• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Novembre 15, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre
    Economia

    Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

    Novembre 14, 2025
    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente
    Economia

    Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

    Novembre 14, 2025
    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas
    Economia

    “Miglio Blu-Distretto nautico sostenibile della Spezia” premiato al Cresco Award Sodalitas

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso
    Finanza

    Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

    Novembre 14, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

    Novembre 14, 2025
    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità
    Finanza

    Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»
    Lavoro e Impresa

    Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

    Novembre 14, 2025
    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari: Rita Ogno confermata presidente Fiaip Genova

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025
    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla
    Formazione

    Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

    Novembre 14, 2025
    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)
    Lavoro e Impresa

    Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

    Novembre 14, 2025
    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”
    Sostenibilità

    “Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

    Novembre 14, 2025
    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria
    Sostenibilità

    Domani, sabato 15 novembre, torna l’allerta gialla sulla Liguria

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento
    Sanità

    Nuovo ospedale Felettino, sottoscritto il contratto di finanziamento

    Novembre 14, 2025
    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
    Istituzioni

    Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

    Novembre 14, 2025
    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
    Istituzioni

    Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

    Novembre 14, 2025
    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 15, 2025
    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo
    Rubriche

    Wannenes, il 25 novembre a Genova asta di dipinti antichi e del XIX secolo

    Novembre 14, 2025
    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Regione, Benveduti: «ecco come rafforziamo il patrimonio delle imprese»

Regione, Benveduti: «ecco come rafforziamo il patrimonio delle imprese»

Partecipazioni temporanee al capitale sociale, per fornire liquidità alle imprese senza aumentare il loro indebitamento e, anzi, garantirne un rafforzamento patrimoniale. È la formula che l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Andrea Benveduti, e il suo staff hanno messo a punto per sostenere l’economia ligure, colpita dagli effetti del lockdown. Le misure saranno attive da fine mese.

Come è nata l’idea?

Potevamo disporre dei residui a dotazione 2020 del fondo strategico regionale, che è rotativo, quindi per legge non può essere concesso a fondo perduto ma deve rientrare. D’altra parte trovavamo malsano continuare proporre semplice indebitamento finanziario ad aziende spesso pesantemente indebitate o con accesso al credito limitato già prima della crisi generata dal Covid. Ci siamo un po’ spremuti il cercello e abbiamo definito questo intervento – noi lo chiamiamo equity o semiequity – che sebbene rispetti i criteri di rotatività viene concesso non come un semplice debito finanziario ma come una compartecipazione nel capitale sociale dell’azienda.

La partecipazione sarà di Ligurcapital?

«Sì, attraverso aumenti di capitale nominale dedicato. Andremo a offrire a piccole e medie imprese, con alcuni criteri minimi di requisiti – cioè un fatturato inferiore ai cinque milioni e un certo livello di margine operativo lordo – una partecipazione necessariamente di minoranza, quindi non superiore al 49,9% nel capitale sociale nominale, con un un tetto massimo di 125 mila euro. Un’azienda che vuole crescere o si vuole rafforzare o comunque accedere a dei fondi che non siamo semplicememe un prestito, trova nella Regione un socio a tutti gli effetti, che per un massimo di 7 anni condivide il rischio d’impresa».

E al termine dei sette anni?

«Cederemo all’impresa la quota con un leggero mark up. Non è che abbiamo inventato la fusione a freddo ma di fatto nel panorama generale è una forma abbastanza innovativa di intervento, con due aspetti fondentali: da un lato fornisce capitale finanziario, quindi liquidità all’azienda ma nello stesso tempo ne rafforza anche la struttura patrimoniale. Sappiamo che molto spesso le aziende, quando richiedono finanziamenti, vengono valutate per l’equilibrio patrimonale e in particolare in base al rapporto tra mezzi propri e mezzi di terzi. Se noi eroghiamo un prestito aumentiamo i mezzi di terzi e peggioriamo il rapporto, se rafforziamo il capitale sociale rafforziamo anche, automaticamente, questo indice e possiamo dare un maggiore merito creditizio all’azienda che così poi, può, eventualmente, trovare meglio altre riosrse finanziarie».

Questa è la linea equity?

«Sì. Parallelamente abbiamo anche attivato una seconda linea di intervento, che chiamiamo semiequity, per interventi fino a un massimo di 200 mila euro. La linea semiequity serve a finanziare operazioni di acquisizione di aziende o rami d’azienda in difficoltà economica. Se un’azienda si trova in difficoltà e nello stesso comparto un’altra, che va bene, sarebbe disposta ad acquisirla o ad acquisirne un ramo, noi possiamo facilitare l’operazione. Con questa misura si preserva l’occupazione in senso stretto e si aiuta lo sviluppo. Sappiamo tutti che 100 euro messi nella creazione d’impresa danno meno risultati di 100 euro investiti nel mantenimento, perché un’azienda già esistente è un insieme di beni, persone e procedure organizzate che hanno di per sé un valore».

Per queste due linee quante risorse mettete in campo?

«Quasi 15 milioni di euro».

Ci sono altri interventi?

«Abbiamo voluto fare una cosa molto simile, di affiancamento in equity, per le piccole cooperative di produzione. È una tipo di intervento che, a quanto mi risulta, non è mai stato fatto da nessuno. Abbiamo voluto coprire anche questo settore, che di per sé ha una valenza economica paragonabile a quella delle imprese di forma giuridica diversa, perché se un caseificio produce delle buone formaggette e fa lavorare delle persone sempre azienda è, che sia una spa o abbia un’altra forma giuridica. Quindi, d’accordo con le associazioni di categoria, stiamo mettendo a punto un ulteriore bando che avrà la stessa logica di compartecipazione, chiaramente con dei parametri specifici per il mondo cooperativo. Le cooperative hanno regolamenti differenti da quelli delle società di capitale, quindi l’intervento va tagliato in modo un po’ diverso, però, nella sostanza non cambierà. Quindi per le cooperative attiveremo un ulteriore bando che avrà la stessa logica di una partecipazione al capitale

Quanto stanziate per questo bando?

