Sono 41 le nuove telecamere installate nel territorio genovese che si aggiungeranno alle 63 già in funzione dal 2019 e ai 466 impianti di video sorveglianza presenti (delle quali 203 solo da questa amministrazione).
Queste ultime sono state posizionate nei vari municipi genovesi: 1 nel Centro Est, 2 nel Centro Ovest, 6 nella Bassa Valbisagno, 5 nella Media Valbisagno, 7 in Valpolcevera, 5 nel Medio Ponente, 10 nel Ponente e 5 in quello di Levante.
Questi nuovi “occhi elettronici” sono stati installati grazie ai fondi ottenuti con la vittoria di un bando del ministero dell’Interno e collocati in punti strategici del territorio suggeriti anche da attività commerciali e cittadini.
Dal punto di vista tecnico le nuove telecamere sono ad alta definizione con obiettivo a 2 megapixel e formato 16:9, modelli a cupola fissa e a bullet resistenti ad atti vandalici e agli agenti atmosferici. Sono tutte dotate di led integrato e in grado di garantire ottime prestazioni anche nelle ore serali e in zone scarsamente illuminate. Tutti i dati sensibili delle immagini registrate vengono trattati nel rispetto della privacy, a partire dalla collocazione di un cartello che segnala la zona videosorvegliata.
Altre 10 telecamere, finanziate dall’assessorato alle Politiche della Casa, sono state finora installate nelle aree Erp dei Municipi Ponente e Valpolcevera per contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti alle quali se ne aggiungeranno presto 6.
«Continuiamo ad aumentare il numero di telecamere per aumentare il monitoraggio territoriale – commenta l’assessore alla Sicurezza Stefano Garassino – garantendo maggior sicurezza e offrendo maggiori strumenti investigativi alle forze dell’ordine assicurando alla giustizia chi delinque»
L’ assessore alle Politiche della casa Pietro Piciocchi parlando del contrasto all’abbandono dei rifiuti afferma: «Il potenziamento del numero di telecamere di videosorveglianza, sta portando gli effetti positivi».
L’ assessore all’Informatica e vicesindaco Stefano Balleari aggiunge: «Lo sviluppo e l’applicazione della tecnologia, resa possibile anche grazie alla competenza e alla professionalità dei nostri operatori, la realizzazione di questo progetto è una testimonianza dell’impegno che questa amministrazione mette in campo facendo squadra per affrontare le problematiche».