• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano
    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

    Ottobre 28, 2025
    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia
    Economia

    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

    Ottobre 28, 2025
    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases
    Economia

    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Leonardo: completata operazione accelerated bookbuilding per vendita del 9,4% di azioni Avio
    Finanza

    Leonardo: completata operazione accelerated bookbuilding per vendita del 9,4% di azioni Avio

    Ottobre 29, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica

    Ottobre 28, 2025
    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping
    Finanza

    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025
    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi

    Ottobre 28, 2025
    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”
    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025
    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali
    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali

    Ottobre 27, 2025
    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità
    Formazione

    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova
    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

    Ottobre 28, 2025
    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità
    Sostenibilità

    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità

    Ottobre 28, 2025
    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre
    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune
    Sanità

    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune

    Ottobre 28, 2025
    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto
    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

    Ottobre 27, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria
    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria

    Ottobre 28, 2025
    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta
    Istituzioni

    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta

    Ottobre 28, 2025
    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario
    Istituzioni

    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano
    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

    Ottobre 28, 2025
    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia
    Economia

    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

    Ottobre 28, 2025
    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases
    Economia

    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Leonardo: completata operazione accelerated bookbuilding per vendita del 9,4% di azioni Avio
    Finanza

    Leonardo: completata operazione accelerated bookbuilding per vendita del 9,4% di azioni Avio

    Ottobre 29, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica

    Ottobre 28, 2025
    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping
    Finanza

    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025
    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi

    Ottobre 28, 2025
    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”
    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025
    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali
    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali

    Ottobre 27, 2025
    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità
    Formazione

    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova
    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

    Ottobre 28, 2025
    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità
    Sostenibilità

    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità

    Ottobre 28, 2025
    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre
    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune
    Sanità

    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune

    Ottobre 28, 2025
    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto
    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

    Ottobre 27, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria
    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria

    Ottobre 28, 2025
    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta
    Istituzioni

    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta

    Ottobre 28, 2025
    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario
    Istituzioni

    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Amt, da gennaio nuovi biglietti e abbonamenti sul tutto territorio metropolitano di Genova

Amt, da gennaio nuovi biglietti e abbonamenti sul tutto territorio metropolitano di Genova

Rivoluzione in vista per il trasporto pubblico locale della Città metropolitana di Genova: dal 15 gennaio 2024, in via sperimentale per un anno, entrerà in vigore una nuova offerta tariffaria di Amt, unica e innovativa, studiata secondo i principi della semplificazione, dell’armonizzazione e dell’integrazione tra bacini urbano ed extraurbano, ma anche dell’accessibilità e dell’attrattività.

L’obiettivo è avvicinare e fidelizzare l’utente all’uso del mezzo pubblico, allacciandolo alla grande rete xxl di Amt: il modo più semplice, conveniente e attrattivo per muoversi senza pensieri sul territorio metropolitano di Genova.

Una grande operazione commerciale, dunque, la cui prima novità è una netta riduzione del numero dei titoli di viaggio, con una conseguente semplificazione della scelta tra le varie tariffe disponibili. A ciò si aggiunge l’estensione, in una logica di integrazione, dell’ambito territoriale di validità dei nuovi titoli di viaggio, che abbraccia ora l’intera rete metropolitana di Genova servita da Amt.

Tra le novità, anche l’utilizzo gratuito della metro in tutte le fasce orarie (non più solo nelle cosiddette fasce “di morbida”), che si aggiunge alla già attiva gratuità h24 degli impianti verticali. Con una differenza rispetto a prima: l’utilizzo gratuito di entrambe le tipologie di mezzi è dedicato solo ai residenti nella Città metropolitana di Genova.

Nuove forme di gratuità anche per i residenti nella Città metropolitana over 70 (a partire dalle ore 9.30) e under 14, che potranno muoversi senza alcun costo sull’intera rete Amt.

«La profonda trasformazione del trasporto pubblico nella Città metropolitana di Genova si sta muovendo lungo diverse direttrici, a partire dalla trasformazione delle infrastrutture, delle tecnologie e dei mezzi – commenta Ilaria Gavuglio, presidente di Amt – Ma non solo: affinché il trasporto pubblico di Amt diventi la prima e principale scelta di mobilità sostenibile del bacino metropolitano, è necessaria anche una decisa rivoluzione dei titoli di viaggio. Per questo motivo abbiamo lavorato molto per mettere a punto una nuova politica commerciale che estendesse la validità dei titoli a tutta la nostra rete, puntando sulla semplificazione della scelta e sulla convenienza, inserendo anche nuove forme di gratuità per determinati target di utenza, nonché una rimodulazione della gratuità già attiva su metro e impianti verticali. L’obiettivo finale è quello di incentivare sempre più persone all’uso del mezzo pubblico e fidelizzarle, affermando quindi AMT come prima scelta di mobilità sulla rete metropolitana genovese».

