• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Vinacci: «Polo Nautico, un volano per la rinascita di Genova»

Vinacci: «Polo Nautico, un volano per la rinascita di Genova»

Il porto, le navi, i traffici, i container e le rinfuse, i passeggeri ma non solo. Il mare, su cui Genova nei secoli ha costruito la propria grandezza, oggi offre alla città un’altra leva potente per superare la stagnazione economica e invertire il declino residenziale e demografico.

Le nuove infrastrutture di collegamento (Terzo Valico, nodo ferroviario ristrutturato e, forse, un giorno, la Gronda) e la diffusione dello smart working agevoleranno chi, dal Nord Italia e anche dal Sud Europa, vorrà trasferirsi o trascorrere parte dell’anno all’ombra della Lanterna senza rinunciare al lavoro nei grandi centri propulsori dell’economia italiana ed europea.

Ad attrarre nuovi cittadini, attivare nuove imprese e incentivare i consumi dovrebbe essere il waterfront riqualificato e arricchito di funzioni. Il disegno di Renzo Piano e degli amministratori che avevano voluto l’esposizione colombiana del 1992 ha raggiunto in buona misura l’obiettivo: Genova, terminata l’expo, si è ritrovata con un nuovo quartiere, ricco di strutture turistiche, tra le quali l’Acquario (il secondo più grande d’Europa dopo quello di Valencia e una delle maggiori attrazioni turistiche italiane), il Galata Museo del Mare, la Biosfera, l’ascensore panoramico Bigo, di un centro congressi al quale si può accedere anche via mare. E la riqualificazione del porto antico ha avviato quella di una parte del centro storico.

Palasport (rendering)

Ora, è partita una seconda fase: la realizzazione del waterfront verso Levante. Un fronte mare che inizia dalla Fiera e può arrivare fino a Boccadasse. Qui, è ovvio, non si tratta di superare una situazione di degrado come nel centro storico, ma di arricchire di funzioni una zona di gran pregio. Funzioni di tipo turistico-ricettivo-ricreativo.

Palasport e canale (rendering)

Nei giorni scorsi è stato aperto il cantiere per l’ammodernamento del Palasport per conto di CdS Holding spa. Il progetto prevede di confermare la vocazione sportiva del Palasport, realizzando un’arena di circa 5 mila metri quadrati per la cui gestione sarà coinvolto anche il Coni. L’arena sarà polifunzionale e modellabile per cambiare configurazione e ospitare anche eventi come i concerti. Attorno all’arena ci sarà spazio per un distretto commerciale tematico con al centro i temi del turismo, dello sport, della produzione locale e della nautica. Verrà realizzato un nuovo quartiere che comprenderà residenziale, uffici, servizi, studentato e ospitalità. Nelle aree esterne sorgerà una parte del grande parco urbano che proseguirà negli altri lotti del waterfront, con nuovi filari di alberi ad alto fusto e un tratto della pista ciclabile che attraverserà tutta l’area. Sono già iniziate le demolizioni dei padiglioni C, D e F della Fiera, propedeutiche allo scavo dei canali, che scorreranno a fianco del Padiglione Blu di Jean Nouvel. L’intenzione dell’amministrazione è procedere velocemente nell’attuazione delle opere programmate. La gara è prevista entro febbraio, per aggiudicare i lavori entro aprile e far partire gli scavi dei canali non appena saranno finite le demolizioni dei padiglioni.

Corso Italia

Il nuovo Palasport, quindi, sarà la porta d’ingresso del waterfront di Levante. E costituirà il nucleo intorno al quale verranno aggregate le componenti di un grande polo nautico. Lo ha dichiarato a Liguria Business Journal il sindaco Marco Bucci a margine della inaugurazione dei lavori per il Palasport.

Marco Bucci e Renzo Piano

«Sarà – ha precisato il sindaco – il Polo della Nautica di Genova, destinato a ospitare ogni segmento di questo sport, quello della nautica sotto i 24 metri e quello al di sopra. Saranno fianco a fianco attività sportive, ricettive e di refitting e servizi vari, anche collegati al turismo. La presenza del nuovo Palasport, con la sua flessibilità e la vasta gamma di servizi offerti, accanto a quella quella di aziende nautiche altamente qualificate e l’entrata in funzione, ormai a breve, del Terzo Valico produrranno un effetto volano anche sul turismo della città».

