• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Ottobre 24, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva

    Ottobre 24, 2025
    Bper Banca, Morningstar Dbrs migliora il Long-Term Deposits credit rating ad “A (low)”
    Finanza

    Bper Banca, Morningstar Dbrs migliora il Long-Term Deposits credit rating ad “A (low)”

    Ottobre 24, 2025
    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm
    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Commercialisti, in crescita le aggregazioni professionali
    Lavoro e Impresa

    Commercialisti, in crescita le aggregazioni professionali

    Ottobre 24, 2025
    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello
    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

    Ottobre 23, 2025
    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group
    Lavoro e Impresa

    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now
    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

    Ottobre 23, 2025
    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima
    Sostenibilità

    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

    Ottobre 23, 2025
    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida
    Sostenibilità

    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Recco, al via il piano asfalti: si inizia con quattro strade
    Istituzioni

    Recco, al via il piano asfalti: si inizia con quattro strade

    Ottobre 24, 2025
    Chiavari guarda al futuro della Valle dell’Entella
    Istituzioni

    Chiavari guarda al futuro della Valle dell’Entella

    Ottobre 24, 2025
    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema
    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva

    Ottobre 24, 2025
    Bper Banca, Morningstar Dbrs migliora il Long-Term Deposits credit rating ad “A (low)”
    Finanza

    Bper Banca, Morningstar Dbrs migliora il Long-Term Deposits credit rating ad “A (low)”

    Ottobre 24, 2025
    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm
    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Commercialisti, in crescita le aggregazioni professionali
    Lavoro e Impresa

    Commercialisti, in crescita le aggregazioni professionali

    Ottobre 24, 2025
    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello
    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

    Ottobre 23, 2025
    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group
    Lavoro e Impresa

    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now
    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

    Ottobre 23, 2025
    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima
    Sostenibilità

    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

    Ottobre 23, 2025
    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida
    Sostenibilità

    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Recco, al via il piano asfalti: si inizia con quattro strade
    Istituzioni

    Recco, al via il piano asfalti: si inizia con quattro strade

    Ottobre 24, 2025
    Chiavari guarda al futuro della Valle dell’Entella
    Istituzioni

    Chiavari guarda al futuro della Valle dell’Entella

    Ottobre 24, 2025
    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema
    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Itticoltura, Aqua di Lavagna è ripartita dopo la mareggiata e amplia il business

Un danno di circa 3 milioni per Aqua srl, tra la distruzione degli impianti e la perdita di oltre il 60% del prodotto. Questi gli effetti della storica mareggiata dello scorso 29 ottobre sull’azienda di itticoltura che opera con 16 reti circolari offshore a circa un miglio dalla costa di Lavagna.

L’impresa, che ha recentemente acquisito un nuovo socio, Davide Orsi, oggi presidente, non solo ha mantenuto i 15 addetti, ma rilancia: dopo aver ricostruito impianti più robusti per fronteggiare eventi potenzialmente catastrofici, aumenterà la produzione di orate e branzini, lancerà una linea con il prodotto già sfilettato ed è alla ricerca di un altro posto in Liguria che possa garantire la stessa qualità di allevamento.

Da sin. Roberto Cò e Davide Orsi

La logica produttiva di Aqua prevede un notevole rischio d’impresa, con impianti esposti, ma una resa qualitativa senza pari, testimoniata anche dagli studi dell’Università di Genova che hanno certificato lo stato di salute del pesce, la qualità dell’acqua e il minimo impatto sull’ambiente circostante.

«Lo scorso novembre siamo passati da 600 tonnellate di prodotto a 220 – racconta l’a.d. Roberto Cò, ingegnere meccanico che ha fondato l’azienda nel 2000 – i fondi per il ripristino sono arrivati in parte grazie all’assicurazione, a cui versiamo circa 100 mila euro all’anno, ma che ha limiti di franchigia e copertura, visto l’alto rischio di impresa, inoltre abbiamo utilizzato gli accantonamenti degli utili di bilancio, mentre è ancora attivo l’iter per avere un contributo pubblico».

Pur essendo state abbassate le reti per fronteggiare la mareggiata, la potenza delle onde è stata troppo forte, tanto che con i pesci usciti dalle reti, si è praticamente ripopolato il Golfo del Tigullio.

Davide Orsi, che per anni ha lavorato nel settore recupero crediti, spiega di aver scelto Aqua proprio per la filosofia imprenditoriale: «Qualità al primo posto: l’impianto offshore è ossigenato da una corrente costante. I nostri avannotti provengono da allevamenti certificati». Orate e branzini vivono quasi come in mare aperto, per questo il prodotto è assimilabile al pescato. Un allevamento sostenibile perché non ad alta densità di pesce nelle grandi reti. Il pescato finisce sui banchi di vendita in poche ore e non è esposto al calore.

Acquacoltura, un business necessario

I dati mostrati da Cò, testimoniano che l’aumento dell’allevamento pesce è ormai superiore a quello carne. Il motivo: l’aumento del consumo (dovuto all’incremento della popolazione mondiale e del consumo pro capite) non può essere soddisfatto dalla pesca tradizionale. Le catture ormai sono stabili. La situazione non è ancora consolidata: nel 2014 il pesce allevato consumato era il 44% del totale mondiale, la proiezione al 2025 sale al 60%.
Acquacoltura ha alcuni vantaggi: il pesce costa meno, il sistema è più efficiente, disponibile tutto l’anno e a ciclo controllato. Inoltre così si salvaguardano gli stock ittici. Per contrastare alcuni pregiudizi infondati, Aqua punta anche sulla comunicazione e la divulgazione scientifica: ha prodotto anche una guida pratica che smentisce alcuni luoghi comuni e fornisce anche consigli di educazione alimentare: rispetto al pesce selvatico, per esempio, si registra una bassa concentrazione di mercurio e metalli pesanti. Inoltre, per quanto riguarda l’impatto del refluo sulle acque, è di uno a 10 mila rispetto al carico antropico, tanto che l’azienda ha sipulato un disciplinare con Legambiente.