«Mezzo milione di euro. Saranno interventi abbastanza piccoli. Abbiamo lavorato con le associazione di settore che erano molto contente perché era la prima volta che qualcuno di occupava di loro.

Quando partiranno i bandi?

«Saranno attivi dal 30 giuno fino a esaurimento risorse, quello delle cooperative forse partirà qualche giorno dopo».

Avete stanziato altre risorse?

«Ci sono altre due iniziative. Un bando da un milione e mezzo per le start up innovative con particolare attenzioneai settori antiCovid e, sempre a partire dal 30 giugno, un milione di euro per le aziende che vogliono riconvertire tutta o parte della loro attività in direzione anti Covid, dalla produzione di semplici mascherine P2 o chiurgiche a strumentazioni più complesse, come valvole, respiratori. In Liguria ci sono una quarantina di aziende che avevano manifestato l’intenzione di farlo. Abbiamo tenuto il bando molto largo per dare la massima possibilità di accesso. Poi voglio anche ricordare i due bandi che hanno avuto successo, un successo atteso ma forse non in quei termini. Si tratta del bando per la digitalizzazione e di quello per la sanificazione, e qui si va dall’impiego di semplici dispositivi di protezione fino a interventi anche strutturali sull’edificio, il negozio il ristorante, sull’impianto di aria condizionata. Anche questo ha avuto domande per quasi il doppio della iniziale disponibilità. Abbiamo rifinanziato entrambi e dovremmo riuscire coprire tutte le richieste. Quello della sanificazione ha avuto domande per circa 19 milioni di euro, La disposizione iniziale era di dieci milioni, a fondo perduto il 60%, il restante 40% finanziabile con il fondo garanzia agevolato. Abbiamo calcolato che di solito circa il 15% delle domande non viene ammesso per vari motivi, quindi questi 19 milioni dovrebbero scendere a 16-17 milioni e allora abbiamo aggiunto agli iniziali 10 milioni altri sei milioni e rotti».

Quando usciranno i due nuovi bandi?

«Non appena si concluderà il processo formale di riprogrammazione dei fondi europei residui che è in corso presso il ministero e l’Unione europea. Con la riprogrammazione potremo allargare i bandi a quei codici Ateco che fino a oggi la legge non ci permette di finanziare. Si tratta di agenzie di viaggio, operatori di bus turistici, guide turistiche che per qualche misterioso motivo europeo sono esclusi dai codici finanziabili con fondi europei Fesr. In seguito all’emergenza Covid la comunità europea ha dato la possibilità di riprogrammare alcuni interventi dei bandi Fesr. Mi ha detto che è un fprocesso lungo, comuque dovrebbe terminare verso la fine del mese, inizi di luglio».

Dovrete trovare altre risorse.

«Contiamo di avere ancora qualche risorsa residua per queste categorie ignorate dal governo, si tratta di aziendine molto fragili, chiuse da mesi e senza nessun tipo di ristoro. Certo, per i soldi ci sono limiti oggettivi ma noi mettiamo in campo idee e anche competenza, abbiamo un bel gruppo di persone che voglio rigraziare, la dottoressa Drago e gli altri che in questi mesi hanno fatto miracoli. Credo che un criterio da recupare nell’amministrazione in Italia sia proprio quello della competenza».

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Andrea BenvedutiDraghiequityfinanziamentiRegione Liguriasemiequity
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo
Istituzioni

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Novembre 14, 2025
Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi
Istituzioni

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Novembre 14, 2025
Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana
Istituzioni

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Novembre 14, 2025
Città Metropolitana di Genova, insediato il nuovo segretario generale Marco Mordacci
Istituzioni

Città Metropolitana di Genova, insediato il nuovo segretario generale Marco Mordacci

Novembre 14, 2025
Teatro Carlo Felice, scostamento di 2 mln su bilancio preventivo. Slc Cgil e Snater: “Fare luce sulle responsabilità”
Istituzioni

Teatro Carlo Felice, scostamento di 2 mln su bilancio preventivo. Slc Cgil e Snater: “Fare luce sulle responsabilità”

Novembre 14, 2025

Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

Dubbi sulla politica Fed e timori di una bolla dei colossi tech, Borse europee in rosso

Crisi Amt, la procura di Genova apre un fascicolo

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,51%)

Rinnovo contratto metalmeccanici, Uilm Genova: «Vogliamo accelerata per i 280 euro di aumento»

Waterfront di Genova, approvato progetto nuovo parco urbano tra Palasport e corso Saffi

Cantieri a Genova dal 14 al 20 novembre

Ance Liguria, Enio Marino nuovo presidente

Progetto Start Tappe, apre il centro di prossimità a Cravasco (Pra’)

“Genova Street Lab” riceve il premio “Urbanistica 2025”

Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

Chiavari, al via lunedì i nuovi interventi di asfaltatura 

Maledetti Architetti, rinviato tour della Sopraelevata per allerta gialla

Gruppo Erg, terzo trimestre in crescita grazie a nuova capacità installata e migliore ventosità

Chiavari, al via la riqualificazione del centro sportivo di Caperana

Next Post
Borsa: Europa teme nuove ondate covid e apre in calo, a Milano pesa lo stacco cedole

Borsa: Europa teme nuove ondate covid e apre in calo, a Milano pesa lo stacco cedole

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.