• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Ottobre 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp
    Economia

    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp

    Ottobre 27, 2025
    Confindustria La Spezia, concluso primo percorso di formazione per imprese della filiera Difesa
    Economia

    Confindustria La Spezia, concluso primo percorso di formazione per imprese della filiera Difesa

    Ottobre 27, 2025
    Crociere, Paroli: “Genova e Savona trainano il Mediterraneo”
    Economia

    Crociere, Paroli: “Genova e Savona trainano il Mediterraneo”

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo, in testa Milano grazie alle banche
    Finanza

    Borse europee in rialzo, in testa Milano grazie alle banche

    Ottobre 27, 2025
    Liguri in Borsa: acquisti su Bper, giù EdgeLab
    Finanza

    Liguri in Borsa: acquisti su Bper, giù EdgeLab

    Ottobre 27, 2025
    Leonardo annuncia di aver acquistato oltre 504 mila azioni ordinarie proprie
    Finanza

    Leonardo annuncia di aver acquistato oltre 504 mila azioni ordinarie proprie

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”
    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

    Ottobre 27, 2025
    Ciircle parte da Genova per attrarre capitali e sostenere l’innovazione nell’area transfrontaliera
    Lavoro e Impresa

    Ciircle parte da Genova per attrarre capitali e sostenere l’innovazione nell’area transfrontaliera

    Ottobre 27, 2025
    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali
    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali

    Ottobre 27, 2025
    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità
    Formazione

    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità

    Ottobre 27, 2025
    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre
    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

    Ottobre 27, 2025
    Decarbonizzazione trasporto marittimo, Enilive: nel porto di Genova disponibile biocarburante Hvo diesel
    Sostenibilità

    Decarbonizzazione trasporto marittimo, Enilive: nel porto di Genova disponibile biocarburante Hvo diesel

    Ottobre 27, 2025
    Difesa del suolo: oltre 2,4 mln per sette interventi di messa in sicurezza
    Sostenibilità

    Difesa del suolo: oltre 2,4 mln per sette interventi di messa in sicurezza

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto
    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

    Ottobre 27, 2025
    Hi-Lex Italy al fianco di Avis Chiavari: nuova raccolta di sangue aziendale
    Sanità

    Hi-Lex Italy al fianco di Avis Chiavari: nuova raccolta di sangue aziendale

    Ottobre 27, 2025
    In provincia di Genova al via la sperimentazione sul Progetto di vita
    Sanità

    In provincia di Genova al via la sperimentazione sul Progetto di vita

    Ottobre 27, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Bucci fa il bilancio di un anno di governo: «Bene il raddoppio Finale-Andora, mi aspettavo più velocità sugli ospedali»
    Istituzioni

    Bucci fa il bilancio di un anno di governo: «Bene il raddoppio Finale-Andora, mi aspettavo più velocità sugli ospedali»

    Ottobre 27, 2025
    Nuovo tempio crematorio alla Spezia, approvato il progetto esecutivo
    Istituzioni

    Nuovo tempio crematorio alla Spezia, approvato il progetto esecutivo

    Ottobre 27, 2025
    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp
    Economia

    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025
    Il Tao della fisica di Fritjof Capra, edizione di Aboca
    Rubriche

    Il Tao della fisica di Fritjof Capra, edizione di Aboca

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp
    Economia

    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp

    Ottobre 27, 2025
    Confindustria La Spezia, concluso primo percorso di formazione per imprese della filiera Difesa
    Economia

    Confindustria La Spezia, concluso primo percorso di formazione per imprese della filiera Difesa

    Ottobre 27, 2025
    Crociere, Paroli: “Genova e Savona trainano il Mediterraneo”
    Economia

    Crociere, Paroli: “Genova e Savona trainano il Mediterraneo”

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo, in testa Milano grazie alle banche
    Finanza

    Borse europee in rialzo, in testa Milano grazie alle banche

    Ottobre 27, 2025
    Liguri in Borsa: acquisti su Bper, giù EdgeLab
    Finanza

    Liguri in Borsa: acquisti su Bper, giù EdgeLab

    Ottobre 27, 2025
    Leonardo annuncia di aver acquistato oltre 504 mila azioni ordinarie proprie
    Finanza

    Leonardo annuncia di aver acquistato oltre 504 mila azioni ordinarie proprie

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”
    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

    Ottobre 27, 2025
    Ciircle parte da Genova per attrarre capitali e sostenere l’innovazione nell’area transfrontaliera
    Lavoro e Impresa

    Ciircle parte da Genova per attrarre capitali e sostenere l’innovazione nell’area transfrontaliera