Aqua è tra i pochi attori al mondo di questo settore a operare in off-shore. Tutto questo garantisce il benessere animale, la qualità del prodotto e la qualità ambientale. L’acqua non viene riscaldata, non viene inserito ossigeno. «Il metabolismo del pesce dura due anni – spiega Cò – altri scaldano per farlo crescere anche d’inverno, noi no e questa scelta paga perché il nostro pesce ha un basso contenuto di grassi e quello che c’è è ricco di Omega 3. Il ciclo di produzione costa di più perché perdiamo giornate di alimentazione a causa delle condizioni meteo». Pur essendo più caro, il prodotto è ricercato e non c’è invenduto. Dal 2004, quando è entrata a regime, Aqua è cresciuta del 470% confrontando i dati con il 2017. Dal 2014 al 2018 sono stati investiti quasi 2 milioni per l’ampliamento degli impianti, il miglioramento delle attrezzature e della sede per le lavorazioni. Prima le gabbie erano 12, ora 16. La produzione si attesta a 532 tonnellate all’anno, il fatturato sui 3,2 milioni.

Tra i partner commerciali ci sono Basko, Coop Nord Ovest, Iper, Unes, Eataly, pescherie locali raggiunte tramite grossisti, ma anche i gruppi di acquisto solidale. Il pesce va sul mercato con il marchio dell’azienda, che lo rende facilmente riconoscibile. (prosegue dopo la gallery)


«Abbiamo studiato per due anni le acque di questo impianto – racconta Mariachiara Chiantore, professore associato Bio/07 – Ecologia dell’Università di Genova – e abbiamo visto una buona qualità ecologica sulla colonna d’acqua sia in mezzo alle gabbie, sia fuori dall’impianto. Verificata anche l’ottima qualità ambientale, tanto che il tentativo di avviare un allevamento di ostriche non è poi proseguito perché la qualità dell’acqua era troppo alta e le ostriche restavano troppo magre. Abbiamo anche fatto un’analisi istologica delle branchie e del fegato, oltre che enzimatica ed è emersa una situazione ottimale». Anche Arpal monitora annualmente l’allevamento.

Per poter affrontare mareggiate devastanti, ormai sempre più frequenti, Aqua ha puntato sull’innovazione: «Abbiamo modificato il sistema di ancoraggio – dice Cò – modificato le gabbie, raddoppiato la pala delle ancore, visto che, nonostante pesassero una tonnellata, si sono mosse. Abbiamo raddoppiato lo spessore dei tubi e lavorato sull’affondamento delle gabbie. Prima se finiva sul fondo rischiava di schiacciarsi. Ora non più. Siamo gli unici in Italia a usare questo tipo di tecnologia, tanto che siamo stati contattati da altre imprese del settore che vorrebbero approfondire».

Aqua, come detto, alleva orate e branzini. Le orate rappresentano il 65%, perché più richieste, ma anche perché più facili da allevare. I branzini hanno una resa minore e scappano più facilmente. Una vasca con orate di un anno equivale a circa 50 tonnellate di pesce che arriveranno, a regime, a 70. Per produrre un kg di pesce durante il ciclo produttivo vengono consumati 2 kg di alimento. Si pescano circa 4 tonnellate con frequenza di 2 o 3 volte alla settimana.

Le figure professionali richieste per l’ampliamento che ha in mente l’azienda non sono di facile reperimento: «Abbiamo bisogno di comandanti di barche da lavoro o operatori tecnici subacquei», spiega Cò.

Aqua presentazione amministratori

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: allevamentoaquadavide orsiitticolturamariachiara chiantoremaricolturapesceroberto cò
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Recco, al via il piano asfalti: si inizia con quattro strade
Istituzioni

Recco, al via il piano asfalti: si inizia con quattro strade

Ottobre 24, 2025
Centro storico di Genova: sabato 25 ottobre c’è la “Quasi notte bianca”

Centro storico di Genova: sabato 25 ottobre c’è la “Quasi notte bianca”

Ottobre 24, 2025
Commercialisti, in crescita le aggregazioni professionali
Lavoro e Impresa

Commercialisti, in crescita le aggregazioni professionali

Ottobre 24, 2025
Chiavari guarda al futuro della Valle dell’Entella
Istituzioni

Chiavari guarda al futuro della Valle dell’Entella

Ottobre 24, 2025
Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva
Finanza

Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva

Ottobre 24, 2025

Recco, al via il piano asfalti: si inizia con quattro strade

Centro storico di Genova: sabato 25 ottobre c’è la “Quasi notte bianca”

Commercialisti, in crescita le aggregazioni professionali

Chiavari guarda al futuro della Valle dell’Entella

Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva

Bper Banca, Morningstar Dbrs migliora il Long-Term Deposits credit rating ad “A (low)”

Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

“Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Next Post
Borse europee chiudono in rosso, deluse dalla Bce, fermo lo spread Btp/Bund

Borse europee chiudono in rosso, deluse dalla Bce, fermo lo spread Btp/Bund

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.