Sono state installate 18 nuove telecamere di contesto per il monitoraggio della frazione di Riva Trigoso, che in buona parte non era collegata alla rete di videosorveglianza del Comune di Sestri Levante.
I dispositivi, predisposti al controllo della zona di levante che comprende il parco pubblico, via Colombo, via della Libertà e piazza Brigate Partigiane, sono stati acquistati in seguito al finanziamento da parte di Regione Liguria nell’ambito del Progetto Videosorveglianza – Comuni della Val Petronio presentato lo scorso agosto in occasione dell’incontro del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presso la Prefettura di Genova pari a 30 mila euro complessivi.
Il progetto, che riguarda l’intero comprensorio dei Comuni della val Petronio e quindi i Comuni di Sestri Levante, Castiglione Chiavarese, Casarza Ligure e Moneglia, prevede il mantenimento degli attuali strumenti di monitoraggio e lo sviluppo di ulteriori postazioni di videosorveglianza con l’introduzione di 31 telecamere di contesto e 2 telecamere di lettura targhe per la verifica degli accessi dei veicoli tramite un sistema automatico di riconoscimento delle targhe.
Grazie all’installazione dei nuovi dispositivi a fibra ottica a coprire le zone che ancora risultavano prive di videocamere ambientali, il Comune di Sestri Levante ha potuto ampliare lo strutturato sistema di videosorveglianza costituito oggi da 370 dispositivi tra videocamere di contesto distribuite tra il centro e le sue frazioni e videocamere di controllo targhe poste lungo le vie di accesso e di confine con gli altri Comuni, oltre a integrare la videosorveglianza sulle spiagge.