    Ottobre 27, 2025
    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali
    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali

    Ottobre 27, 2025
    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità
    Formazione

    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità

    Ottobre 27, 2025
    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre
    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

    Ottobre 27, 2025
    Decarbonizzazione trasporto marittimo, Enilive: nel porto di Genova disponibile biocarburante Hvo diesel
    Sostenibilità

    Decarbonizzazione trasporto marittimo, Enilive: nel porto di Genova disponibile biocarburante Hvo diesel

    Ottobre 27, 2025
    Difesa del suolo: oltre 2,4 mln per sette interventi di messa in sicurezza
    Sostenibilità

    Difesa del suolo: oltre 2,4 mln per sette interventi di messa in sicurezza

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto
    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

    Ottobre 27, 2025
    Hi-Lex Italy al fianco di Avis Chiavari: nuova raccolta di sangue aziendale
    Sanità

    Hi-Lex Italy al fianco di Avis Chiavari: nuova raccolta di sangue aziendale

    Ottobre 27, 2025
    In provincia di Genova al via la sperimentazione sul Progetto di vita
    Sanità

    In provincia di Genova al via la sperimentazione sul Progetto di vita

    Ottobre 27, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Bucci fa il bilancio di un anno di governo: «Bene il raddoppio Finale-Andora, mi aspettavo più velocità sugli ospedali»
    Istituzioni

    Bucci fa il bilancio di un anno di governo: «Bene il raddoppio Finale-Andora, mi aspettavo più velocità sugli ospedali»

    Ottobre 27, 2025
    Nuovo tempio crematorio alla Spezia, approvato il progetto esecutivo
    Istituzioni

    Nuovo tempio crematorio alla Spezia, approvato il progetto esecutivo

    Ottobre 27, 2025
    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp
    Economia

    Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025
    Il Tao della fisica di Fritjof Capra, edizione di Aboca
    Rubriche

    Il Tao della fisica di Fritjof Capra, edizione di Aboca

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Cantieri in città: tutti i lavori a Genova dal 22 al 28 ottobre

Cantieri in città: tutti i lavori a Genova dal 22 al 28 ottobre

Per interventi sulla campata, nell’ambito del cantiere Autostrada A10 dei Fiori – Genova/Ventimiglia, in via dei Reggio – tratto sottostante il cavalcavia autostradale – fino al 31 dicembre sono stabilite le seguenti prescrizioni:

  1. limite max di velocità di 30 km/h
  2. senso unico alternato di circolazione regolato da impianto semaforico
  3. divieto di sorpasso
  4. divieto di sosta e di fermata, con rimozione forzata dei veicoli inadempienti nel tratto tra i civv. 43r  e 49r.

Per lavori di adeguamento del nodo di Pontedecimo (variante di tracciato lungo torrente Verde) fino al 30 novembre, in discesa al torrente Verde allaltezza dello spigolo ponente del civ. 1B, vietato il transito (esclusi mezzi afferenti al cantiere) ed allestito un percorso pedonale protetto da idonei manufatti.

Fino al 26 ottobre in via Militare di Borzoli – tratto tra km. 4.6 e km. 4.9 – sono stabiliti:

  1. limite max di velocita di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. senso unico alternato regolato da impianto semaforico e/o da movieri
  4. divieto di fermata veicolare

per la realizzazione di piazzole di aerazione nell’ambito dei lavori per la realizzazione del Terzo Valico ferroviario.

Fino all’11 novembre per lavorazioni alle tubazioni del gas in via Ferri, tratto tra il civ. 5 e lintersezione con via Borzoli sono stabilite le seguenti prescrizioni:

  1. limite max di velocit di 30 km/h
  2. senso unico alternato regolato da movieri
  3. divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione forzata per i veicoli inadempienti, esclusi veicoli afferenti al cantiere, sul lato levante, nel tratto tra i civv. 3 e  5.

In via Chiaravagna, via Borzoli e via Bissone, fino al 31 dicembre, sono state modificate la circolazione e la sosta di veicoli per lesecuzione di lavori propedeutici alla sistemazione idraulica del torrente Chiaravagna.

