La Borsa di Milano apre poco mossa con il primo indice Ftse Mib (+0,02%) a 29.510 punti e prosegue in lieve rialzo. Scivola Leonardo (-2,5%), dopo i risultati del semestre, mentre guadagnano le Banche: Monte Paschi +1,89%, Bper Banca +1,88% e Banco Bpm +1,85%. In calo anche Saipem (-2,4%).
Le Borse europee avviano la settimana in modo cauto in attesa dei dati del Pil e dell’inflazione.
Sotto i riflettori restano le banche centrali e le prossime decisioni sulla politica monetaria. Aprono piatte Londra (-0,01%) e Parigi (-0,04%) mentre è in calo Francoforte (-0,21%).
Le Borse asiatiche chiudono in netto rialzo:gli investitori valutano per la seconda metà dell’anno un calo dell’inflazione e una ripresa economica a livello globale. Brilla Tokyo (+1,26%), con gli acquisti che si concentrano sul settore della tecnologia e il comparto dell’automotive.
Sul fronte macroeconomico, dopo le vendite al dettaglio della Germania, in arrivo il Pil e l’inflazione dell’Italia e dell’Eurozona.
Quotazioni del petrolio stabili per il Wti a 80,55 dollari al barile (-0,04%). Il Brent è in calo dello 0,27% a 84,76 dollari al barile.
Nei cambi euro parte stabile sul dollaro: passa di mano a 1,1010 (-0,05%). L’euro-yen è in rialzo a 156,406 (+0,59%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve calo a 163 punti base (-0,25%), il rendimento è a +4,12%.
























