Carla Sibilla, amministratore delegato del tour Operator C-Way (Costa Edutainment), presidente di Convention Bureau Genova e Meet in Liguria è stata eletta consigliere rappresentante della categoria Destinazioni e sedi per il triennio 2019-2022 nel comitato esecutivo Federcongressi, l’associazione italiana della meeting industry, durante la convention annuale a Vicenza.
La sua nomina e di tutti i consiglieri esecutivi è stata contestuale al rinnovo del presidente, del revisore dei conti e dei probiviri.
Federcongressi & eventi, organizzazione senza fine di lucro nata nel 2004, è l’associazione nazionale delle imprese pubbliche e private che svolgono attività connesse con il settore dei congressi, convegni, seminari ed eventi aggregativi, di formazione continua in medicina, di incentivazione e di comunicazione.
La presenza di Carla Sibilla contribuirà a rafforzare il settore congressuale genovese e ligure anche a livello nazionale.
Nel 2018 il numero complessivo di eventi a Genova ha registrato un incremento dell’8,4% rispetto all’anno precedente, generando un’importante crescita del numero dei partecipanti (+16,7%) e un aumento del 9% dei pernottamenti (fonte: osservatorio dell’Università di Genova).
Il settore congressuale supporta il turismo in generale: il congressista viaggia anche in periodi di bassa stagione e, se apprezza una destinazione, vi ritorna.
Nata da una famiglia di professionisti, ingegneri e architetti, Carla Sibilla ha curato lo sviluppo e l’ampliamento dell’Acquario di Genova. Ha collaborato con Costa Edutainment per studiare strategie, prima come direttore commerciale e marketing, poi come direttore generale di Costa Edutainment e a.d. di Incoming Liguria, per la valorizzazione del territorio genovese e ligure promuovendo la conoscenza delle strutture gestite ma anche del patrimonio artistico, architettonico e paesaggistico della Regione. Dopo essere stata assessore alla Cultura e Turismo della giunta guidata da Marco Doria (2012-2017), è attualmente presidente di Convention Bureau Genova, carica già ricoperta anche nel 2011.