Non è ancora certo il futuro della banchina coperta dalla grande tensostruttura, dove ora sono ospitati alcuni circoli nautici, ma il Polo non sembra in forse. «La struttura – precisa il vicesindaco Pietro Piciocchi – rimarrà sicuramente ancora un anno e mezzo o due anni. Poi si vedrà. Ma il Polo Nautico in ogni caso troverà spazio nel complesso intorno al Palasport, indipendentemente dal futuro della banchina. Per noi è un progetto importante, non solo come sbocco ricreativo per i genovesi ma anche come attrazione turistica».

Pietro Piciocchi

Su questi progetti e queste prospettive abbiamo intervistato Giancarlo Vinacci che, già assessore della giunta Bucci per lo Sviluppo economico, ha lasciato la carica ed è diventato senior advisor economic development per il Comune. Nel 2018 Vinacci ha fondato un think tank, che porta il suo nome. Missione del think tank è quella di di approfondire idee e valutare progetti, per lo più di natura economico/sociale e con forte attenzione all’impatto ambientale, renderli sostenibili e sottoporli alla pubblica amministrazione per la messa in opera.

– Secondo lei che impatto sulla vita dei genovesi potrebbe avere effettivamente il novo waterfront?

«Ricordando che i tempi di raccolta dei benefici possono variare da pochi o moltissimi anni a seconda dell’impostazione che verrà data al progetto, l’ipotesi è di un impatto positivo per il lavoro, il consolidamento delle eccellenze locali, il ritorno alla crescita dei residenti prima e demografica a seguire, il recupero del mercato immobiliare».

– E in particolare il Polo Nautico?

«Un Polo Nautico a Genova, così come viene prospettato, potrebbe aiutare seriamente a invertire la rotta, purtroppo ancora in corso, di decrescita residenziale. Inserito in un adeguato contesto dimostrerebbe l’utile complementarietà con l’accelerazione che sta prendendo il nuovo modo di affrontare il problema del lavoro. Insomma un Polo Nautico, magari assistito da un importante Open Innovation Center, sarebbe di grande aiuto per tornare a essere attrattivi e riconosciuti e iniziare a ripopolare la città».

– Si riferisce al Blue District recentemente inaugurato agli ex-magazzini dell’Abbondanza?

Giancarlo Vinacci

«Sì. Il Blue District, struttura che avevo voluto e avviato durante il mio incarico assessorile, è una struttura certamente adeguata, ma a oggi non ancora tarata sulle necessità di sviluppo e crescita. Affinché sia utile a giovani e imprenditori bisogna ancora fare la parte più delicata. Molto spesso accade che, come dice una nota canzone di De Andrè, “la gente dà buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio”,  il che ai giorni nostri significa non entrare nel merito fino in fondo di una questione, sentendosi soddisfatti di aver eseguito il proprio compito. Insomma, non basta una bella struttura, bisogna animarla e favorire il processo fino in fondo. Quasi sempre chi presenta un progetto, al momento di trovare la finanza necessaria, viene lasciato in balia delle onde. Ecco, gli Open Innovation Center tanto voluti, e finanziati, dall’Europa, all’ultima porta del corridoio verso l’uscita dovrebbero avere un corposo panel organizzato di opportunità di investimento per tutte le tipologie oggi realtà, c’è chi investe in startup, chi nelle pmi, chi negli spin off o nell’m&a, ci sono i business angels, eccetera».

– In sostanza, si tratta di aiutare le startup ad accedere ai finanziamenti?