In via sperimentale fino al 7 aprile 2023, in zona Aeroporto, sono stabilite queste prescrizioni in:

via Albareto – tratto tra civ. 15 e via Siffredi

obbligo di proseguire dritto allintersezione con via Buccari

via Buccari (rami di monte e di ponente)

  1. limite max di velocit di 30 km/h
  2. divieto di transito a veicoli o complessi di veicoli con lunghezza sup. a 11 mt.
  3. senso unico di marcia con direzione levante – ponente nel ramo di monte
  4. senso unico di marcia con direzione monte – mare nel ramo di ponente
  5. in uscita su via Albareto possibilit di svolta verso destra, nella carreggiata monte di via Albareto, e consentita la svolta verso sinistra, nella carreggiata mare di via Albareto
  6. divieto di fermata su lato monte e lato ponente della strada intersezione tra via Buccari e via Albareto regolata da impianto semaforico
  7. obbligo di fermarsi e dare la precedenza e obbligo di svoltare verso sinistra (verso il ramo di monte) per i veicoli che percorrono il ramo di levante, allintersezione con il ramo di monte

via Buccari (ramo che da via Albareto adduce a via Siffredi)

  1. divieto di transito allintersezione con via Albareto
  2. divieto di transito allintersezione con via Siffredi
  3. area di sosta regolata, da segnaletica installata su carreggiata, con accesso consentito ai soli veicoli provenienti dal ramo di levante di via Buccari
  4. obbligo di dare precedenza e di svoltare a destra per i veicoli che si immettono nel ramo di levante di via Buccari dalla citata area di sosta

via Siffredi (direttrice ponente-levante, tratto tra via Montecchi e rotatoria via Siffredi/via Albareto)

  1. obbligo di proseguire dritto allincrocio con via Buccari
  2. obbligo di svolta verso destra ai veicoli che si immettono dalle strade e dalle propriet laterali autorizzate
  3. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati

via Siffredi (direttrice levante – ponente, tratto tra via Montecchi e rotatoria via Siffredi/via Albareto)

  1. consentita la svolta verso sinistra, regolata con impianto semaforico, allintersezione con via Buccari, esclusi veicoli o complessi di veicoli aventi lunghezza superiore a 11 mt.
  2. obbligo di svolta verso destra ai veicoli che si immettono dalle strade e dalle propriet laterali autorizzate
  3. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.

Fino al 31 dicembre in via Pionieri e Aviatori dItalia – tratto da via Albareto a rotatoria Castruccio – sono stabiliti il limite max di velocit di 30 km/h e il divieto di sorpasso.

Per lavori propedeutici alla modifica della viabilit sponda sinistra del torrente Polcevera fino al 17 dicembre in via alla Fiumara:

– segmento stradale lato ponente tra la rampa di accesso all’RDS Stadium e il rilevato ferroviario istituito il divieto di circolazione esclusi mezzi afferenti al cantiere e mezzi di soccorso

– segmento stradale lato levante di via alla Fiumara tra la rampa di accesso all’RDS Stadium e il rilevato ferroviario istituito lobbligo di proseguire diritto allintersezione con il segmento di ponente della via e per i veicoli provenienti dal sottovia ferroviario pi a ponente sono istituiti gli obblighi di dare la precedenza e di svoltare verso sinistra.

Fino al 25 aprile 2023, per l’esecuzione di lavorazioni inerenti alla realizzazione del Parco del Ponte, in via Argine Polcevera – tratto tra ponte Monsignor Romero e via Campi – sono stati stabiliti:

  1. limite max velocit di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. divieto di fermata su ambo i lati della strada.

Fino al 3 maggio 2023, per lavori infrastrutturali di potenziamento sul Nodo di Genova tratta A.V. – A.C./Terzo valico dei Giovi, in via dei Rebucchi  – tratto tra il palo di illuminazione pubblica N52 e via Ferri – sono istituiti:

  1. limite max di velocit di 30 km/h
  2. divieto di sosta e con sanzione accessoria della rimozione coatta dei veicoli.

In via della Superba, fino al 31 dicembre, per i lavori nellambito della nuova viabilit del bacino portuale di Sampierdarena, nel tratto a mare dellintervento, compreso tra le intersezioni regolamentate da rotatoria Tenco e via S. Giovanni dAcri, sono stabilite queste prescrizioni:

  1. senso unico di circolazione, con direzione di marcia ponente-levante
  2. limite max velocit di 30 km/h
  3. divieto di circolazione per motocicli, ciclomotori e velocipedi
  4. divieto di circolazione pedonale.

A Cornigliano, per lavori di fresatura e asfaltatura, in via Dufour, fino al 31 ottobre stabilito il divieto di transito, esclusi veicoli diretti a/provenienti da propriet laterali carrabili.

E, inoltre, sono vigenti in:

via Piana

senso unico di marcia con direzione mare-monte

via Oneto – tratto tra le intersezioni con via Piana e via Marino

senso unico di marcia con direzione levante-ponente

via Marino

senso unico di marcia con direzione mare-monte

via dei Domenicani

obbligo di arresto allintersezione con via Cervetto per i veicoli provenienti da via Marino.

