• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 22, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte
    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

    Ottobre 22, 2025
    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro
    Economia

    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

    Ottobre 22, 2025
    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133
    Economia

    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo
    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

    Ottobre 22, 2025
    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

    Ottobre 22, 2025
    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 22, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro
    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

    Ottobre 22, 2025
    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente
    Sostenibilità

    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

    Ottobre 22, 2025
    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili
    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

    Ottobre 22, 2025
    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti
    Istituzioni

    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

    Ottobre 22, 2025
    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte
    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

    Ottobre 22, 2025
    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro
    Economia

    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

    Ottobre 22, 2025
    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133
    Economia

    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo
    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

    Ottobre 22, 2025
    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

    Ottobre 22, 2025
    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 22, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro
    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

    Ottobre 22, 2025
    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente
    Sostenibilità

    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

    Ottobre 22, 2025
    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili
    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

    Ottobre 22, 2025
    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti
    Istituzioni

    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

    Ottobre 22, 2025
    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Carige: l’ora della verità

Carige: l’ora della verità

Offerte vincolanti in aprile, assemblea dei soci in maggio e aggregazione in giugno. La tabella di marcia di Carige, confermata ufficialmente dai commissari straordinari, è incalzante, e presuppone un’intensa attività in questi giorni, da parte della banca ligure, impegnata a perseguire gli obiettivi indicati nel piano industriale.

Dopo avere chiuso l’esercizio 2018 con un risultato netto in perdita di 272,8 milioni di euro Carige punta a raggiungere il break-even nel 2020. Il risultato negativo dell’anno scorso è stato condizionato dal costo del rischio di credito (pari a 205 bps) che a sua volta sconta il recepimento della verifica effettuata sul portafoglio impieghi e la cessione di posizioni deteriorate che hanno determinato la contabilizzazione di 321,4 milioni di euro tra rettifiche di valore su crediti verso clientela e perdite da cessione. L’obiettivo, quindi, non è velleitario, ma il punto di pareggio, secondo il business plan, dovrà fare da volano a un nuovo modello di business, concentrato sulla gestione del risparmio della clientela con l’obiettivo di creare una wealth management company. Il bagaglio ingombrante dei crediti deteriorati, oggi al 22% del totale crediti e prossimo a subire un taglio importante di 1,9 miliardi, dovrà alleggerirsi fino raggiungere il 6%. Si procederà a un aumento di capitale di 630 milioni. Carige, nelle intenzioni dei commissari, diventerà una banca agile e veloce come un motoscafo, garantita dal rafforzamento patrimoniale ed esemplare dal punto di vista della qualità del credito. Soltanto così potrà essere appetibile agli occhi dei potenziali partner. Perché il piano industriale è stato pensato proprio nella prospettiva di una business combination, considerata indispensabile da Bce, Banca d’Italia e analisti come quelli di Moody’s.

Entro giugno questa trasformazione non sarà realizzata compiutamente ma potrà essere in atto, in modo da rendere appetibile la banca, che può contare anche su un altro fattore di attrazione: eventuali partner – banche di grandi dimensioni – potrebbero guadagnare fino a due miliardi dai vantaggi sulle imposte differite, i rating interni e le risorse liberate dagli add-on patrimoniali della banca ligure.

I possibili partner stanno studiando il dossier Carige già ora. Chi sono?

Pietro Modiano, Fabio Innocenzi e Raffaele Lener su questo capitolo mantengono un comprensibile, strettissimo riserbo. Pure, in questi giorni, dal buio stanno emergendo le linee di contorno dei candidati al matrimonio. L’ora della verità si avvicina.

Intanto, la decisione dei commissari di lasciare aperta a tutto aprile l’offerta vincolante di Sga per l’acquisto del pacchetto di crediti deteriorati, in modo che l’eventuale partner possa scegliere se acquistare la banca “pulita” oppure con il pacchetto di npe da rivendere, fa capire che in questa vicenda i fondi possono giocare un ruolo importante. Sono i gruppi specializzati nel private equity,  più che le banche, a essere interessati alle operazioni sugli npe.

In Italia gli istituzionali non hanno una grande tradizione di protagonismo nel risiko bancario. Ma le cose cambiano e pochi giorni fa, per esempio, i fondi hanno imposto un cambio al vertice in Creval (credito Valtellinese), con la fuoriuscita dell’ad Mauro Selvetti, sostituito da Luigi Lovaglio. Il rinnovamento del vertice di Creval, tra l’altro, è considerato da alcuni analisti, anticipatore di una strategia di m&a.

Per quanto riguarda l’interesse dei fondi nei confronti di Carige da tempo si parla di Blackrock, Apollo, Värde Partners e Barents. Secondo voci ricorrenti alcuni di essi avrebbero già inviato a Genova offerte non vincolanti. Apollo potrebbe essere il maggior indiziato, sia perché già una volta si era offerto di entrare in Carige sia perché con un’aggregazione potrebbe tutelare la joint venture stretta con la banca ligure in Amissima. È anche vero che il contenzioso in atto tra il fondo americano e la famiglia Malacalza (con il suo 27,5% decisiva nelle votazioni dell’assemblea dei soci) non depone a favore di una soluzione Apollo.