«Sì, ma guardi che i finanziamenti quando si ha in mano un progetto vitale, credibile, si trovano. Ci sono montagne di soldi a disposizione, c’è chi non vede l’ora di investire. Nell’aprile 2019, da assessore, avevo organizzato a Genova un incontro pubblico con gli esponenti di alcuni grandi fondi investimento internazionali (vedi qui). C’erano Roberto Gatti, amministratore delegato di Orefici Finance, boutique finanziaria, e di Boutique Italia, holding di investimento in pmi, Lorenzo Baraldi, managing director di Neuberger Berman Aurora, primo fondo di permanent capital quotato in Italia; Andrea Bovone, partner del fondo di private equity Equinox investitore dal 2001 in pmi italiane; Stefano Keller, dal 2010 managing director di LFPI Italia Reim, società di investment advisory e asset management del gruppo LFPI in Italia; Massimiliano Magrini, imprenditore, manager, venture capitalist e co-fondatore di United Ventures, fondo specializzato in investimenti in tecnologie digitali; Gianluca Petrera, country manager di Reuben Brothers, azienda leader in private equity e real estate investment; Nicolò Saidelli, amministratore delegato dal 2013 di ARDIAN Italy srl, quarto operatore di private equity al mondo; Andrea Tomaschù, chief executive officer e partner di Riello Investimenti, azienda leader nella gestione di fondi di private equity di private debt. È stato consulente dell’Aifi dal 1991 al 2001. Fondi con diverse specializzazioni ma con la comune convinzione che Genova fosse la città italiana in grado di proporre le migliori condizioni di investimento purché arricchita di interconnessione, infrastrutture, di acciaio e di cemento e immateriali, apertura verso l’esterno, densità di competenze, rete tra imprese e tra pubblico e privato. Sto organizzando un altro incontro pubblico con i fondi investimento, lo faremo appena il Covid lo permetterà e vedremo se gli investitori confermeranno questo orientamento. Io credo di sì».

– Se il progetto del waterfront e del Polo Nautico andrà avanti, forse i primi effetti si avvertiranno sul mercato immobiliare. Lei come vede in prospettiva questo settore?

«La storia degli ultimi cinquant’anni ci ha insegnato che di norma gli immobili si rivalutano del 3% all’anno. Abbiamo anche appreso che i cicli positivo e negativo del trend immobiliare, a parte l’ultimo di durata eccezionale, sono a grandi linee di cinque anni. Il passato ci insegna anche che dopo un ciclo negativo, quando il mercato riprende, recupera velocissimamente le perdite, le consolida e riparte per gradi. Che il mercato ripartirà è certezza, il quando, anche se i recenti segnali politici sembrano finalmente incoraggianti, è ancora incerto, però di sicuro Genova è ancora molto sottostimata: un bell’appartamento vista mare non può costare meno di un vista nebbia nella periferia milanese… questa equazione non reggerà ancora per molto. Va ricordato però che le cause della depressione dei prezzi, da noi, a differenza del resto del Paese, non è nata dalla bolla di cui si fece tanto parlare. Da noi è stato per la più semplice delle regole economiche, domanda e offerta. Per far ripartire la città non servono tante fotografie in ogni luogo o dare una pennellata di pittura qua e la, bisogna amare la città e far tornare le persone… e quindi avanti con il Polo Nautico, con annessi e connessi!».

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: Andrea TomaschùARDIAN Italy srlblue districtBoutique ItaliaCds HoldingCds Holding spaConiEquinoxGiancarlo VinacciGianluca PetreraLFPILFPI Italia ReimLorenzo BaraldiMarco BucciMassimiliano MagriniNeuberger Berman AuroraNicolò SaidelliOpen Innovation CenterOrefici Financep Andrea BovonePalasportPietro PiciocchiPolo della NauticaRenzo PianoReuben BrothersRiello InvestimentiRoberto GattiStefano KellerUnited Ventureswaterfront di Levante
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
Istituzioni

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Ottobre 17, 2025
Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
Finanza

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Ottobre 17, 2025
Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
Finanza

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Ottobre 17, 2025
Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
Sostenibilità

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Ottobre 17, 2025
Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
Economia

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ottobre 17, 2025

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Next Post
Instagram: terzo posto per “Turismo in Liguria” dietro i canali di promozione di Trentino e Sicilia

Instagram: terzo posto per "Turismo in Liguria" dietro i canali di promozione di Trentino e Sicilia

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.