Per la cantierizzazione del complesso di opere che ridisegneranno la viabilità portuale del bacino di Sampierdarena fino al 5 maggio 2023, in viale Africa, nel tratto tra l’impalcato sovrappassante il torrente Polcevera e lintersezione con la viabilità di collegamento al centro commerciale Fiumara, sono stabilite queste prescrizioni:

  1. limite max velocit di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso

Contestualmente, nel segmento stradale accesso di collegamento al terminal Messina sono stabiliti:

  1. limite max di velocit di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. per i veicoli, allintersezione con la viabilit principale, obbligo di fermarsi e di dare la precedenza.

Nel quartiere di Certosa, per il cantiere lavori del prolungamento della metro (tratta funzionale Brin-Canepari), fino al 22 dicembre 2023 sono stati istituiti nelle vie in elenco:

piazza Palli – tratto tra civ. 2C r di via Mansueto e intersezione con via Mansueto

  1. divieto di fermata
  2. senso unico di marcia per la direzione ponente
  3. limite di velocit 30 km/h

piazza Palli – tratto corrispondente allintera area a ponente del parcheggio sopraelevato

  1. divieto di fermata
  2. divieto di circolazione veicolare e pedonale esclusi veicoli impegnati nelle lavorazioni

via Mansueto – tratto tra civ. 2r e civ. 20r

  1. senso unico di marcia per la direzione levante
  2. limite max di velocit di 30 km/h
  3. percorso pedonale sul margine mare

piazzetta delle Penne Nere – tratto tra via Canepari e via Mansueto

  1. limite max di velocità di 30 km/h
  2. doppio senso di circolazione
  3. senso unico alternato con precedenza ai veicoli circolanti in direzione levante nel tratto sottostante limpalcato ferroviario
  4. settori di sosta rasenti al marciapiede su entrambi i lati nel tratto a ponente del sottopasso ferroviario, riservati allo stazionamento di autocarri e motocarri per brevi operazioni di carico e scarico

via Tasso – tratto tra via Canepari e piazza Palli

  1. divieto di circolazione veicolare e pedonale esclusi veicoli afferenti alle lavorazioni.

E, nell’ambito dei lavori di ricollocazione condotte utenze gas, acquedotto e fognatura, fino alla mezzanotte del 20 dicembre nei segmenti stradali in elenco sono istituiti:

via Persio

senso unico di marcia per la direzione mare-monte

via Vedovi

  1. senso unico di marcia per la direzione mare-monte
  2. divieto di fermata veicolare su ambo i lati

via Mansueto

tratto compreso tra il civ. 2 e lintersezione con via Vedovi

  1. divieto di fermata
  2. divieto di circolazione esclusi mezzi afferenti al cantiere e veicoli diretti e provenienti dagli accessi carrabili compatibilmente con le fasi di lavorazione.

via Mansueto

tratto compreso tra lintersezione con via Vedovi e il civ. 24 r

  1. senso unico di marcia per la direzione ponente-levante
  2. divieto di fermata.

Per lavori di fresatura e asfaltatura strada dal 24 al 29 ottobre nelle fasce orarie 9 – 12 e 13 – 17, nelle vie in elenco sono istituiti:

via Mansueto – tratto tra lintersezione con via Vedovi e il civ. 26

  1. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti
  2. divieto di circolazione esclusi veicoli afferenti al cantiere

via Mansueto – tratto tra lintersezione con via Zella e il civ. 26

  1. limite max di velocit di 30 km/h
  2. doppio senso di circolazione veicolare in regime di senso unico alternato regolato da movieri con transito consentito ai soli veicoli afferenti alle lavorazioni e a quelli diretti e/o provenienti dalle propriet laterali carrabili

via Vedovi

  1. doppio senso di circolazione in regime di senso unico alternato regolato da movieri con transito consentito solo ai veicoli di cantiere o diretti verso e/o provenienti da propriet laterali carrabili
  2. limite massimo di velocit di 30 km/h.

Fino al 30 marzo 2023, in Sopraelevata, passo a via di Francia, via di Francia, via de Marini, via Balleydier e via Scappini, saranno stabilite modifiche alla circolazione e alla sosta per interventi di riqualificazione sistema A7-A10-A1-Nodo S. Benigno.

Fino al 28 aprile 2023 in via di Francia – tratto tra il civ. 7 e lintersezione con via De Marini – stabilito il divieto di transito sulla pista ciclabile.