«Una grande operazione per avvicinare sempre di più i genovesi al trasporto pubblico – commenta Marco Bucci, sindaco di Genova – Questi mesi di sperimentazione della gratuità della metropolitana e degli impianti verticali hanno già portato risultati importanti sotto questo punto di vista. Nei prossimi anni, con il prolungamento della metro, il servizio diventerà ancora più capillare ed efficiente per molte altre zone della città. Proseguiamo inoltre a grandi passi verso il raggiungimento di un trasporto pubblico completamente green nei prossimi anni che renderà l’esperienza di viaggio ancora migliore. Oggi chi decide di abbonarsi potrà contare su tariffe speciali, un modo per agevolare chi sceglie di muoversi ogni giorno con il trasporto pubblico non solo nel territorio cittadino ma anche in tutta l’area metropolitana. Comprare un abbonamento o un biglietto risulta sempre più facile, passi avanti per semplificare l’esperienza di tutti gli utenti».

«Le novità tariffarie, che partiranno dal prossimo anno, sono un altro importante tassello nell’ottica di promuovere, attraverso la semplificazione con tariffe flat, sempre di più l’utilizzo del trasporto pubblico locale – dichiara l’assessore alla Mobilità del Comune di Genova Matteo Campora – novità che interesseranno l’utenza genovese, ma in modo più allargato anche chi si sposta all’interno dell’intera area metropolitana e i turisti o chi viene per lavoro a Genova, allineandoci sempre di più ai più elevati target europei. Inoltre, la gratuità degli impianti verticali e della metro sono un’innovazione storica per la nostra città e per il panorama nazionale in generale: se poi consideriamo che entro il 2026 avremo una metropolitana che collegherà gran parte della città il risultato è che saremo in grado di dare un servizio di trasporto pubblico locale per spostarsi in gran parte del territorio cittadino e raggiungere il centro città in modo totalmente gratuito con un beneficio importante sulla qualità dell’aria e in generale della vita, liberando dal traffico privato molte strade».

«Sono particolarmente soddisfatto della nuova proposta commerciale valida sulla Grande rete di trasporto pubblico locale Amt – spiega Claudio Garbarino, consigliere delegato ai Trasporti della Città Metropolitana di Genova – nata grazie anche alla volontà della Città Metropolitana, più volte ribadita in questi anni, di offrire risposte concrete a tutta l’utenza della città e del territorio metropolitano di Genova con una politica tariffaria a misura di cittadino. Questo è stato possibile, per la prima volta su tutta la rete metropolitana, proprio grazie alla fusione in un’unica azienda, seguendo contestualmente le linee dettate dalle indicazioni europee sull’abbattimento delle emissioni ribadite nell’Agenda 2030, ma soprattutto in funzione dell’offerta di un vero servizio sociale per la cittadinanza».

Nel dettaglio, ecco come vengono rimodulati i titoli di viaggio di Amt, a partire dagli abbonamenti annuali.

  • Dai sei abbonamenti annuali disponibili (urbano ordinario, agevolato per over 65, AmtUna e i tre annuali extraurbani libero, verde e blu over 65) si passa a un unico abbonamento annuale da 295 euro, più conveniente rispetto alle precedenti opzioni e valido sulla rete Grande Amt, Volabus, Navebus, linea 782 Portofino-Santa Margherita Ligure, Ferrovia Genova Casella e rete urbana genovese di Trenitalia.
  • Le proposte agevolate giovani Met26 e Under 26 diventano un unico titolo di viaggio annuale per i ragazzi sotto i 26 anni al costo di 200 euro e valido sulla rete Grande Amt, Volabus, Navebus, linea 782 Portofino-Santa Margherita Ligure, Ferrovia Genova Casella e rete urbana genovese di Trenitalia. Anche in questo caso, il prezzo viene decisamente ridotto.
  • Gli under 14 e gli over 70 residenti in un Comune della Città Metropolitana di Genova viaggiano gratis sulla rete Grande Amt, Volabus, Navebus, linea 782 Portofino-Santa Margherita Ligure, Ferrovia Genova Casella e rete urbana genovese di Trenitalia. Per gli over 70 questa promozione è valida dalle 9.30 del mattino.