Veniamo alle banche. Nessuna ha mai pubblicamente dichiarato interesse per Carige e alcune lo hanno negato esplicitamente. Ma questo fa parte del gioco. Il nuovo modello di banca perseguito dai commissari sicuramente interessa i gruppi bancari, tanto più se possono approfittare dei vantaggi su imposte differite, rating interni e add-on. Se nelle prossime settimane il processo messo in moto da Modiano, Innocenzi e Lener sarà visibile, le offerte, questa volta vincolanti, dovrebbero arrivare. Indiziati sono i gruppi con scarsa o nulla presenza nei territori in cui Carige è più radicata e una cultura aziendale vicina a quella tipica di una cassa di risparmio, fatta di vicinanza al territorio e velocità di risposta alle domande di credito, e quindi di autonomia degli istituti aggregati e delle filiali. Alcuni dei nomi circolati nei giorni scorsi potrebbero rispondere a questi requisiti. Come quello di Cassa Centrale, radicata nel Nord Est ed espressione di casse di credito cooperativo e banche rurali.

E di Bper. Quest’ultima, non presente in Liguria, ha pubblicato giorni fa  il nuovo piano industriale 2019-2021, che poggia sul recente acquisto di Unipol Banca e delle quote di minoranza del Banco di Sardegna e del controllo di Arca Holding. L’ad Alessandro Vandelli ha spiegato in conference call agli analisti che nel 2021 nel gruppo ci saranno solo due banche commerciali, Bper e Banco di Sardegna, con una profonda semplificazione della struttura societaria. Si partirà con l’incorporazione in Bper Banca di Unipol Banca, Cassa di Risparmio di Bra e Cassa di Risparmio di Saluzzo. Seguirà l’incorporazione di Bper Services in Bper Banca e poi l’integrazione delle società minori. Un progetto impegnativo, che però non sembra precludere ulteriori impegni, poiché Vandelli ha aggiunto: «ricordo che la nostra è una storia di m&a. Pensiamo sia importante avere l’impegno di aumentare ulteriormente le dimensioni del gruppo, anche se al livello in cui siamo, se si ha l’approccio giusto, è possibile condurre il business con risultati positivi. Siamo aperti a valutare opportunità per aumentare le nostre dimensioni, ma oggi il focus è su questo business plan. Vedremo se sarà possibile avere un’altra opportunità, nel caso la esamineremo nel prossimo futuro». E se l’opportunità fosse proprio Carige?

Crédit Agricole Italia in Liguria, attraverso CA Carispezia è presente ma soprattutto nello spezzino. CA Carispezia è ormai una banca  ligure,  il suo baricentro però rimane nel levante e non è escluso che possa integrarsi con con Carige. Si formerebbe un gruppo bancario forte in una fascia comprendente Liguria, Emilia, Toscana, Veneto, Friuli. Il colosso francese è nato da una federazione di casse, con una tradizione di vicinanza al territorio. E in Italia vanta un rating Moody’s A3, al livello più alto del sistema bancario nazionale.

Comunque, i commissari preparano il terreno ma a decidere sarà, in maggio l’assemblea. Dove   Malacalza Investimenti è decisiva. Bisogna vedere che cosa sceglierà. È anche vero che le possibilità di scelta, per Carige e i suoi attuali azionisti, non sono molte. Se l’aumento di capitale non riuscirà o le offerte non arriveranno o non saranno giudicate soddisfacenti dagli azionisti, si aprirà la strada all’intervento dello Stato. All’orizzonte di Carige apparirà la figura di Tria e dietro la sua quella di Di Maio. Uno scenario inquietante, per la banca, i suoi dipendenti, l’economia italiana. E che probabilmente non entusiasmerebbe neppure i soci di Carige.

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Finanza
Marzo 5, 2019
Tags: Alessandro VandelliAmissimaApolloArca Holdingbanca CarigeBanco di SardegnaBarentsBlackrockBperBper ServicesCA CarispeziaCassa CentraleCassa di Risparmio di BraCassa di Risparmio di SaluzzoCrédit Agricole ItaliaCrevalFabio Innocenzi e Raffaele LenerGiovanni Trialuigi di maioLuigi LovaglioMalacalza InvestimentiMauro SelvettiMoody'sPietro ModianoUnipol BancaVarde Partners
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo
Finanza

Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

Ottobre 22, 2025
Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)
Finanza

Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

Ottobre 22, 2025
Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva
Finanza

Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva

Ottobre 22, 2025
Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio
Finanza

Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio

Ottobre 21, 2025
Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)
Finanza

Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)

Ottobre 21, 2025

Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”

Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

Autonoleggio all’Aeroporto di Genova, inaugurato il nuovo spazio da 300 mq

Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

Aeroporto di Genova, operativa la nuova area autonoleggio

Disservizi Amt, nuove segnalazioni di corse saltate

Next Post
Qui! Group: la Regione convoca una riunione sul futuro dei lavoratori

Qui! Group: la Regione convoca una riunione sul futuro dei lavoratori

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.