Fino al 30 ottobre sono stabilite anche queste indicazioni in:

Sopraelevata – rampa in uscita che adduce a via di Francia

limite max di velocit di 30 km/h

via di Francia

  1. limite max di velocit di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso tra civ. 7 e intersezione con via Scarsellini
  3. divieto di circolazione nella carreggiata monte tra civ. 15 e via Scarsellini
  4. divieto di transito veicolare nella carreggiata di monte di via di Francia – tratto tra civv. 7 e 15 – esclusi i veicoli che si devono dirigere e/o che provengono da propriet laterali carrabili e attivit economiche del tratto di via di Francia tra i civv. 7 e 15
  5. ai veicoli autorizzati di cui al punto precedente consentita la circolazione a doppio senso di marcia, solo sulla carreggiata a monte di via di Francia – tratto tra lo spigolo a ponente del civ. 13 e il civ. 15
  6. per i veicoli che percorrono i segmenti stradali di cui ai due punti precedenti istituito lobbligo di fermarsi e dare la precedenza con obbligo di svoltare verso destra allintersezione con la carreggiata centrale di via di Francia
  7. senso unico di circolazione con direzione levante-ponente sulla carreggiata centrale, nella corsia di monte – tratto tra civ. 7 e via Balleydier
  8. divieto di transito veicolare nel tratto di carreggiata centrale, sulla corsia di mare – tratto tra civ. 7 e via Balleydier
  9. doppio senso di marcia nel tratto tra via Balleydier e lintersezione con via Scarsellini, carreggiata mare
  10. divieto di transito ai veicoli aventi altezza sup. a 4 mt.  – tratti tra via Scarsellini e via Balleydier e tra civ. 7 e via Balleydier
  11. divieto di fermata nei tratti interessati dalle lavorazioni.

via Balleydier – tratto tra via Albertazzi e via di Francia

  1. limite max di velocit di 30 km/h
  2. obbligo di fermarsi e dare la precedenza e obbligo di svoltare verso destra allintersezione con via di Francia
  3. divieto di transito verso via di Francia ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3.5 ton.

via de Marini

divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3.5 ton.

via Balleydier – tratto tra sottopasso di via de Marini e sottopasso di via Scappini

  1. limite max di velocit di 30 km/h
  2. senso unico di circolazione con direzione monte-mare
  3. obbligo di proseguire diritti per autotreni, autoarticolati e autosnodati allintersezione con il sottopasso di collegamento con via Scappini
  4. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati

sottopasso di collegamento tra via Scappini e via Balleydier

  1. limite max velocit di 30 km/h
  2. senso unico di circolazione con direzione levante-ponente
  3. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare.

Fino al 15 novembre sono stabilite queste prescrizioni in:

via di Francia – tratto tra rotatoria di via Scarsellini e via Balleydier

  1. limite max di velocit di 30 km/h
  2. divieto di transito nella corsia di mare (corsia lenta) della carreggiata direzione levante, nel tratto tra rotatoria di via Scarsellini e spigolo a ponente del civ. 42 Ar di via di Francia

via di Francia – tratto tra rotatoria di via Scarsellini e via Balleydier

  1. limite max di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito nella corsia di monte (corsia di sorpasso) della carreggiata direzione levante, nel tratto tra la rotatoria di via Scarsellini e lo spigolo a ponente del civico 42Ar di via di Francia

ponte Elicoidale direttrice levante/ponente – tratto tra via Albertazzi e viadotto della Camionale

  1. limite max di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito nella corsia di ponente (corsia lenta)
  3. divieto di fermata

ponte Elicoidale direttrice ponente/levante – tratto tra lungomare Canepa e viadotto della Camionale

  1. limite max di velocità di 30 km/h
  2. divieto di transito nella corsia di levante (corsia lenta)
  3. divieto di fermata.

Per lavori sulle recinzioni stradali dal 24 al 28 ottobre nella fascia oraria 22 – 6 nella rampa di accesso che da corso Maurizio Quadrio porta in via delle Casaccie vietato il transito esclusi i veicoli di cantiere.

A Struppa, per lavori di adeguamento idraulico del tratto terminale del rio Rosata fino al 31 dicembre in via Rosata, a centro strada, nel tratto tra il civ. 5 e passo Rosata istituito il divieto di fermata.