Per quello che riguarda i titoli di viaggio mensili, i cinque abbonamenti finora disponibili (integrato, ordinario e gli extraurbani libero, blu over 65 e under 26) confluiscono in un’unica conveniente proposta:

  • Abbonamento mensile Amt da 48 euro valido sulla rete Grande Amt, Navebus, Ferrovia Genova Casella e rete urbana genovese di Trenitalia.

Anche i titoli di viaggio destinati al target turistico vengono rimodulati secondo il principio dell’integrazione dei bacini urbano ed extraurbano di AMT:

  • Il biglietto giornaliero, quello per il Volabus e il MetDaily vengono riuniti in un unico titolo di viaggio da 10 euro valido 24 ore sulla rete Grande Amt, Volabus, Navebus, linea 782 Portofino-Santa Margherita Ligure, Ferrovia Genova Casella.
  • Il biglietto di corsa semplice valido sulla linea 782 Santa Margherita Ligure-Portofino passa a 5 euro.

Ripensati anche i settimanali, che diventano un unico titolo di viaggio valido sull’intero ambito territoriale servito da Amt:

  • Settimanale a 22 euro valido sulla rete Grande Amt, Navebus e rete urbana genovese di Trenitalia.

Cambia anche la proposta di biglietti e carnet per gli utilizzatori occasionali del servizio AMT, che passano da 10 a 5 tipologie, con un’estensione di validità in termini temporali e di territorio.

  • I biglietti urbano, urbano + extraurbano ed extraurbano confluiscono in un unico biglietto da 2 euro valido 110 minuti sulla rete grande Amt, senza alcun limite legato alle zone.
  • Il biglietto urbano integrato con Trenitalia passa a 2,2 euro con una durata aumentata a 110 minuti e una validità estesa alla Grande Amt + rete urbana genovese Trenitalia.
  • I diversi biglietti extraurbani, con validità temporali e territoriali differenti confluiscono in un unico titolo di viaggio da 5 euro valido 5 ore sull’intera rete Grande Amt.
  • Il mini carnet da 5 biglietti urbani diventa un carnet da 11 biglietti da 110 minuti valido sulla rete Grande AMT e venduto al costo di 20 euro.
  • Il carnet da 10 biglietti integrati rete urbana Amt e Trenitalia diventa un carnet da 11 biglietti da 110 minuti valido sulla rete Grande Amt e sulla rete urbana genovese di Trenitalia, venduto al costo di 22 euro.

Infine, l’operazione interessa anche gli abbonamenti annuali agevolati dei residenti nel Comune di Genova: le categorie Isee vengono ricalibrate e portate a un’unica fascia, fino a 12 mila euro, che dà diritto all’acquisto dell’abbonamento annuale valido sulla rete Grande Amt e sull’ambito urbano genovese di Trenitalia a un costo di 120 euro.

Nulla cambia per gli assistiti del Comune di Genova (fascia Isee 0-5000 euro) e per i minori in affido, le cui condizioni tariffarie attuali rimangono inalterate.

Tutti gli abbonamenti in corso di validità al 15 gennaio 2024, data di partenza della nuova politica commerciale, potranno beneficiare dell’ampliamento degli ambiti territoriali e dei servizi offerti, a seconda delle tipologie di titolo di viaggio.

Il lancio dell’offerta tariffaria è accompagnato da una campagna pubblicitaria che sarà presente da gennaio su tutti i mezzi Amt.

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Amtbiglietto integratoCittà Metropolitana di Genovalinee extraurbaneTrenitalia
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano
Economia

Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

Ottobre 28, 2025
Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia
Economia

Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

Ottobre 28, 2025
Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases
Economia

Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases

Ottobre 28, 2025
Rixi in India: nuove sinergie su infrastrutture, mobilità ed edilizia sostenibile
Economia

Rixi in India: nuove sinergie su infrastrutture, mobilità ed edilizia sostenibile

Ottobre 28, 2025
Treni, assessore Scajola: “Prorogato al 13 dicembre l’uso della carta Tuttotreno sul Frecciarossa”
Economia

Treni, assessore Scajola: “Prorogato al 13 dicembre l’uso della carta Tuttotreno sul Frecciarossa”

Ottobre 28, 2025

Leonardo: completata operazione accelerated bookbuilding per vendita del 9,4% di azioni Avio

Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica

Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping

Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases

Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità

Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria

Rixi in India: nuove sinergie su infrastrutture, mobilità ed edilizia sostenibile

Treni, assessore Scajola: “Prorogato al 13 dicembre l’uso della carta Tuttotreno sul Frecciarossa”

Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta

Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario

Next Post
Regione Liguria, Toti incontra i rappresentanti sindacali sulla legge di stabilità 2024

Regione Liguria, Toti incontra i rappresentanti sindacali sulla legge di stabilità 2024

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.