Cinque giorni di esposizioni, degustazioni, dimostrazioni e giochi a base di cioccolato. È tornato a Genova “Artigiani del cioccolato“, in piazza De Ferrari sino al 19 novembre.
Gli stand saranno aperti dalle 10 alle 20 oggi (giovedì) e domenica, prolungamento sino alle 22 il venerdì e il sabato.
L’evento è organizzato da Cna, la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola media impresa, insieme con “Acai Associazione cioccolatieri artigiani italiani” e gli artigiani del cioccolato di Genova
Presenti fabbriche di cioccolato provenienti da tutta Italia. Per Genova ci sono la Pasticceria Franco di Rivarolo (attiva dal 1966), famosa anche per i “Baci di Certosa” e la cioccolateria Buffa, oggi gestita da Enrica Vicchi Musante e Francesco Liotta, che hanno saputo innovare nel solco della tradizione. Le due creazioni, il Primigenio e la Pressata Genovese sono diventati due marchi registrati e hanno rappresentato Genova e la Liguria in occasione di Expo Milano nel 2015.
Dalle 10 alle 20 sino a domenica a lezione di cioccolato, con proiezioni video e giochi interattivi per raccontare la storia, i segreti e le curiosità del cioccolato artigianale. Parteciperanno gli allievi dell’istituto alberghiero Bergese con una dimostrazione su come si lavora il cioccolato.
Le degustazioni, presentando un buono omaggio, sono in programma allo stand della Fabbrica del cioccolato. Domenica alle 17 showcooking con lo chef Domenico Sorrentino, che a tempo di rock preparerà antipasto, primo e secondo a base di cacao e di cioccolato.