Fino al 19 ottobre 2023, sono stabilite queste prescrizioni in:

via Rosata – tratto tra lintersezione con via Pedullà e via Canepa

  1. limite massimo di velocit di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. senso unico di circolazione con direzione ponente-levante
  4. divieto di fermata

via Rosata – tratto tra il civ. 9Ar e salita Serino

  1. limite max di velocit di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. senso unico di circolazione con direzione monte-mare sul lato ponente della strada – tratto tra civ. 9A r e passo Rosata
  4. senso unico di circolazione con direzione mare-monte sul lato levante della strada – tratto tra civ. 9A r e passo Rosata
  5. per i veicoli che percorrono il segmento stradale di cui al punto precedente, obbligo di fermarsi e dare la precedenza e obbligo di svoltare verso destra allintersezione con il ramo di via Rosata che da via Pedull adduce a via Canepa
  6. senso unico di circolazione con direzione ponente-levante nel tratto di strada, ubicato sul lato mare della via, che collega i due segmenti stradali di cui ai punti 3 e 4
  7. per i veicoli che percorrono in direzione monte il tratto a mare di via Rosata, obbligo di svoltare verso destra allintersezione con il segmento stradale di cui al punto 6
  8. obbligo di arresto e dare precedenza e obbligo di svolta a destra allintersezione in prossimit del civ. 9A
  9. divieto di fermata (escluso stallo di sosta riservato a persone con ridotta capacit di deambulazione allaltezza di salita Serino)

passo chiuso Rosata

  1. limite max di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. obbligo di fermarsi e dare la precedenza e obbligo di proseguire diritti all’intersezione con via Rosata
  4. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.

In centro città, per il cantiere lavori del park interrato, fino al 28 febbraio 2023 in piazza del Portello e nel tratto iniziale da monte di via Interiano sono vigenti il limite max di velocità di 30 km/h e il divieto di fermata (esclusi bus Amt sulle aree di fermata tracciate).

Fino al 14 dicembre, sempre in piazza Portello, prima corsia lato monte nel tratto che dalla galleria Bixio arriva a via Caffaro, e allinterno della galleria in corrispondenza dellingresso a monte, nella corsia riservata ai mezzi pubblici sono istituiti il divieto di transito e il limite max di velocità di 30 Km/h. La circolazione nel tratto iniziale di via Caffaro regolata da movieri.

Per fresatura e asfaltatura del manto stradale invia XXV Aprile dal 24 al 29 ottobre dalle ore 21 alle 5 istituito il divieto di transito; in via Interiano e in piazza Fontane Marose istituito il doppio senso di circolazione per permettere luscita dei veicoli dalla piazza. In piazza De Ferrari, nello stesso orario, nel tratto che adduce a via Roma,  istituito il divieto di circolazione.

In vico dell’Olio, per lavori di cantiere al civ. 2,  fino al 13 dicembre istituito il divieto di transito ai pedoni.

Nellambito dei lavori di messa in sicurezza di via Trensasco, nel tratto tra il civ. 21 e il confine con il Comune di Sant’Olcese, dal 5 ottobre 2022 interdetto il transito (esclusi veicoli di cantiere) e stabilito il divieto di sosta e fermata nel tratto di strada tra i civv. 15 e 19 per consentire la manovra di inversione di autobus e mezzi Amiu.

Fino al 29 luglio 2023 per l’esecuzione di lavori propedeutici alla realizzazione della galleria scolmatrice del torrente Bisagno sono stabiliti in:

via Adamoli carreggiata di ponente – tratto tra via Merello e la passerella pedonale che adduce a via Emilia

divieto di transito pedonale sul marciapiede lato torrente

via Adamoli carreggiata di levante – tratto tra ponte Gallo e la passerella pedonale che adduce a via Emilia, controviali compresi

limite max di velocità di 30 km/h

via Merello

  1. limite max di velocità di 30 km/h
  2. divieto di fermata nel segmento stradale retrostante i civv. 36, 38, 40 e 42 nel tratto tra scaletta pedonale e fine strada.

Per l’esecuzione di lavori di adeguamento idraulico del rio Torre di Quezzi – II Lotto – in lungobisagno Dalmazia,tratto tra via Ponte Carrega e piazza Adriatico, sono stabilite fino al 28 ottobre le seguenti prescrizioni:

  1. limite max di velocità di 30 km/h
  2. divieto di sorpasso
  3. divieto di fermata veicolare sul lato ponente della strada esclusi mezzi Tpl nell’area di fermata
  4. divieto di fermata sul lato levante della strada nel tratto tra lo stipite di mare del civ. 59 e lo stipite di monte del civ. 59A.

Fino al 31 dicembre, in passo Ponte Carrega, tratto tra il civ. 64 Ar e la rampa provvisoria di collegamento con piazza Adriatico, sono stabiliti limite max di velocità di 30 km/h e divieto di fermata nei tratti di volta in volta interessati dalle lavorazioni.

