Una dotazione di otto milioni di euro per il bando dedicato al risparmio energetico. L’ha approvata la giunta regionale nell’ambito dell’Asse 4 Energia del Por Fesr 2014/2020.
Il bando si intitola “Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza”.
L’incentivazione può coprire fino all’80% delle spese ritenute ammissibili attraverso un finanziamento (finanziamento a tasso agevolato rispetto alle spese ammissibili, comprensivo dello 0,5 annuo dell’importo del finanziamento per l’abbattimento costo garanzia, pari al 40% con un massimale di 200 mila euro) combinato con una sovvenzione (contributo a fondo perduto rispetto alle spese ammissibili fino al 40%).
Le domande devono essere presentate, solo da piccole e medie imprese, a Filse dal 1° all’11 marzo 2019. Tutte le informazioni qui.
Per le imprese che aderiscono a Confindustria Genova possono avvalersi del servizio “Finanziamenti agevolati” predisposto da Ausind che contempla l’effettuazione della diagnosi energetica (obbligatoria per partecipare al bando) e della domanda di richiesta delle agevolazioni.