«Il sistema di Protezione civile della Liguria è uno dei sistemi all’avanguardia a livello nazionale, ha fatto tesoro delle esperienze del passato e può essere citato ad esempio per la capacità di previsione e intervento negli eventi emergenziali». Lo ha dichiarato il Capo del Dipartimento Nazionale, Angelo Borrelli intervenendo oggi al workshop di Savona per i dieci anni della Fondazione Cima.
«Siamo riusciti a far tesoro delle esperienze del passato – ha spiegato l’assessore alla Protezione Civile di Regione Liguria, Giacomo Giampedrone – anche grazie alle collaborazioni, per esempio con Fondazione Cima, e all’attivazione di un confronto costante tra politica, scienza e tecnica, fondamentale per i cittadini. Portare a compimento i piani di Protezione civile e fare in modo che i cittadini si autotutelino, attraverso comportamenti corretti, facendoli applicare e rendendo più capillare le informazioni nei momenti critici. Comunque ringraziamo il nuovo Capo Dipartimento della Protezione Civile e siamo pronti ad accoglierlo il 20 novembre nella nostra sede ligure, insieme al Presidente Toti, per dargli ufficialmente il benvenuto».