice di massa corporea, glicemia. Dallo screening emerge che il 59,6% del campione ha un livello di ipertensione importante; il 60,6% ha un livello glicemico fuori norma; il 57,7% è in ipercolesterolemia e, infine, il 35,6% del campione è in sovrappeso o con obesità.

Dati che appunto preoccupano ma che non devono allarmare il cittadino, stimolandolo piuttosto a misurare questi rischi e a intervenire il prima possibile dal momento che molte di queste situazioni sono reversibili. Il cittadino ha la possibilità di rivolgersi al proprio farmacista per valutare il proprio stato metabolico, in questo caso presso la farmacia di Quinto, ed eventualmente rivolgersi al proprio medico di base per prevedere i trattamenti più indicati per affrontare lo stato di difficoltà. Va tenuto conto che i risultati dei singoli test sono noti solo al farmacista (le statistiche effettuate sono fonte di un raggruppamento di dati anonimizzati), ma possono essere condivisi con il proprio medico.

Farmacie Genovesi ha in programma di estendere la reperibilità del test in altre farmacie sul territorio a un costo calmierato, per cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, avendo così l’opportunità di anticipare il presentarsi di patologie gravi e croniche.

La prevenzione come strumento utile alla collettività

I risultati degli screening effettuati nei primi giorni del servizio sono l’evidenza che la presa di posizione dell’amministrazione comunale, la disponibilità del test sul territorio e una piattaforma che in poco tempo facilita lo svolgimento dello screening, sono fattori determinanti nella prevenzione del cittadino. Utile in primis alla qualità della vita delle persone, lo screening è uno strumento fondamentale per l’impatto sul sistema sanitario locale e nazionale, per il quale una visione dello stato di salute puntuale del cittadino permette di attivare una comunicazione pro-salute e pianificare adeguamenti del servizio sul territorio. In pratica, sottoporsi al check-up metabolico e cardiovascolare è un gesto di prevenzione per il bene di un’intera comunità.

«Lo screening metabolico gratuito offerto da Farmacie Comunali Genovesi insieme a SoLongevity in occasione dell’ultimo Silver Economy Forum, ha raggiunto l’obiettivo di intercettare, in un breve lasso di tempo, un numero non indifferente di nostri concittadini, avviandoli sulla strada della prevenzione per la tutela della propria salute. In questi anni il Comune di Genova, pur non avendo una competenza specifica su questo tema, ha avviato diversi progetti significativi per infondere maggiore consapevolezza sui rischi legati ad alcune delle patologie che tendono a colpire i soggetti più anziani. Lo screening metabolico, oggi già disponibile nella farmacia comunale di Quinto, rappresenta un servizio molto innovativo, frutto della partnership pubblico-privato, a cui invito i cittadini genovesi over 60 a servirsi per essere informati sulle proprie condizioni di salute ed, eventualmente, apportare tutti i correttivi necessari al mantenimento del proprio benessere», dichiara Matteo Campora, assessore del Comune di Genova con delega all’indirizzo e controllo di Farmacie Genovesi.

«Una grande soddisfazione per questo risultato che rappresenta un’ulteriore dimostrazione della vicinanza del Comune di Genova ai bisogni dei cittadini. Nonostante la sanità sia di competenza regionale, tutte le iniziative che stiamo facendo legate alla salute e al benessere complessivo delle persone sono un segno di maturità e di grande attenzione alla vita quotidiana dei cittadini e alla loro salute», aggiunge Luciano Grasso, Health City Manager del Comune di Genova.

«La prevenzione è fondamentale per ridurre sensibilmente l’insorgenza o lo sviluppo di numerose patologie. Siamo molto contenti dell’adesione dei cittadini all’evento, è stato ancora una volta un segnale importante di come le sinergie tra diverse realtà operanti in ambito sanitario possano produrre importanti risultati a tutela della comunità», afferma Marco Rissoglio, direttore generale delle Farmacie di Genova.

«Speriamo che attraverso le farmacie le cittadinanze trovino un supporto e un sostegno in grado di avvicinarle a una prevenzione attiva. Il nostro desiderio sarebbe quello di estendere il servizio e per questo SoLongevity si impegna nella divulgazione e nella proposta di tali servizi di screening presso le competenze territoriali», spiega Guido Cornettone, ceo e co-founder di SoLongevity.

Il programma Longevity Pharmacy® fa riferimento a una nuova dimensione dei servizi dedicati al cittadino che rende la farmacia indipendente un attore chiave nel settore emergente della Longevity Medicine.

La piattaforma Longevity Pharmacy®, realizzata da SoLongevity in collaborazione con il partner tecnico ConnectedLife Health, permette ai farmacisti di offrire servizi di screening utili come prevenzione all’insorgenza di patologie croniche non trasmissibili.

Oltre allo screening di sindrome metabolica e a quello di rischio cardiovascolare, saranno presto disponibili nelle farmacie i test di valutazione del Long Covid e di valutazione delle difficoltà cognitive.

La piattaforma Longevity Pharmacy® è sviluppata in collaborazione con il National Innovation Center for Aging dell’Università di Newcastle in Inghilterra e altri centri di ricerca, e si basa sull’evidenza medico-scientifica per cui le patologie croniche non trasmissibili come diabete, cardiopatie e neuropatie sono efficacemente contrastabili se affrontate intervenendo sui primi sintomi. Misurando e valutando le condizioni fisiologiche “alterate”, che nel tempo degenerano in patologia, è possibile studiare una strategia di prevenzione attiva, proposta nella Longevity Pharmacy® centrata sulla farmacia.

redazioneby redazione
in Sanità
Dicembre 6, 2023
Tags: Farmacie Comunali GenovesiGuido CornettoneLongevity PharmacyLuciano GrassoMarco Rissogliorischio metabolicoscreeningsindrome metabolicaSoLongevity
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
Sanità

Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

Ottobre 22, 2025
Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
Sanità

Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

Ottobre 20, 2025
Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
Lavoro e Impresa

Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

Ottobre 22, 2025
Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
Sanità

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Ottobre 20, 2025
Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
Sanità

Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

Ottobre 17, 2025

Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”

Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

Autonoleggio all’Aeroporto di Genova, inaugurato il nuovo spazio da 300 mq

Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

Aeroporto di Genova, operativa la nuova area autonoleggio

Disservizi Amt, nuove segnalazioni di corse saltate

Next Post
Artigianato e benessere: campagna promozionale congiunta di Confartigianato Liguria e Rete Maker

Artigianato e benessere: campagna promozionale congiunta di Confartigianato Liguria e Rete Maker

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.