Chiusura in rialzo per le principali borse europee sulla scia di Wall Street e dei dati positivi sull’economia cinese e Usa. Parigi segna +l’1,02%, Londra + 0,85%, Francoforte +0,64%.
Milano ha terminato le contrattazioni con Ftse Italia All Share a 26.300,93 punti (+0,83%) e Ftse Mib a 24.141,07 punti (+0,84%).
In netta contrazione lo spread Btp/Bund, attestato sui 163 punti base (variazione -2,53%, rendimento Btp 10 anni +1,38%, rendimento Bund 10 anni -0,25%) da 167 pb della chiusura precedente.
A Piazza Affari Buzzi Unicem (+3,44%), Prysmian (+2,9%) e Diasorin (+2,81%) sono in testa al listino principale.
Sul Forex si è indebolito l’euro che passa di mano a 1,1093 dollari (1,1138 in avvio e 1,1131 alla vigilia) e 122,2095 yen (122,75 e 122,64), quando il cambio dollaro/yen si attesta a 110,168 (110,20 e 110,12).
Il petrolio ha rallentato: il contratto consegna Marzo sul Brent del Mare del Nord è invariato a 64,62 dollari al barile e il contratto consegna Febbraio sul Wti scivola dello 0,19% a 58,41 dollari la barile.