In piazza Adriatico, fino al 31 dicembre sono disposte alcune modifiche di circolazione stradale:

  1. senso unico con direzione mare-monte nel segmento stradale tra i civv. 3, 4, 5, 6, il civ. 7 e larea verde a centro piazza
  2. senso unico con direzione levante-ponente nel segmento stradale tra il civ. 6 e passo Ponte Carrega
  3. senso unico con direzione monte-mare nel segmento stradale tra i civv. 3, 4, 5, 6, e i civv. 53, 55, 57 e 59 di lungobisagno Dalmazia
  4. per i veicoli che percorrono il segmento stradale di cui al punto precedente obbligo di fermarsi e di dare la precedenza all’intersezione con il ramo principale di piazza Adriatico da lungobisagno Dalmazia
  5. sosta consentita con disposizione rasente il marciapiede nei segmenti stradali intorno ai civv. 3, 4, 5, 6, 7 e all’area verde a centro piazza
  6. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.  

Fino al 25 giugno 2023 sono istituiti velocit max di 30 km/h, divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione forzata per i veicoli degli inadempienti nell’area di proiezione del viadotto, interessato da lavori, dell’autostrada A12 su via delle Gavette con laumento di una porzione di asfalto di circa 10 mt.

La circolazione, anche pedonale, regolamentata da movieri per consentire in sicurezza scarico e carico di materiali. 

Fino al 31 ottobre, nella stessa area di proiezione dell’infrastruttura, vigente il limite il divieto di transito ai veicoli di larghezza superiore a mt 2.30 esclusi mezzi, Amt, Amiu e afferenti al cantiere.

Nel tratto tra il civ. 45r e il civ. 92r – anche stabilito il divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti e la circolazione regolata da impianto semaforico con precedenza ai veicoli in salita a semaforo spento.

All’altezza del passo carraio contraddistinto dal numero 67r del tratto citato, istituito l’obbligo di svolta a sinistra in direzione discendente.

La linea Amt S.I. 13 con direzione discendente effettua la fermata in prossimità del circolo ricreativo all’altezza del civ. 60.

Per lavori di riassetto idrogeologico e consolidamento della strada tra S. Eusebio e Bavari, nell’ambito dei lavori sul bacino del torrente Bisagno – II Lotto, fino al 30 dicembre, nelle fasi di volta in volta interessate alle lavorazioni sono istituiti in:

area F – fase 1

via Montelungo in prossimità del bivio Antiga nei pressi del palo P.I. S569

  1. limite della velocità max a 30 km/h
  2. senso unico alternato a vista con precedenza ai veicoli provenienti da S. Eusebio in direzione Bavari

area F – fase 2

via Montelungo dopo il bivio Antiga nei pressi del palo P.I. S49

  1.  limite della velocità max a 30 km/h
  2. senso unico alternato regolato da impianto semaforico.

In zona Foce fino al 15 marzo 2023 in viale Emanuele Filiberto Duca di Aosta istituito il limite di velocit max di 30 km/h per lavori propedeutici al restyling delle aiuole.

Fino al 31 dicembre, per lavori di adeguamento alla normativa antincendio della copertura del mercato comunale, in piazza Scio sono istituiti:

  1. divieto di sosta e fermata con rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti
  2. divieto di transito su tutto il lato a ponente prospicente la struttura
  3. divieto di sosta e fermata con rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti sul lato monte/levante fronte mercato per una lunghezza di 2 mt.

A San Fruttuoso per lavori di rinnovamento della rete gas in via Torti – tra piazza Terralba e via Marina di Robilant – tratto tra il civ. 31 e lintersezione con via Marina di Robilant fino al 31 ottobre:

  1. istituita la limitazione della velocità max a 30 km/h
  2. istituito il divieto di sosta e fermata con la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti.

Per lavori alla rete gas fino al 29 ottobre, in corso Gastaldi e via Corridoni, nei tratti progressivamente interessati dalle lavorazioni:

  1. istituita la limitazione della velocità max a 30 km/h
  2. istituito il divieto di sorpasso
  3. soppressa la corsia riservata ai veicoli TPL in corso Gastaldi (direzione levante) e in via Barrili (direzione mare).

Per lavori sulla rete dei tubi delle acque bianche fino al 3 novembre in via Lavinia – tra i civv. 38G e 49 – sono istituiti il divieto di transito e il divieto di fermata con rimozione forzata dei veicoli inadempienti.

