Sarà Abb a fornire il pacchetto completo di alimentazione e propulsione per la nuova flotta di crociere Virgin Voyages, che sarà consegnata nel 2020: tre navi innovative progettate e costruite tenendo presente la responsabilità ambientale.
Le crociere, lunghe 278 metri, larghe 38, per una capacità di oltre 2.700 passeggeri e 1.150 membri dell’equipaggio, saranno costruite nel cantiere Fincantieri a Genova, con la seconda e la terza consegna in programma rispettivamente per il 2021 e il 2022.
Dalla prima installazione realizzata 25 anni fa, la propulsione Azipod® ha consentito di risparmiare circa 700 mila tonnellate di carburante, arrivando a quasi 15 milioni di ore di funzionamento e con un elevato tasso di operatività pari al 99,8%. Nel mese di marzo 2018, Abb ha ottenuto il centesimo contratto per la propulsione di una nave da crociera con la tecnologia Azipod®.
Ciascuna delle navi da 110 mila tonnellate lorde sarà dotata della propulsione Azipod® di Abb, un sistema orientabile a 360 gradi in cui il motore elettrico è collocato in un pod sommerso sotto lo scafo. La propulsione Azipod® è diventata uno standard industriale nel segmento delle crociere grazie alla sua capacità di ridurre il consumo di carburante fino al 15% rispetto ai tradizionali sistemi di propulsione.
«Rendere Virgin Voyages ecosostenibile è fondamentale nella nostra visione e siamo lieti che il sistema di propulsione Azipod® di Abb ci aiuti a raggiungere questo obiettivo. Anche in funzione della sua eccellente manovrabilità, è stata una scelta naturale per le nostre navi», dichiara Stuart Hawkins, senior vicepresident, Marine & Technical Operations di Virgin Voyages.
Secondo Peter Terwiesch, presidente della divisione Industrial Automation di Abb, «Azipod® è sinonimo di innovazione ed efficienza come nessun altro sistema di propulsione ed è fondamentale ai fini della nostra visione di una navigazione a energia elettrica, digitale e connessa. Sulla base di 25 anni di esperienza e sviluppo, la nostra tecnologia di propulsione Azipod® continua a condurre le navi nel futuro della mobilità elettrica, sottolineando il nostro impegno con una tecnologia caratterizzata da prestazioni superiori, affidabilità, sicurezza e attenzione per l’ambiente».
Due unità Azipod® XO, con una potenza di propulsione combinata di 32 MW (43.000 HP) azioneranno ciascuna delle tre navi. Oltre a ottenere un’elevata efficienza energetica, le unità Azipod® XO, dove “X” sta per “nuova generazione” e “O” per il funzionamento in acque libere, offrono una elevata manovrabilità e minimo rumore per un maggiore comfort dei passeggeri.
Ogni nave sarà dotata di un sistema Abb di produzione e distribuzione elettrica, che comprende generatori, quadri elettrici principali, trasformatori di distribuzione e un sistema di controllo remoto dal ponte per manovrare le unità Azipod®. La combinazione della propulsione Azipod® con il concetto di impianto elettrico di Abb consente di configurare tutte le apparecchiature per prestazioni ottimizzate, con conseguente aumento dell’efficienza e minori emissioni.
Le navi avranno la capacità di connettersi alle infrastrutture degli Abb AbilityTM Collaborative Operations Centers: una rete che consente il monitoraggio da remoto delle apparecchiature e permette l’analisi dei dati per consentire la manutenzione predittiva, la pianificazione degli interventi e un supporto tecnico specialistico da remoto.
I motori endotermici che alimentano i generatori (quattro per nave) saranno equipaggiati con turbocompressori Abb tipo TPL-C, progettati e scelti coerentemente per le grandi navi da crociera per la loro affidabilità ed efficienza.