• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Il centrosinistra guidato dal Pd vince in Italia ma non in Liguria

Il centrosinistra guidato dal Pd vince in Italia ma non in Liguria

Il centrosinistra guidato dal Pd vince in Italia ma non in Liguria. Il primo turno delle elezioni amministrative del 12 giugno ha riguardato 971 Comuni, 22 capoluoghi di provincia e 4 di regione. Dei 971 Comuni 142 hanno popolazione superiore a 15 mila abitanti e 829 pari o inferiore, per un totale di 8.831.743 elettori.

Al ballottaggio ieri si è votato in 65 Comuni, di cui tredici erano capoluoghi. Oltre 2 milioni i cittadini chiamati a votare, con un’affluenza al 42,16%, ancora in calo rispetto al primo turno, quando ha votato il 54,77% degli aventi diritto. Il centrosinistra ha vinto a Verona, Parma, Piacenza e Catanzaro, mentre Lucca, Frosinone, Barletta, Gorizia sono andati al centrodestra, che ieri ha vinto anche a Chiavari. Al primo turno il centrodestra aveva già vinto a Genova e La Spezia. La mappa delle nuove amministrazioni nelle città più grandi più grandi ci mostra 13 Comuni al centrodestra (Asti, Barletta, Belluno, Frosinone, Genova, Gorizia, L’Aquila, La Spezia, Messina, Pistoia, Rieti), 7 al centrosinistra (Alessandria, Catanzaro, Cuneo, Lodi, Lucca, Monza, Padova, Parma, Piacenza, Taranto, Verona), due a liste civiche.

Se consideriamo che il centrosinistra aveva già città come Roma, Torino, Milano, Napoli, Bologna, conquistate l’ottobre scorso, quest’ultima tornata elettorale, con la vittoria a Verona, roccaforte della Lega e del centrodestra, sancisce una vittoria del Pd, in netta ripresa dopo le sconfitte degli anni scorsi, nonostante la generale disfatta del suo alleato M5S.

In Liguria lo scenario è in gran parte differente. Il centrodestra aveva perso Savona nell’ottobre 2021 ma ha rivinto a Genova, alla Spezia, a Chiavari. E a Imperia dal giugno 2018 siede sulla poltrona di primo cittadino Claudio Scajola, che aveva vinto con proprie liste civiche, battendo anche il candidato del centrodestra ufficiale ma che del centrosinistra non fa parte di certo.

Che cosa distingue la Liguria dal resto d’Italia? Intanto va detto che a Milano e Roma il centrodestra aveva sbagliato candidati, due macchiette (come politici) che era difficile prendere sul serio. A Verona si è diviso: il sindaco uscente Federico Sboarina, ex leghista passato a Fratelli d’Italia, arrivato al ballottaggio con un consenso inferiore a quello dell’avversario Damiano Tommasi, ha rifiutato il sostegno di Flavio Tosi, l’ex potente sindaco di Verona, prima leghista e ora in FI, detentore di un pacchetto di oltre il 23% dei voti. Tosi aveva proposto l’apparentamento che a lui avrebbe portato un buon numero di consiglieri e il posto di vicesindaco e a Sboarina la vittoria.

Del resto a Savona il sindaco uscente di centrodestra, Ilaria Caprioglio, aveva perso il sostegno della sua coalizione, tanto che non si era ripresentata (o era stata invitata a non ripresentarsi) e il sindaco del centrosinistra, comprese le componenti liberaldemocratiche, aveva vinto con Marco Russo al 62,3% dei voti, contro il candidato del centrodestra Angelo Schirru, con il 37,8% dei voti.

Alla Spezia e a Genova il centrodestra, unito, ha vinto. Alla Spezia, per la verità, aveva rischiato di dividersi. Pierluigi Peracchini è riuscito a ottenere il sostegno di Lista Toti, Lega, Fratelli d’Italia, Udc, Forza Italia, Liguria Popolare e liste civiche, pur avendo perso quello dell’ex commissario di Forza Italia Giovanni Grazzini, sceso in campo con una lista civica. «Ho sacrificato il nostro interesse particolare – dichiara a Liguria Business Journal il coordinatore regionale di Forza Italia e sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco – per tenere unito il centrodestra. Da soli avremmo fatto il 4-5% ma deve prevalere la coalizione. E non solo nei giorni prima del voto. La polemica interna, il parlare male degli alleati, non giova di certo».

Secondo Bagnasco le vittorie del centrodestra a Genova e alla Spezia, come in altre città, si spiegano con tre fattori fondamentali: «Un candidato forte e credibile, una coalizione unita e l’apertura al mondo delle liste civiche. Ma non si parli di modello Genova, Bucci ha fatto quello che avevo fatto io già dieci anni fa, ha composto delle liste civiche aprendole a personalità che provenivano da ambienti politico-culturali non del centrodestra. Ma a singole personalità non a partiti. Così avevo fatto io, tra l’altro scegliendo come vicesindaco una personalità vicina a un concetto di centro in parte diverso dal mio».

Un’altra lezione che viene da questa tornata elettorale, secondo Bagnasco, è «basta con i ripescati, chi ha già perso non va riproposto, non ha senso andare contro il parere degli elettori».

Come sottolinea il coordinatore di FI, non sono entrati nella coalizione di Bucci schegge lib-lab ma singole personalità sì. Anche di peso, perché nella lista civica principale di Bucci, Vince Genova, subito dopo dopo i due big, gli assessori uscenti Piero Piciocchi e Matteo Campora, si sono piazzati Paolo Gozzi, ex consigliere Pd, e due esponenti di Italia Viva, Mauro Avvenente e Davide Falteri.