Per lavori di rifacimento e impermeabilizzazione soletta e nuova pavimentazione dal 18 ottobre al 18 novembre nel segmento stradale della carreggiata a mare di corso Italia prospiciente i bagni Lido, istituito il divieto di transito sulla pista riservata ai velocipedi.

Fino al 16 dicembre nel tratto stradale di via Boccadasse – da altezza civ. 9r a fondo strada – istituito il divieto di circolazione e sosta per lavori di riqualificazione del borgo.

Nella zona di Sturla, per lattivazione di un nuovo ponte provvisorio e i lavori di adeguamento idraulico del rio Chiappeto, sono stabiliti fino al 28 febbraio 2023:

in via delle Casette

  1. limite max di velocità di 30 km/h nel tratto tra via dellArena e il ponte di nuova realizzazione
  2. divieto di transito veicolare e pedonale tra il ponte di nuova realizzazione e il termine a mare della strada.

in via Pontevecchio, in prossimità dell’intersezione con il ponte di nuova realizzazione che collega a via delle Casette

  1. limite max di velocit di 30 km/h
  2. obbligo di arresto e di dare precedenza ai veicoli provenienti dal ramo a mare.

A Nervi – per l’attività di messa in sicurezza del sottopasso di corso Europa che grava su via del Commercio – fino al 29 ottobre– esclusi giorni festivi e prefestivi:

  1. in via del Commercio – dalle ore 22 alle 5 del giorno successivo – divieto di transito a partire dall’intersezione con via Oberdan per i primi 70 mt. fino allintersezione con via Pagano e divieto di sosta e fermata con la rimozione forzata dei veicoli inadempienti
  2. 
 in via Pagano doppio senso di marcia nel tratto tra l’intersezione con via 
del Commercio e l’attraversamento pedonale al termine della tracciatura del capolinea della linea bus AMT 17
  3. in via Biasoli i veicoli diretti in via Oberdan giunti allintersezione con via Pagano, hanno l’obbligo circolatorio antiorario per via del Commercio e devono immettersi nella disciplina viaria indicata sopra con obbligo d’arresto all’intersezione con via del Commercio, nel tratto in cui ripristinato il doppio senso di circolazione.
  4. in via Oberdan – tratto tra i civv. 45 – 51nn. divieto di sosta e fermata con la rimozione forzata dei veicoli inadempienti.

Lavori in corso, anche Municipio per Municipio, e ordinanze di polizia locale al link: https://bit.ly/3TwDNc6

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: cantierigenovalavori
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Bucci fa il bilancio di un anno di governo: «Bene il raddoppio Finale-Andora, mi aspettavo più velocità sugli ospedali»
Istituzioni

Bucci fa il bilancio di un anno di governo: «Bene il raddoppio Finale-Andora, mi aspettavo più velocità sugli ospedali»

Ottobre 27, 2025
Nuovo tempio crematorio alla Spezia, approvato il progetto esecutivo
Istituzioni

Nuovo tempio crematorio alla Spezia, approvato il progetto esecutivo

Ottobre 27, 2025
Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp
Economia

Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp

Ottobre 27, 2025
Ireti: interruzione idrica rimandata al 28 ottobre in zona Pegli e Pra’
Istituzioni

Ireti: interruzione idrica rimandata al 28 ottobre in zona Pegli e Pra’

Ottobre 27, 2025
Porto della Spezia, avviata la progettazione del nuovo ponte mobile a Pagliari
Istituzioni

Porto della Spezia, avviata la progettazione del nuovo ponte mobile a Pagliari

Ottobre 27, 2025

Borse europee in rialzo, in testa Milano grazie alle banche

Liguri in Borsa: acquisti su Bper, giù EdgeLab

Bucci fa il bilancio di un anno di governo: «Bene il raddoppio Finale-Andora, mi aspettavo più velocità sugli ospedali»

La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

Nuovo tempio crematorio alla Spezia, approvato il progetto esecutivo

Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

Leonardo annuncia di aver acquistato oltre 504 mila azioni ordinarie proprie

Ciircle parte da Genova per attrarre capitali e sostenere l’innovazione nell’area transfrontaliera

Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

Ponte della Darsena Pagliari alla Spezia: sarà ricostruito a spese dell’Adsp

Contamination Lab, il 31 ottobre scadono le adesioni per il programma gratuito di formazione all’imprenditorialità

Ireti: interruzione idrica rimandata al 28 ottobre in zona Pegli e Pra’

Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

Porto della Spezia, avviata la progettazione del nuovo ponte mobile a Pagliari

Next Post
Save the woman: il 24 ottobre evento per le imprese del territorio sulla parità di genere

Save the woman: il 24 ottobre evento per le imprese del territorio sulla parità di genere

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.