I servizi del Great Campus, il Parco Scientifico e Tecnologico di Genova, in un’unica app: Great Life, un progetto, si legge in una nota di Genova High Tech, “nato dall’ascolto attivo delle persone che tutti giorni vivono il Campus e dei cittadini di Sestri Ponente e Cornigliano”. L’obiettivo è facilitare la vita di tutti coloro che vivono il Ponente genovese.
Chi scarica la app avrà accesso a sconti e promozioni offerti dagli esercizi commerciali convenzionati, potrà trovare informazioni utili sui servizi, scoprire punti di interesse culturale per conoscere meglio il Ponente cittadino, ma anche essere aggiornato sugli eventi in programma al Parco scientifico e sul territorio.
Parco urbano, il cantiere apre a gennaio
Luigi Predeval, Amministratore Delegato di Genova High Tech spa, annuncia anche il vivo interesse da parte di molte aziende alla partecipazione al bando pubblico per l’assegnazione dei lavori per la realizzazione del parco urbano: «Il cantiere partirà il prossimo gennaio e l’area verde sarà a disposizione della cittadinanza già a partire dall’estate 2018. I futuri progetti sono rivolti ad applicazioni smarticity e energie alternative, pensiamo all’eolico e alla raccolta e a una gestione dei rifiuti più attenta al riciclo».
Maria Silva, responsabile dello sviluppo e della comunicazione per Genova High Tech, spiega: «Grazie a questa App sarà possibile creare una rete di servizi e mettere in contatto persone che non si erano mai incontrate prima. È un’occasione unica per far conoscere il progetto del Great campus alla città, per avvicinare le 2000 persone del Parco Scientifico, anche fisicamente grazie al navigatore in home page che permette di arrivare all’ingresso con un click».
Great Life nasce dal coinvolgimento di più di 50 esercizi commerciali tra Sestri Ponente e Cornigliano, dalla collaborazione con il Municipio Medio Ponente, dalla competenza di Mauro Salucci, esperto e appassionato della storia di Genova, dai servizi innovativi sviluppati da Great Campus e dalle aziende insediate nel Parco.
L’applicazione verrà implementata con il supporto di Liguria Digitale, l’azienda che realizza i progetti innovativi e digitali della Regione Liguria e che, in sinergia con Great Campus, svilupperà i futuri progetti del Parco in ottica smart city.
Per l’occasione il fotografo Timothy Costa ha scattato i ritratti di chi lavora agli Erzelli: la mostra sarà aperta permanentemente presso gli spazi del Campus. Le foto sono consultabili e scaricabili gratuitamente qui.
Genova High Tech ha affidato a Talent Garden la comunicazione del progetto. I numeri sono molto positivi: nella prima settimana di vita la App Great Life ha già realizzato più di 300 download.
Ecco il link da cui scaricare la app.

