E nell’altra lista facente capo a Bucci, Genova Domani, i primi due sono Lorenzo Pasi che ha contribuito alla nascita del gruppo genovese di Azione di Carlo Calenda, e Federico Barbieri, ex tesoriere di +Europa. Barbieri è entrato nella coalizione di Bucci contro le indicazioni di +Europa. «Come si evince dal sito ufficiale di +Europa – ha precisato Mauro Gradi, unico ligure della direzione nazionale del partito – erano solo due i candidati comunali di +Europa a Genova, entrambi in Genova Civica, la lista d’ispirazione riformista del candidato sindaco Ariel Dello Strologo: Giovanna Basile e Alessio Bonomi che hanno sommato oltre 400 preferenze. Completano il quadro i dodici candidati municipali con tre eletti».

Pur diviso, e senza bandiere proprie, il mondo liberalriformista ha dimostrato di contare. Che cosa avrebbe potuto ottenere se fosse stato unito e magari parte ufficiale di una coalizione compatibile con i suoi principi? La domanda vale per Genova come per il resto d’Italia. Il fatto è che in Italia l’attuale centrodestra non sembra compatibile con il mondo lib-lab, e il Pd, a Genova e in gran parte del paese, ha fatto una scelta diversa, considerando strategica l’alleanza con M5S. A Genova i dem si sono accordati con grilllini e componenti della sinistra radicale e poi hanno invitato gli altri a far eventualmente parte della coalizione.

«Lo abbiamo detto, anche pubblicamente, in tempi non sospetti – commenta Gradi – è stato un gravissimo errore politico abbandonare la linea vincente delle amministrative di ottobre di un centrosinistra con i riformisti e senza i grillini, vedasi, tra le altre, Milano e Savona, per riproporre un’alleanza giallorossa che più che un “campo largo” si è rivelata un campo a perdere, da Genova, alla Spezia, a Palermo. La bassissima partecipazione al voto e il risultato fallimentare del centrosinistra laddove è contaminato dai populisti-giustizialisti, schierati contro i Referendum per una giustizia più giusta e responsabile, sono fattori che ci evidenziano come sia il momento di costruire un terzo polo riformista e garantista di cui il nostro Paese ha tanto bisogno».

Secondo “Genova che osa”, invece, «la più grave sconfitta della sinistra in città» si deve al fatto che «il centrosinistra ha seguito un percorso chiuso tra i leader di partito, senza mettere al centro una visione chiara, alternativa, coerente, coraggiosa della città basata sulla lotta alle disuguaglianze», e quindi «Il percorso sbagliato e chiuso dei partiti ha determinato un candidato, Dello Strologo, per gestire la sconfitta, che non rappresentava un centrosinistra nuovo, né innovativo». Dello Strologo, è «proveniente dalla “Genova bene”: un avvocato con forti legami con le passate esperienze amministrative del centrosinistra e gli apparati di partito».

Il centrosinistra, però ha perso, e di molto, anche nel settembre 2020, con Ferruccio Sansa, giornalista del “Fatto quotidiano” candidato presidente della Regione, preferito a Fausto Aristide Massardo, professore universitario caro ai liberaldemocratici, e alle comunali genovesi del 2017 con il candidato sindaco Gianni Crivello, una figura differente da quelle di Sansa e Dello Strologo. Tre figure molto diverse, tre sconfitte molto pesanti.

Una ripensamento della strategia in casa Pd, anche alla luce della progressiva dissoluzione di M5S, sembrerebbe opportuna, nonostante il successo di questi giorni. Ma anche a destra non possono dormire sonni tranquilli. Tra i fattori della sostanziale sconfitta alle amministrative, oltre a quelli che si potrebbero considerare, fino a un certo punto, contingenti, come le scelte sbagliate dei candidati, può esserci il fatto che parte del suo elettorato tradizionale non si riconosca in uno schieramento a trazione sovranista. La Lega è in calo e divisa – non per nulla Toti, che ai tempi d’oro di Salvini partecipava ai raduni di Pontida oggi è in costante attrito con il Carroccio e propone di «allargare la politica alle forze civiche, costruire classi dirigenti serie, preparate, pragmatiche, refrattarie agli slogan e alle ricette semplicistiche senza inseguire il consenso facile, quello dei social», cioè il contrario del salvinismo – e Fratelli d’Italia può assorbire parte dei voti persi dalla Lega ma avrà difficoltà a conquistare l’elettorato più sensibile ai valori liberali. Valori che Forza Italia non sembra in grado di garantire a nome della coalizione, non fosse altro che per il suo ormai scarso peso elettorale.

A entrambi gli schieramenti servirebbe poter contare su un centro forte, che forse non pochi elettori voterebbero, se sapessero dove votarlo.

Foto in apertura: https://www.pdlecco.it/

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Istituzioni
Giugno 28, 2022
Tags: amministrative 2022Chiavarielezioni comunaliForza ItaliaFratelli d'ItaliaGiovanni TotiLa SpeziaLegaPd
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
Istituzioni

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Settembre 26, 2025
Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
Istituzioni

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Settembre 26, 2025
Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City
Istituzioni

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Settembre 26, 2025
Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico
Istituzioni

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Tunnel delle Ferriere: confermata la riapertura il 16 luglio

Tunnel delle Ferriere: confermata la riapertura il 16 luglio

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.