Grazie all’interesse riscosso, l’esposizione Lam et les Magiciens de la Mer. Totem, figure e segni primordiali nella ceramica di Albisola tra gli anni 50 e 70, al Museo della Ceramica di Savona, è prorogata fino al 9 ottobre 2023.
La prima retrospettiva italiana dedicata all’opera in ceramica di Wifredo Lam mette in dialogo il principale artista cubano del Novecento con altri protagonisti della fertile stagione che tra gli anni 50 e 70 ha reso il territorio tra Savona e le Albisole fulcro della ceramica artistica internazionale: da Lucio Fontana a Enrico Baj, da Giuseppe Capogrossi a Roberto Crippa, da Asger Jorn a Maria Papa Rostkowska ed Eva Sørensen.
Fino al 10 settembre sarà ancora possibile visitare anche la sezione della mostra allestita al Centro Esposizioni MuDA di Albissola Marina.
Nella foto: allestimento della mostra “Lam et les Magiciens de la Mer” al Museo della Ceramica di Savona. Ph. Jorge Felix (Jotaf)